Insalata di tarassaco e agrumi

Insalata di tarassaco con agrumi e vinaigrette ai semi di finocchio

Le mille proprietà del tarassaco

.
Eccomi qua con la rubrica del martedì “sano e saporito”. Oggi un’insalata che più salutare di così non si può: l’insalata di tarassaco con agrumi e vinaigrette ai semi di finocchio.
L’ingrediente principale infatti è il tarassaco, un’erba spontanea dalle mille virtù. Ottima da consumare cruda, in modo da mantenere inalterate le vitamine in essa contenute,  quando le foglie sono ancora piccole e tenere come in questo periodo dell’anno.
Una volta cresciuta, infatti, la pianta del tarasacco diventerà piuttosto amara, restando comunque ottima consumata cotta. Inoltre con l’inoltrarsi della primavera iniziano a sbocciare i meravigliosi fiori gialli, ottimi per preparare il così detto “miele di tarasacco” o delle favolose confetture.
Consumare il tarasacco in questo periodo dell’anno è l’ideale perché è una pianta con proprietà diuretiche, antinfiammatorie, purificanti, e disintossicanti nei confronti del fegato. Il tarassaco è inoltre ricco di potassio, flavonoidi, vitamina A e C e diversi tipi di sali minerali, insomma ha tutto quello che ci serve per prepararci alla primavera e farci stare bene.

Insalata di tarassaco e pomelo

Come sbucciare il pomelo

Per preparare l’insalata di tarassaco e agrumi ho utilizzato una arancia rossa dolcissima e un pomelo.
Ammetto che è la prima volta che lo acquisto. Non lo avevo mai assaggiato prima.
Cerco il più possibile di acquistare prodotti a km o comunque italiani e di stagione e mi fermava un po’ il fatto che si tratti di un frutto proveniente dalla Cina, ma la curiosità era tanta e alla fine sono rimasta conquistata dal suo sapore.
Il sapore del pomelo è a metà tra quello del pompelmo, ma molto meno amaro e quello dell‘arancia, ma con meno dolcezza. 

Per sbucciare il pomelo ho seguito le istruzioni riportate nell’involucro che lo conteneva;
1) ho tagliato la parte superiore del pomelo;
2) ho inciso la buccia verticalmente con dei tagli profondi circa 1 cm;
3) ho rimosso la buccia infilando le dita sotto la buccia stessa in modo da staccarla sollevandola e tirandola in modo deciso;
4) ho staccato anche la parte inferiore della buccia ottenendo un unico pezzo a forma di fiore;
5) infine ho aperto a metà il pomelo ed ho tolto la spessa membrana che ricopre gli spicchi in modo da pelarli al vivo.

Insalata di tarassaco e agrumi

Print Recipe
Insalata di tarassaco con agrumi e vinaigrette ai semi di finocchio
Una insalata ricchissima di vitamine a base di tarassaco e agrumi, condita con una vinaigrette ai semi di finocchio.
Porzioni
persone
Ingredienti
Per l'insalata
Per realizzare un vasetto di vinaigrette
Porzioni
persone
Ingredienti
Per l'insalata
Per realizzare un vasetto di vinaigrette
Istruzioni
Preparazione dell'insalata
  1. Pelare il pomelo come sopra descritto, togliendo la membrana che avvolge ciascuno spicchio.
  2. Pelare al vivo l'arancia, tagliarla fette spesse e dividere i pezzetti di spicchio.
  3. Lavare più volte le rosette di tarassaco in modo da eliminare qualsiasi traccia di terra e asciugarle. Sgusciare i pistacchi.
  4. Porre tutti gli ingredienti in una insalatiera.
Preparazione della vinaigrette
  1. Versare in un vasetto l'aceto con sale e pepe, aggiungere l'olio ed i semi di finocchio. Mettere il tappo e sbattere il vasetto per emulsionare bene gl i ngredienti.
  2. Utilizzare la quantità desiderata di vinaigrette per condire l'insalata.
Recipe Notes

Insalata di tarassaco può a piacere essere preparata con altri tipi di agrumi, al posto del pomelo ad esempio si può impiegare il pompelmo rosa.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail