Insalata settembrina con uva, salmone al timo e noci

In questo periodo ho tanta voglia di mangiare l’uva, mi è venuta così l’idea di realizzare un’insalata che la contenga, per questo l’ho chiamata settembrina.
Per contrastare il sapore dolce dell’uva bianca e nera ho voluto aggiunto delle foglioline dal gusto deciso come lo spinacio e la portulaca, appena raccolta nel mio giardino che ne è invaso.
Il salmone invece l’ho cotto nel modo più semplice possibile, alla piastra con un pizzico di timo fresco.
 
 
 
Insalata con uva


Insalata settembrina con uva, salmone al timo e noci
 
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
 
Porzioni: 2-3

 

Ingredienti 


per l’insalata
50 g di spinacino
50 g di lattughino
10 acini d’uva bianca
10 acini d’uva nera
1 piccolo cetriolo
una manciata di foglioline di portulaca
3 cucchiai di gherigli di noce


per il salmone
200 g di salmone fresco
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva del Garda
timo fresco qb
sale qbper la vinaigrette

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva del Garda o altro evo delicato
2 cucchiai di aceto di miele
1 cucchiaino di senape
sale qb
pepe qb
 
Preparazione
 
In una padella ho fatto scaldare l’olio e vi ho sistemato il salmone, in modo che la parte con la pelle fosse a contatto con la pentola, aggiungendo un pizzico di timo fresco. Quando è risultato cotto l’ho leggermente salato, ho spento il fuoco e l’ho tagliato a pezzetti.
Nel frattempo ho lavato e asciugato bene le foglioline di spinacio, di portulaca e di lattughino e le ho versate in una insalatiera.
Ho lavato anche l’uva, ho tagliato a metà ciascun acino e vi ho tolto i semi.
Nell’insalatiera ho aggiunto alle insalate l’uva, i gherigli di noce ed il cetriolo sbucciato e tagliato a fettine sottili.
In un vasetto con il coperchio ho preparato la vinaigrette: ho versato l’olio, il sale, il pepe, l’aceto e la senape ed ho sbattuto bene per alcuni secondi in modo tale da ottenere un condimento omogeneo.
Infine ho versato la vinaigrette sull’insalata, aggiunto i pezzetti di salmone al timo e servito subito in tavola.
 
Quest’insalata, senza il salmone è ottima come contorno per accompagnare carne o pesce grigliati.
insalata con noci
Con l’aggiunta del salmone cotto alla piastra diventa un piatto unico saporito.
trancio salmone al timo
 
 
Con questa ricetta partecipo al contest “Di Cucina in Cucina” di Settembre: Insalate piatto unico che si tiene nella cucina di “Dolcetti e scherzetti”.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail