Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Insalate estive, fresche e veloci

Insalate estive, fresche e veloci

31 Agosto 2017 by lemiericetteconesenza 2 Comments

Come preparare 6 insalate estive a base di frutta e verdura, fresche e di stagione

In estate il piatto che preferisco preparare è sicuramente l’insalata: fresca, sempre diversa a seconda delle verdure che l’orto mi offre, arricchita con legumi, cereali, pesce o latticini diventa un piatto unico saziane e completo.
Quest’anno ho preparato insalate estive a volontà, soprattutto in vacanza, infatti sono comode da portare in spiaggia o nei pic-nic in montagna. Per me sono davvero il piatto ideale, insalate di pasta, insalate di riso o di sole verdure, sono veloci da realizzare, non appesantiscono e sono sazianti, risolvono senza troppa fatica il pranzo o la cena.

Con un po’ di nostalgia per la bella stagione che sta terminando, ecco come preparare 6 insalate estive a base di frutta e verdura. Sono le mie preferite, quelle che hanno vivacizzato la mia tavola durante i bei giorni trascorsi e che continueranno a farlo durante il mese di Settembre.
Tutte insalate che si preparano in poco tempo, al massimo 20 o 30 minuti, possono essere realizzate in anticipo e condite all’ultimo momento, prima di essere consumate. Consiglio di preparare una citronette o una vinaigrette miscelando gli ingredienti in un vasetto dotato di tappo e conservare in frigorifero o nella borsa termica.
Per aggiungere un tocco in più, il condimento può essere aromatizzato con spezie o con erbe a piacere come basilico fresco, prezzemolo, origano, timo o maggiorana che danno sapore permettendo di diminuire la quantità di sale. Al momento di servire emulsionare scuotendo il vasetto e utilizzare per condire l’insalata.
Clicca sulle foto per leggere le ricette delle insalate estive a base di frutta e verdura:

insalata-di-pasta-con-melone-1insalate estive

Come ho già raccontato quest’anno ho passato una splendida settimana al mare, in Sardegna ed ho avuto la fortuna di trovare 7 giorni di sole, sempre leggermente ventilato e mai troppo caldo. Ho scattato una marea di foto agli splendidi panorami e ovviamente ai miei figli.
Riguardandole una volta tornata a casa mi sono resa conto che ne faccio sempre tantissime, ma sono anni che non le stampo. In questo modo rimangono sempre in una cartella del pc e non vengono mai riguardate. Allora mi sono decisa a realizzare un fotolibro per non dimenticare i bei momenti passati.
 Ho pensato di realizzarne uno anche con le foto e le ricette delle mie insalate preferite, in modo da averle sempre a portata di mano. Dopo aver selezionato una racolta di ricette e foto estive, in pochi minuti sono riuscita a creare il ricettario perfetto con Cewe, valorizzando le mie foto.

(sponsored)

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Insalata di anguria e gamberettiInsalata di anguria e gamberetti
  • Tempura di fiori di robinia e di sambucoTempura di fiori di robinia e di sambuco
  • Pasticcio di gambi di costePasticcio di gambi di coste
  • Torta con il partenio, da un’antica ricetta veroneseTorta con il partenio, da un’antica ricetta veronese
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Insalate, Insalate estive, Ricette estive Tagged With: insalate estive, insalate frutta e verdura, insalate veloci

« Linguine con sugo di pesce spada, pomodorini e friggitelli
Peperonata con patate, con tutti gli ingredienti dell’orto di Settembre »

Comments

  1. raffaella says

    31 Agosto 2017 at 18:25

    Adoro tutte le insalate ma quella multicolor con i fichi è una bomba!!!
    bacio grande Paola
    raf

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      3 Settembre 2017 at 18:39

      Grazie Raffaella

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress