Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Menù / Menù di Natale senza uova

Menù di Natale senza uova

14 Dicembre 2015 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Il mio menù di Natale senza uova per persone allergiche o intolleranti

A Natale ci si ritrova tutti in famiglia a festeggiare, spesso ci sono persone allergiche o intolleranti a qualche ingrediente e dispiace sempre vederli rinunciare a qualche piatto o costretti ad accontentarsi solo di un antipasto o dell’insalata. Quello che propongo oggi è un menù di Natale senza uova, per chi non può mangiare questo ingrediente, ma completo e vario che può accontentare tutti senza far pesare o notare per niente la mancanza.
Chi non può mangiare uova, di solito, trova una gran varietà di secondi piatti, ma si vede spesso costretto a dover rinunciare a molti primi, soprattutto quelli ricchi e sostanziosi della tradizione delle feste (lasagne, tortellini, pasta fresca, cannelloni), lo stesso vale per gli antipasti nei quali sono presenti molte volte salse come la tartara, la maionese, la cocktail ecc a base di uova, ingrediente onnipresente anche in torte, creme e dolci della tradizione. 
È molto importante controllare le etichette dei cibi che vengono consumati per evitare di introdurre l’allergene, che si può nascondere in altri cibi: per esempio, gli emulsionanti (lecitine) possono derivare dall’uovo oltre che dalla soia, così come il lisozima che viene utilizzato come coadiuvante tecnologico nella produzione del grana padano (da sostituire con il parmigiano) e altri formaggi.

Menù di Natale senza uova

Antipasti di Natale senza uova

Bicchierini di quinoa e sedano con mousse di caprino e nociBICCHIERINI-FINGER-FOOD

Sfoglie di farro ai semi di finocchio con hummus di cicerchie e code di gambero al lime
15347213264_13a34ddc66_c

Primo piatto di Natale senza uova

Canederli senza uova alle verdure invernali

menu di natale senza uova

Secondo piatto di Natale senza uova

Orata al limone al cartoccio

menu di natale

Contorno di Natale senza uova

Cavolfiore arancione gratinato

cavolfiore-con-besciamella-microonde

Dolce di Natale senza uova

Pannacotta con fichi caramellati al rum

La pannacotta è uno dei pochi dolci al cucchiaio che non prevede la presenza di uova, addolcita con dei fichi caramellati diventa un dessert particolare da molti apprezzato, se non riuscite a trovare i fichi caramellati, dato che non siamo in stagione di fichi e quindi non è possibile prepararli in casa, consiglio di utilizzare, in alternativa, del cioccolato fuso aromatizzato all’arancia.pannacotta

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Crema di fagioli da spalmareCrema di fagioli da spalmare
  • Fagioli alla messicanaFagioli alla messicana
  • Strudel salato vegetariano alle erbe di campoStrudel salato vegetariano alle erbe di campo
  • Risotto con zucchine e silene (carletti)Risotto con zucchine e silene (carletti)
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Menù, Natale, Ricette senza, Ricette senza uova Tagged With: Menù di Natale senza uova, menù natale, ricette senza uova

« Scampi al brandy al profumo di agrumi
Menù di Natale senza lattosio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress