Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Piatti a base di pesce / Linguine con gamberi e salsa di avocado

Linguine con gamberi e salsa di avocado

9 Marzo 2015 by lemiericetteconesenza 6 Comments

Pasta all’avocado con code di gambero saltate


 pasta con salsa di avocado

Oggi avevo voglia di mangiare qualcosa di un po’ esotico, è nata così la pasta con salsa di avocado e gamberi.
Si tratta di un primo piatto semplice da cucinare ed un po’ particolare.
Tempo fa avevo provato a realizzarla con del salmone affumicato, oggi ho voluto invece utilizzare dei gamberi che hanno un sapore più delicato, devo dire che ho preferito quest’ultima versione.
Il risultato è una pasta molto cremosa, perché l’avocado, che è un frutto ricco di grassi, una volta frullato, dà origine ad una salsa morbida che ha la consistenza del formaggio spalmabile. pasta con salsa di avocado

pasta salsa avocado
 

Linguine con gamberi e salsa di avocado 

Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti

280 g di linguine
2 avocado
20 gamberi o mazzancolle
1 lime
sale qb
1 pizzico di pepe
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
1 ciuffo di prezzemolo fresco
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva +1 cucchiaio per la salsa di avocado
 
Preparazione
 
Per preparare la salsa di avocado ho diviso in due i frutti e vi ho tolto il nocciolo centrale, li ho scavarli con un cucchiaio (erano maturi e la polpa si è staccata senza fatica) e frullato nel mixer la polpa con il prezzemolo, il succo del lime, un pizzico si sale, pepe e peperoncino e 1 cucchiaio di olio sino ad ottenere una crema omogenea.
A questo punto la salsa di avocado è pronta, l’ho messa in una ciotolina coprendola con pellicola trasparente e conservata in frigorifero perché tende ad ossidare e diventare scura in superficie.
Ho messo a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo ho pulito i gamberi, li ho lavati bene sotto l’acqua corrente, ho eliminato la testa, tolto il carapace, lasciando  solo a 8 la codina finale, infine ho eliminato l’intestino incidendo l’addome con un coltellino e tagliato a pezzi i gamberi, lasciando solo gli 8 con la codina interi.
Dopo aver versato le linguine nell’acqua bollente salata ho preso un padella e vi ho fatto scaldare l’olio con l’aglio, ho versato i gamberi interi ai quali avevo lasciato il codino e li ho cotti per qualche minuto, poi li ho tolti e messi da parte per la decorazione.
Nello stesso tegame ho versato i gamberi a pezzi e li ho fatti cuocere per pochi minuti, infine una volta pronta la pasta, ben al dente, l’ho scolata (lasciando da parte un mestolo di acqua di cottura) e versata nella pentola con i gamberi.
Ho fatto saldare il tutto per qualche minuto ed infine aggiunto la salsa di avocado (era piuttosto abbondante per la quantità di pasta preparata quindi ne ho avanzata un po’), aggiungendo l’acqua di cottura della pasta messa da parte per rendere più cremoso il tutto.
Infine ho servito le linguine con gamberi e salsa di avocado all’interno degli avocado svuotati, aggiungendo su ogni piatto 2 code di gambero intere, precedentemente cotte e messe da parte. 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Risotto al salmone affumicato e limone mantecato all’avocadoRisotto al salmone affumicato e limone mantecato all’avocado
  • Pasta con gamberi e crema di sedano e nociPasta con gamberi e crema di sedano e noci
  • Tagliatelle con salmone affumicato e aranciaTagliatelle con salmone affumicato e arancia
  • Riso saltato al lime con basilico e mazzancolleRiso saltato al lime con basilico e mazzancolle
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Piatti a base di pesce, Primi piatti Tagged With: Pasta all'avocado con code di gambero saltate, Pesce, Primi piatti, Ricette veloci

« Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco senza uova crude
Tortino di patate con cuore fondente al Galaverna su letto di cavolo nero al miele »

Comments

  1. Alessandra Gio says

    9 Marzo 2015 at 11:11

    Paola, che ricetta spettacolare! Non mi sono mai spinta più in là del guacamole, invece questa salsa mi sembra davvero deliziosa! La presentazione, poi, è davvero originale! 😀

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      10 Marzo 2015 at 13:27

      Grazie Alessandra 🙂

      Rispondi
  2. Mariagrazia Continisio says

    9 Marzo 2015 at 11:28

    Adoro la salsa di avocado . . . l'ho scoperta solo da poco e vorrei recuperare tutto il tempo perso nel snobbarla 😛
    Piatto gustoso e colorato ! Bravissima ^_^

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      10 Marzo 2015 at 13:28

      Anch'io non è da molto che la preparo e la adoro un po' su tutto. Baci

      Rispondi
  3. SABRINA RABBIA says

    9 Marzo 2015 at 14:30

    che colori meravigliosi e che foto, invoglia a provarlo!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      10 Marzo 2015 at 13:28

      E' un piatto fresco e fa un po' estate

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress