KANGAROO piadina per i PIADAMONDIALI

Piadina AUSTRALIANA con insalata di gamberi marinati alla piastra e mango “shrimps and mango salad”.

insalata di gamberi marinati alla piastra e mango

L’ultima favolosa idea dell’MTC sono i PIADAMONDIALI: parallelamente ai Mondiali di Calcio di Brasile 2014 due piadine, corrispondenti alle squadre che in tempo reale giocano sul campo, si sfidano sul blog dell’MTC.
Come per i mondiali di calcio c’è una classifica (3 punti al vincitore 0 allo sconfitto e 1 ad entrambi in caso di pareggio) e al termine dei gironi si prosegue con gli ottavi, i quarti e così via, secondo il calendario emerso dai risultati ottenuti dalle piadine.
Quella che vi propongo è la ricetta della mia squadra in gara: l’Australia.
Pensando all’Australia mi è subito venuta in mente la “shrimps and mango salad” una tipica insalata fatta con gamberi e mango conditi con lime e maionese. Una ricetta estiva e fresca, particolarmente adatta a queste calde serate, che ho realizzato a modo mio.
La cucina Australiana è un mix di tradizioni provenienti da diversi paesi: sente l’influenza di quella asiatica, mediterranea, anglosassone. In genere è costituita da ingredienti semplici e leggeri, quindi per la farcitura della mia piadina ho pensato che si adattasse bene questa particolare insalata agrodolce.
Per dare un sapore più deciso alla ricetta ho preferito, invece di lessare i gamberi, di marinarli con una citronette al lime e cuocerli alla piastra.
Per realizzare la piadina ho utilizzato gli ingredienti e lo stesso procedimento indicato da Tiziana per  la sfida di Giugno dell’MTC.


Ingredienti per 6 piadine
500 g di farina 00
125 g di acqua
125 g di latte parzialmente scremato fresco
100 g di strutto
15 g di lievito per torte
10 g di sale fine
1 pizzico di bicarbonato di sodio

Preparazione delle piadine
Per prima cosa ho lasciato ammorbidire lo strutto a temperatura ambiente, poi ho scaldato il latte e l’acqua in modo da renderli appena tiepidi e ho versato la farina nella planetaria, al centro vi ho aggiunto lo strutto a pezzetti con il lievito, il bicarbonato e il sale e ho iniziato ad impastare con il gancio; ho aggiunto l’acqua, il latte e continuato ad impastare per qualche minuto sino a quando ho ottenuto un composto liscio e omogeneo. A questo punto non ho potuto resistere, ho finito di impastarlo a mano, aveva una consistenza molto morbida ma non appiccicosa ed era un piacere lavorarlo…La prossima volta niente planetaria me lo impasto tutto a mano!
Ho messo l’impasto in una ciotola, coperto con la pellicola trasparente e lasciato riposare 48 ore in frigorifero.
Prima di utilizzarlo come suggerito da Tiziana, ho lasciato l’impasto a temperatura ambiente per circa un paio d’ore. Ho diviso la pasta in 6 pezzi da circa 140 grammi e formate delle palline che ho lasciato riposare per 30 minuti.
Su un tagliere leggermente infarinato ho schiacciato una pallina alla volta con la punta delle dita, l’ho stesa con il mattarello in forma rotonda, girandola spesso fino ad ottenere una piadina del diametro di circa 20 centimetri e uno spessore di mezzo.
Infine l’ho cotta in una padella antiaderente pochi minuti per lato, disponendo man mano le piadine una sull’altra in modo che rimanessero calde mentre le altre cuocevano.

piadina strutto

Ingredienti per la farcitura delle piadine
30 gamberi


per la marinatura dei gamberi
il succo di 3 lime
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
5 o 6 gocce di tabasco
1 spicchio d’aglio

per la maionese 
1 tuorlo d’uovo freschissimo e bio
1 cucchiaio di succo di limone
½ tazza di olio extravergine d’oliva delicato (ho usato quello del Garda)
sale qb
4 cucchiai di yogurt denso

per l’insalata
1 mango maturo
1 cespo di lattuga
1 piccolo peperone
1 cipollotto (solo la parte verde)
sale qb
pepe qb
succo di lime qb
olio extravergine d’oliva qb

Preparazione della “shrimps and mango salad”
Ho preparato la marinatura dei gamberi emulsionando in una ciotola l’olio e il succo di lime con il tabasco e lo spicchio d’aglio. L’ho versata sui gamberi, ho mescolato e posto in frigo, coperto, per circa 1 ora.
Nel frattempo ho preparato la maionese fatta in casa: ho versato il tuorlo con il sale in una tazza alta e con le fruste elettriche ho iniziato a sbattere versando l’olio prima a gocce e poi a filo sino a raggiungere la consistenza giusta, ho preferito preparare una salsa bella densa. Una volta pronta la maionese vi ho aggiunto il succo di limone e lo yogurt.
Ho lavato e asciugato la lattuga, il cipollotto, i peperoni, ho pelato e tagliato a pezzi il mango e ho condito con poco sale, limone e olio.
Ho cotto sulla piastra i gamberi a fuoco medio spennellandoli più volte con la marinatura durante la cottura.
Ho aggiunto i gamberi all’insalata (dopo aver eliminato la testa, le zampe, il carapace e aver tolto l’intestino interno con l’aiuto di un coltello) mescolato bene e riempito la piadina, aggiungendo un po’di salsa di maionese e yogurt.

insalata gamberi e mango
Con questa ricetta partecipo all’MTC 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail