Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Antipasti / La ricetta dei Temaki: coni di sushi da arrotolare a mano

La ricetta dei Temaki: coni di sushi da arrotolare a mano

15 Settembre 2015 by lemiericetteconesenza 1 Comment

Ancora sushi homemade: oggi temaki

Da quando ho iniziato a preparare il sushi in casa non mi ferma più nessuno, economico, buono  e soprattutto ci metto dentro quello che mi piace e sono sicura degli ingredienti utilizzati. Dopo aver sperimentato il chirashi, poi il  futomaki (in versione vegana) e l’uramaki (california roll), non potevo non provare anche il temaki, ovvero sushi arrotolato a mano. Se devo essere sincera mi erano avanzate delle alghe e la ricetta dei temaki permette di utilizzarne parecchie senza fare troppa fatica. 

TEMAKI

Nel procedimento non ho ripetuto il metodo di cottura che utilizzo per il riso, qui potete leggere come lo preparo, le dosi sono per 200 g da crudo quindi vanno dimezzate in quanto nella ricetta ne ho utilizzati 200 g peso da cotto. Di solito non utilizzo quello che vendono come “riso per sushi” ma del riso originario e mi trovo bene, inoltre è molto più economico e facile da reperire. 

So che non è proprio ortodosso, ma io adoro spalmare nel sushi qualcosa di cremoso, solo pesce e verdura lo trovo troppo asciutto, quindi (giapponesi tappatevi gli occhi) ho aggiunto all’interno anche un filo di ricotta fresca.

Temaki-al-salmone
Il temaki va mangiato come si trattasse di un finger food, prendendo il cono in mano senza l’utilizzo di bacchette o altro. 

Ricetta temaki con salmone e cetrioli

 Recipe Type: Sushi
Cuisine: Giapponese
Prep time: 25 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 40 mins
Serves: 4 pezzi
Ingredients
  • 200 g di riso cotto per sushi (ho utilizzato del riso originario, il peso da crudo va dimezzato)
  • 2 fogli di alga nori
  • 1 cetriolo
  • salmone crudo abbattuto qb
  • 4 cucchiai di ricotta fresca (mia aggiunta assolutamente facoltativa)

Come accompagnamento

  • salsa di soia qb (Tamari se si desidera senza glutine)
  • wasabi qb
  • zenzero marinato qb
Instructions
  1. Una volta decongelato in frigo il salmone l’ho tagliato a fettine regolari e sottili dello spessore di poco più di mezzo centimetro ed ho lavato, pelato e tagliato i cetrioli con fettine dello stesso spessore del pesce, in tutto 8 fettine di salmone e 12 di cetriolo
  2. Dopo aver cotto e raffreddato il riso ho tagliato a metà ciascuna alga nori in modo da ottenere 4 pezzi; con le mani bagnate ho preso una manciata di riso (circa 50 g) e l’ho disposto diagonalmente sul primo pezzo di alga, nella metà sinistra, senza arrivare all’angolo superiore. Ho premuto al centro del riso per creare lo spazio necessario per il ripieno.
  3. A questo punto ho spalmato sul riso un cucchiaio di ricotta.
  4. Vi ho disposto due fettine di salmone e 3 di cetriolo ed ho arrotolato in modo da formare un cono, sigillando il fondo dello stesso con qualche chicco di riso.
  5. Ho ripetuto lo stesso procedimento per gli altri 3 pezzi di alga nori.
  6. Infine ho servito i temaki su di un piatto con zenzero marinato, wasabi e salsa di soia.
 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Il California roll e la ricetta per farlo in casaIl California roll e la ricetta per farlo in casa
  • Nigiri sushi al salmone homemadeNigiri sushi al salmone homemade
  • Hosomaki sushi ricetta con pesce crudoHosomaki sushi ricetta con pesce crudo
  • Vellutata di patate dolci americane con algheVellutata di patate dolci americane con alghe
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Antipasti, Cucina giapponese, Cucina internazionale, Piatti a base di pesce, Piatti unici, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tagged With: Come preparare sushi, ricetta sushi, sushi homemade, sushi ricetta, temaki ricetta, Temaki sushi

« Contorno leggero di melanzane, peperoni e zucchine saltati
Torta con il partenio, da un’antica ricetta veronese »

Comments

  1. edvige says

    15 Settembre 2015 at 21:09

    Molto buono ci devo provare. Buona serata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress