Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Travel / La fioritura delle ortensie al Parco Burcina a Biella

La fioritura delle ortensie al Parco Burcina a Biella

26 Luglio 2023 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

La fioritura delle ortensie al Parco Burcina a Biella è uno spettacolo da non perdere.

Qui in un precedente articolo vi ho parlato del Parco Felice Piacenza, Riserva Naturale Speciale e della favolosa fioritura dei rododendri tra Maggio e Giugno, ma a Luglio, nel parco, si può godere dello spettacolo della fioritura di un altro fiore meraviglioso: l’ortensia.

Il Parco Felice Piacenza a Pollone, Riserva Naturale Speciale

La Burcina o parco Felice Piacenza è un meraviglioso parco di proprietà del Comune di Biella, ad ingresso libero e gratuito, situato su una collina a ridosso delle prealpi biellesi.

Dal parco è possibile ammirare un panorama a centottanta gradi che si estende dal complesso collinare morenico della Serra di Ivrea fino alla pianura del biellese in direzione del Canavese (Torino) e delle risaie del vercellese.

Il Parco della Burcina si trova a soli 10 minuti di auto dal centro di Biella. Vanno seguite le indicazioni per Pollone percorrendo via Pollone. E’ dotato di un ampio parcheggio a pagamento, ma vi sono molti posti auto gratuiti anche all’esterno del parco.

La fioritura delle ortensie al Parco Burcina

Il parco è famoso per la conca dei rododendri, che a Giugno si colora di tutte le sfumature del bianco, rosa, lilla, rosso, magenta, ma è stupendo in ogni stagione grazie all’immensa varietà di specie botaniche che ospita. In particolare a Luglio, la fioritura delle ortensie regala scorci spettacolari con colori che vanno dal bianco, al celeste, al viola, al lilla.

Una curiosità sulle ortensie, nella maggior parte delle specie i fiori sono bianchi, ma in alcune possono essere blu, rossi, rosa, violetto o viola scuro. Queste differenze sono dovute al diverso pH del suolo. In particolare per la H. macrophylla e la H. serrata se il terreno è acido (pH inferiore a 6) si avranno fiori tendenti al blu, se invece è basico/alcalino (pH superiore a 6) i fiori saranno rosati.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Parco della Burcina a Biella: La favolosa fioritura dei rododendriParco della Burcina a Biella: La favolosa fioritura dei rododendri
  • Pan brioche allo yogurt, senza burro, farcitoPan brioche allo yogurt, senza burro, farcito
  • Ghiaccioli homemade con yogurt e miele variegatiGhiaccioli homemade con yogurt e miele variegati
  • Bistecche di cavolfiore al microonde con arancia e semi di finocchioBistecche di cavolfiore al microonde con arancia e semi di finocchio
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Travel Tagged With: escursioni, ortensie, parchi naturali, travel

« Parco della Burcina a Biella: La favolosa fioritura dei rododendri
Il sentiero del Ponale: trekking sul Garda »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Recent Posts

  • Insalata di bulgur con menta e pomodorini

    Insalata di bulgur con menta e pomodorini

  • Trekking del Mottarone. I circuiti ad anello

    Trekking del Mottarone. I circuiti ad anello

  • La pasta Barbie ovvero pasta con pesto di barbabietole crude

    La pasta Barbie ovvero pasta con pesto di barbabietole crude

  • Il sentiero del Ponale: trekking sul Garda

    Il sentiero del Ponale: trekking sul Garda

  • Parco della Burcina a Biella: La favolosa fioritura dei rododendri

    Parco della Burcina a Biella: La favolosa fioritura dei rododendri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress