Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / La ricetta segreta dei Krabby Patty di Spongebob…seconda versione

La ricetta segreta dei Krabby Patty di Spongebob…seconda versione

8 Febbraio 2014 by lemiericetteconesenza 1 Comment

Ricetta Krabby Patty

La ricetta dei Krabby Patty di Spongebob è stata la seconda ricetta che ho messo sul blog, oggi ho voluto rifarli ma questa volta preparando i panini in modo più semplice e veloce, utilizzando la macchina del pane, senza lievitino e senza usare per l’impasto né olio né burro…inoltre ho un po’ italianizzato gli ingredienti utilizzati per farcirli…il formaggio americano che si usa nei cheeseburger proprio non lo sopporto.

Ingredienti per 4 panini morbidi al sesamo 

250 g di farina 00
1/2 cubetto di lievito di birra (o 1/2 bustina di quello secco)
120 ml di latte tiepido
30 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino (5 g) di sale
semi di sesamo qb

Preparazione


Nella macchina del pane ho messo nel seguente ordine: il lievito, lo zucchero, il sale, la farina, il latte, e l’acqua e impostato il programma di impasto e lievitazione.
Ovviamente se non avete la macchina del pane potete impastare tutto con una impastatrice o a mano, una volta ottenuto un impasto liscio ed elastico ponetelo in una ciotola grande e copritelo con un panno leggermente umido o con della pellicola, fate lievitare in un ambiente tiepido e senza correnti d’aria fino a quando l’impasto non ha raddoppiato il suo volume.

panini sesamo

Una volta pronto l’impasto, dopo circa 1 ora e mezza, era più che raddoppiato, l’ho diviso in 4 parti da 100 g ciascuna, da ciascuna delle quali ho ottenuto un panino rotondo. Per realizzare dei panini lisci ho preso i singoli pezzi d’impasto con le dita delle due mani e tirato i bordi della pasta verso il basso in modo tale che le increspature fossero alla base del panino, con la lievitazione poi si attenuano, e che la sua superficie risultasse invece liscia.
Ho disposto i panini su di teglia foderata di carta forno, li ho spennellati con olio extravergine d’oliva e li ho spolverizzati con i semi di sesamo.
Ho messo i panini al sesamo a lievitare in forno spento ma precedentemente riscaldato a 30 °C e li ho lasciati per circa mezzora, avendo l’accortezza di mettere sul fondo un piccolo recipiente, da forno, pieno d’acqua calda.
Una volta raddoppiati di volume, ho tolto i panini al latte dal forno e li ho messi in un luogo tiepido e riparato da correnti d’aria.
Nel frattempo ho acceso il forno e l’ho portato alla temperatura di 250 °C, ho infornato i panini e fatti cuocere per circa 15 minuti, lasciando il recipiente con l’acqua, fino a quando non hanno preso un po’ di colore.
Una volta sfornati i panini, li ho fatti raffreddare su di una gratella e li ho farciti secondo la “ricetta segreta dei Krabby Patty di Spongebob”… con qualche piccola variante : ).

La ricetta segreta dei Krabby Patty di Spongebob “Krabby Patty Secret Formula” prevede:

2 fette di pane con semi di sesamo
1 hamburger ben cotto
1 fetta di formaggio americano
cetriolini sott’aceto
cipolla
pomodori
lattuga
ketchup
senape
maionese
+ ingrediente segreto

La mia versione “italianizzata”della ricetta dei Krabby Patty di Spongebob 


2 fette di pane morbido con semi di sesamo
1 hamburger ben cotto (preparato con 100 g di macinato di manzo razza piemontese ed un pizzico di sale)
1 grande fetta tagliata sottile di toma valdostana
cetriolini sott’aceto qb
fettine cipolla tagliate sottili qb
2 fette di pomodoro
2 foglie di lattuga
ketchup qb
senape qb
maionese (fatta in casa senza uova)

panini per hamburger

Manca l’ingrediente segreto di Spongebob che da quanto ho capito è l’amore…aggiungetene in abbondanza e verranno squisiti.
Ho servito i Krabby Patty di Spongebob con delle patatine tagliate a bastoncino e cotte nel forno con sale e olio extravergine d’oliva.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Pizza veloce con lievito di birraPizza veloce con lievito di birra
  • Lasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse variantiLasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse varianti
  • Pasta al forno vegetariana ai piselliPasta al forno vegetariana ai piselli
  • Hamburger con avocado e cipolle rosseHamburger con avocado e cipolle rosse
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carne, Lievitati salati, Piatti unici, ricette per bambini

« Muffin Kamut e patate con cuore di cioccolato
“Bigoli e sardele”, pasta con le sarde del Garda: un piatto unico veloce e semplicissimo »

Trackbacks

  1. Il cinema divertente, giochiamo con "Spongebob" - Al cinema con i nostri bimbi (aka ScreenWEEK.it Kids) ha detto:
    21 Febbraio 2016 alle 10:30

    […] fonte […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (4)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (1)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

    Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

  • Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo

    Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress