
Lasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse varianti
3 tipi di lasagne primaverili agli asparagi: vegetariana, ai gamberoni, al prosciutto
Oggi una ricetta di cui vado particolarmente fiera in quanto ha fatto fare il bis a tutti: lasagne agli asparagi e robiola.
A casa mia tutti impazziscono per le lasagne, i miei figli me le chiedono sempre, purtroppo sono un po’ lunghe e laboriose da preparare quindi raramente posso accontentarli, ma quando le cucino faccio di tutto perchè vengano buone, cercando di variare sempre gli ingredienti; dato che siamo in primavera ho pensato di realizzare le lasagne agli asparagi e robiola, un primo piatto di stagione davvero squisito che propongo in 3 varianti per poter accontentare i gusti di tutti:
Lasagne agli asparagi in versione vegetariana, cremosissime con besciamella e robiola, per realizzarle basta seguire la ricetta base sotto riportata.
Lasagne agli asparagi con i gamberoni, la ricetta è la stessa, ma si aggiungono verso fine cottura degli asparagi dei gamberoni tagliati a pezzi, in questo modo si ottiene un piatto delizioso, raffinato e delicato, che sa di mare.
Lasagne agli asparagi e prosciutto, una versione ricca e sostanziosa, che piace sicuramente ai bambini, per realizzarla basta aggiungere tra gli strati delle fette di prosciutto cotto.
Per la preparazione delle lasagne e della besciamella rimando ad una vecchia ricetta lasagne alla zucca , si possono usare le stesse dosi, sia per la besciamella, sia per la pasta, con l’unica differenza di sostituire al cacao pari quantità di farina.
CONSIGLI: Per una preparazione più veloce consiglio di acquistare lasagne fresche con sfoglia sottile, non quelle secche, e di sbollentarle sempre in acqua salata per pochi istanti in modo che risultino più morbide una volta pronte e non assorbano durante la cottura in forno troppi liquidi diventando asciutte.
Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
- 250 g lasagne fresche
- 2 mazzetti asparagi verdi (400 g peso da puliti)
- 1 cipolla piccola
- 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
- qb sale
- 100 g formaggio grana grattugiato
- 150 g robiola
- 1 l besciamella
- 400 g gamberoni o gamberi
- 200 g prosciutto cotto
Ingredienti
Per la farcia
Per gli strati
A scelta (facoltativo)
|
|
- Per la preparazione delle lasagne e della besciamella seguire il link sopra riportato.
- Lavare gli asparagi e tolgiere le parti inferiori dei gambi che risultano troppo dure. Tagliarli a rondelle, conservando intere le punte.
- In una padella scaldare l'olio e soffriggere la cipolla affettata sottilmente, aggiungere gli asparagi e cuocere per una decina di minuti, aggiungendo un po' di brodo vegetale o di acqua nel caso dovessero asciugarsi troppo.
- A questo punto, se si decide di fare la versione con i gamberoni, pulirli togliendo l'intestino, tagliarli a pezzi ed aggiungerli agli asparagi, mesolare e continuare la cottura per pochi minuti.
- Una volta raffreddato il condimento agli asparagi aggiungere la robiola e mescolare.
- Mettere a bollire abbondante acqua salata e cuocere un paio di lasagne per volta, scolandole nel momento in cui riprende il bollore e versandole con una schiumarola in una ciotola d’acqua fredda per farle raffreddare e poi su uno scolapasta.
- A questo punto preparare gli strati: versare alcune cucchiaiate di besciamella in modo da coprire il fondo della teglia, fare uno strato di lasagne, qualche cucchiaio di asparagi e robiola, besciamella, fette di prosciutto cotto (facoltativo e solo se non si sono aggiunti i gamberi agli asparagi), una manciata di grana, fino a riempire la teglia, terminando con abbondante besciamella e formaggio.
- Infine cuocere le lasagne agli asparagi nel forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
Le lasagne agli asparagi, essendo molto ricche e sostanziose, possono essere servite come piatto unico, seguite magari da una fresca insalata di stagione.
Chapeau a queste golosissime lasagne che profumano di primavera e tra le tre varianti non saprei proprio quale scegliere anche se quella con i gamberoni mi stuzzica proprio tanto! Un bacio
Grazie Laura, quelle con i gamberoni le ho fatte a Pasqua e per me sono le più buone.
Mamma mia che bontà!!!
Queste son da replicare prima di subito! :-)))))))
Grazie per l’idea!
Un caro saluto e buona domenica in corso!
p.s. foto stupende! ♥_♥
Grazie mille, buona domenica anche a te.
WOW!!!!! Che spettacolo…la primavera nel piatto!!!!
Grazie Mila
Sono tutta un sorriso. Quella con i gamberoni la mia preferita. A presto!
Anche la mia :), grazie di essere passata. A presto.