Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Involtini di bietole al vapore all’orientale

Involtini di bietole al vapore all’orientale

27 Maggio 2016 by lemiericetteconesenza 3 Comments

involtini bietole

Involtini di bietole al vapore all’orientale

Cucino quasi sempre con ingredienti di stagione, frutta e verdura acquistati nel loro periodo naturale di maturazione presentano numerosi vantaggi, sotto diversi aspetti: 

  • Ecologico. Non hanno bisogno di crescere in serre, magari riscaldate e sfruttano invece l’energia solare, inoltre le piante cresciute nel loro periodo naturale sono più resistenti e meno soggette all’attacco di parassiti e di conseguenza necessitano di minori trattamenti molte volte nocivi per noi è per l’ ambiente. Spesso poi per portare prodotti fuori stagione sulle nostre tavole e necessario importarli da altri stati o continenti, con i conseguenti consumi di energia dovuti al trasporto ed alla loro conservazione in celle frigorifere. Quindi per poter mangiare frutta e verdura fuori stagione, si inquina molto di più e si utilizzano molte più risorse energetiche.
  • Economico. Frutta e verdura di stagione costano sicuramente meno. L’ uva italiana a settembre costa meno di quella del Cile a Marzo. 
  • Sapore e Salute. Frutta e verdura di stagione sono più buoni perché freschi, maturati naturalmente senza essere raccolti acerbi per poi essere conservati nei frigoriferi. Di conseguenza sono più saporiti e profumati. Basti pensare alla differenza tra le ciliegie acquistate in inverno e quelle a maggio/giugno. Le piante che seguono il loro ciclo di vita naturale posseggono inoltre una quantità superiore di nutrienti e principi attivi. 

involtini bietole vapore

Questa lunga premessa per raccontarvi che questo mese sono felicissima di partecipare con un mio secondo piatto, gli involtini di bietole al vapore all’orientale, a StagioniAMO, un bellissimo ed interessante progetto nato dalle menti creative di Marzia e Teresa che ogni mese vede protagonista un ingrediente, che viene utilizzato per realizzare un intero menu, dall’antipasto al dolce.

Gli ingredienti di Maggio sono bietole e bietoline, verdure che io adoro e perfette se consumate in questa stagione; la ricetta che propongo, involtini di bietole al vapore, è un piatto di ispirazione orientale. L’idea è nata pensando ai ravioli cinesi al vapore, utilizzando le foglie delle bietole da costa al posto della pasta per racchiudere il ripieno.

Involtini COSTE

Giuseppe di Diario Birroso ci consiglia di accompagnare gli involtini di bietole al vapore all’orientale con una Birra Ciuski del birrificio Extraomnes. Si tratta di una birra speziata, con piacevoli note di zenzero e un finale piccantino.

Un consiglio per utilizzare i gambi delle coste avanzati, dato che non mi piace buttare niente, provate questa ricetta per realizzare il pasticcio di gambi di coste.

Involtini di bietole al vapore all’orientale

Recipe Type: Secondi piatti
Cuisine: Di stagione
Prep time: 20 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 35 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 320 g di macinato misto di maiale e manzo
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • zenzero in polvere qb
  • salsa di soia (tamari se si desidera senza gutine) qb
  • 20 foglie di bietole da coste e 4 gambi
  • salsa agrodolce qb
Instructions
  1. Ho lavato le bietole ed ho separato il gambo dalla foglia verde.
  2. Nel mixer ho versato 4 gambi di bietola, la carota lavata e tagliata a pezzi e la mezza cipolla sbucciata. Una volta tritato il tutto l’ho versato in una ciotola capiente con la carne, un pizzico di zenzero e della salsa di soia da dosarsi a seconda della tipologia più o meno salata (ne ho usati 3 cucchiai).
  3. Ho mescolato il tutto e messo in frigorifero per un’ora circa in modo che la carne si insaporisse.
  4. Con l’impasto ho formato 20 piccole polpettine, ho posto ciascuna di esse al centro di una foglia di bietola e creato 20 involtini che ho chiuso con un pezzetto di spago da cucina.
  5. Ho fatto cuocere gli involtini in un cestello a più piani per la cottura al vapore in bambù, adagiandoli su alcune foglie di bietola e ponendo la vaporiera in un wok con all’interno 2 dita d’acqua.
  6. Infine ho servito gli involtini di bietole al vapore accompagnandoli con della salsa agrodolce.
 
Notes
Trattandosi di 20 involtini ho utilizzato un cestello a più piani, in alternativa, essendo necessario disporli su di un unico strato per avere una cottura ottimale, consiglio di cuocerne un po’ alla volta.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Strudel salato vegetariano alle erbe di campoStrudel salato vegetariano alle erbe di campo
  • Risotto con zucchine e silene (carletti)Risotto con zucchine e silene (carletti)
  • Lasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse variantiLasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse varianti
  • Carciofi trifolati, ricetta semplice e veloceCarciofi trifolati, ricetta semplice e veloce
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Piatti a base di carne, Ricette primaverili, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Sano e leggero, Secondi piatti Tagged With: bietole, cottura vapore, Cucina di stagione, involtini, Ricette primaverili, senza glutine, Senza lattosio, senza uova

« Come sfocare lo sfondo nelle foto di food
Risotto alla birra con pancetta e salvia »

Comments

  1. uno spicchio di melone says

    27 Maggio 2016 at 14:28

    Ma wow, meraviglioso…non li ho mai fatti..mi hai incuriosito! 🙂
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      31 Maggio 2016 at 10:29

      Sono molto semplici e veloci, provali :).

      Rispondi

Trackbacks

  1. Muffins con bietole, nocciole e uvetta… Il dolce per StagioniAMO! – Sweet muffins with chard, hazelnuts and raisins | Crumpets & co. ha detto:
    1 Giugno 2016 alle 16:20

    […] Involtini di bietole al vapore all’orientale (di Paola – Le mie ricette con e senza… bravissima guest star del […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress