Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Lasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse varianti

Lasagne agli asparagi e robiola, in tre diverse varianti

13 Aprile 2018 by lemiericetteconesenza 8 Comments

3 tipi di lasagne primaverili agli asparagi: vegetariana, ai gamberoni, al prosciutto

Oggi una ricetta di cui vado particolarmente fiera in quanto ha fatto fare il bis a tutti: lasagne agli asparagi e robiola.

Lasagne agli asparagi e prosciutto cotto

A casa mia tutti impazziscono per le lasagne, i miei figli me le chiedono sempre, purtroppo sono un po’ lunghe e laboriose da preparare quindi raramente posso accontentarli, ma quando le cucino faccio di tutto perchè vengano buone, cercando di variare sempre gli ingredienti; dato che siamo in primavera ho pensato di realizzare le lasagne agli asparagi e robiola, un primo piatto di stagione davvero squisito che propongo in 3 varianti per poter accontentare i gusti di tutti:

Lasagne agli asparagi in versione vegetariana, cremosissime con besciamella e robiola, per realizzarle basta seguire la ricetta base sotto riportata.

Lasagne agli asparagi con i gamberoni, la ricetta è la stessa, ma si aggiungono verso fine cottura degli asparagi dei gamberoni tagliati a pezzi, in questo modo si ottiene un piatto delizioso, raffinato e delicato, che sa di mare.

Lasagne agli asparagi e prosciutto, una versione ricca e sostanziosa, che piace sicuramente ai bambini, per realizzarla basta aggiungere tra gli strati delle fette di prosciutto cotto.

Lasagne vegetariane primaverili agli asparagi

Per la preparazione delle lasagne e della besciamella rimando ad una vecchia ricetta lasagne alla zucca , si possono usare le stesse dosi, sia per la besciamella, sia per la pasta, con l’unica differenza di sostituire al cacao pari quantità di farina. 

CONSIGLI: Per una preparazione più veloce consiglio di acquistare lasagne fresche con sfoglia sottile, non quelle secche, e di sbollentarle sempre in acqua salata per pochi istanti in modo che risultino più morbide una volta pronte e non assorbano durante la cottura in forno troppi liquidi diventando asciutte.

Lasagne agli asparagi con prosciutto cotto

Print Recipe
Lasagne agli asparagi e robiola (versione vegetariana, ai gamberoni, al prosciutto)
Le lasagne agli asparagi e robiola sono un primo piatto molto ricco e saporito, perfetto per il periodo primaverile quando gli asparagi si trovano freschi e di stagione.
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 250 g lasagne fresche
Per la farcia
  • 2 mazzetti asparagi verdi (400 g peso da puliti) 
  • 1 cipolla piccola
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • qb sale
Per gli strati
  • 100 g formaggio grana grattugiato
  • 150 g robiola
  • 1 l besciamella
A scelta (facoltativo)
  • 400 g gamberoni o gamberi
  • 200 g prosciutto cotto
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 250 g lasagne fresche
Per la farcia
  • 2 mazzetti asparagi verdi (400 g peso da puliti) 
  • 1 cipolla piccola
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • qb sale
Per gli strati
  • 100 g formaggio grana grattugiato
  • 150 g robiola
  • 1 l besciamella
A scelta (facoltativo)
  • 400 g gamberoni o gamberi
  • 200 g prosciutto cotto
Istruzioni
  1. Per la preparazione delle lasagne e della besciamella seguire il link sopra riportato.
  2. Lavare gli asparagi e tolgiere le parti inferiori dei gambi che risultano troppo dure. Tagliarli a rondelle, conservando intere le punte. 
  3. In una padella scaldare l'olio e soffriggere la cipolla affettata sottilmente, aggiungere gli asparagi e cuocere per una decina di minuti, aggiungendo un po' di brodo vegetale o di acqua nel caso dovessero asciugarsi troppo. 
  4. A questo punto, se si decide di fare la versione con i gamberoni, pulirli togliendo l'intestino, tagliarli a pezzi ed aggiungerli agli asparagi, mesolare e continuare la cottura per pochi minuti. 
  5. Una volta raffreddato il condimento agli asparagi aggiungere la robiola e mescolare.
  6. Mettere a bollire abbondante acqua salata e cuocere un paio di lasagne per volta, scolandole nel momento in cui riprende il bollore e versandole con una schiumarola in una ciotola d’acqua fredda per farle raffreddare e poi su uno scolapasta.
  7. A questo punto preparare gli strati: versare alcune cucchiaiate di besciamella in modo da coprire il fondo della teglia, fare uno strato di lasagne, qualche cucchiaio di asparagi e robiola, besciamella, fette di prosciutto cotto (facoltativo e solo se non si sono aggiunti i gamberi agli asparagi), una manciata di grana, fino a riempire la teglia, terminando con abbondante besciamella e formaggio. 
  8. Infine cuocere le lasagne agli asparagi nel forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
Recipe Notes

Le lasagne agli asparagi, essendo molto ricche e sostanziose, possono essere servite come piatto unico, seguite magari da una fresca insalata di stagione.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Risotto con zucchine e silene (carletti)Risotto con zucchine e silene (carletti)
  • Pasta al forno vegetariana ai piselliPasta al forno vegetariana ai piselli
  • Carciofi trifolati, ricetta semplice e veloceCarciofi trifolati, ricetta semplice e veloce
  • Crema di broccoli e mela al latte di coccoCrema di broccoli e mela al latte di cocco
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Pasqua e pasquetta, Piatti unici, Primi piatti, Ricette con asparagi, Ricette per bambini, Ricette primaverili, Ricette vegetariane Tagged With: Cucina di stagione, cucina vegetariana, Piatti unici, Primi piatti, ricette per bambini, Ricette primaverili, ricette vegetariane

« Gnocchi alla romana senza uova
Risotto con zucchine e silene (carletti) »

Comments

  1. Laura De Vincentis says

    15 Aprile 2018 at 12:44

    Chapeau a queste golosissime lasagne che profumano di primavera e tra le tre varianti non saprei proprio quale scegliere anche se quella con i gamberoni mi stuzzica proprio tanto! Un bacio

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      15 Aprile 2018 at 16:41

      Grazie Laura, quelle con i gamberoni le ho fatte a Pasqua e per me sono le più buone.

      Rispondi
  2. Emmettì says

    15 Aprile 2018 at 16:59

    Mamma mia che bontà!!!
    Queste son da replicare prima di subito! :-)))))))
    Grazie per l’idea!
    Un caro saluto e buona domenica in corso!

    p.s. foto stupende! ♥_♥

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      15 Aprile 2018 at 21:36

      Grazie mille, buona domenica anche a te.

      Rispondi
  3. Mila says

    16 Aprile 2018 at 10:08

    WOW!!!!! Che spettacolo…la primavera nel piatto!!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      16 Aprile 2018 at 14:03

      Grazie Mila

      Rispondi
  4. Mile says

    17 Aprile 2018 at 8:48

    Sono tutta un sorriso. Quella con i gamberoni la mia preferita. A presto!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      17 Aprile 2018 at 15:28

      Anche la mia :), grazie di essere passata. A presto.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress