Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / Menu facili per tutti: il mio libro

Menu facili per tutti: il mio libro

15 Ottobre 2018 by lemiericetteconesenza 10 Comments

Tempo fa vi avevo anticipato che stavo lavorando ad un progetto a cui tenevo particolarmente, ma per scaramanzia non ho spiegato di cosa si trattasse, finalmente sono felicissima di annunciare che è in uscita il mio libro: Menu facili per tutti, edito da Newton Compton Editori.

menu facili per tutti

Sarà in tutte le librerie tra pochissimi giorni, infatti uscirà a partire dal 18 ottobre 2018 e, per chi lo desidera, è già prenotabile a questo link.
Si tratta di un ricettario composto da 324 pagine con 64 foto a colori, tutte scattate da me.

Quando invitiamo degli ospiti, il nostro primo pensiero è quello della scelta del menù.
Cerchiamo di fare del nostro meglio nella ricerca di ricette che possano soddisfare il gusto dei nostri invitati.
Capita sempre più spesso, quando si organizza un pranzo o una cena, di avere ospiti che non mangiano alcuni cibi e di sentirsi in difficoltà, dovendo cucinare un menù diverso appositamente per loro, che potrebbe farli sentire in imbarazzo, e non desiderando costringerli a rinunciare a determinate portate.
Questo libro vuole offrire delle idee semplici, con ingredienti di facile reperibilità, al fine di cucinare dei menù completi, dall’antipasto al dolce, per accontentare i gusti e le esigenze dei nostri ospiti. 

Menu facili per tutti è suddiviso in 49 menu per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci, per un totale di 256 ricette, 11 delle quali sono delle ricette base come brodi, condimenti e salse da utilizzarsi per realizzare molti piatti. 
Il filo conduttore è la stagionalità dei prodotti e l’utilizzo di materie prime il più possibile “non lavorate” industrialmente, quindi frutta e verdura fresche, brodo vegetale fatto in casa, semi, spezie ed erbe aromatiche per insaporire i cibi e per limitare il contenuto di sale e per soddisfare il palato dei nostri invitati, anche dei più esigenti.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Pan brioche allo yogurt, senza burro, farcitoPan brioche allo yogurt, senza burro, farcito
  • L’ortica, ricette, proprietà, raccoltaL’ortica, ricette, proprietà, raccolta
  • Strudel salato vegetariano alle erbe di campoStrudel salato vegetariano alle erbe di campo
  • Gelato homemade all’asiminaGelato homemade all’asimina
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: libri di ricette

« Polpette di pollo e zucca al forno
Pasta con pesto di carciofi sott’olio »

Comments

  1. Elisa says

    15 Ottobre 2018 at 18:17

    Già prenotato, non vedo l’ora di leggerlo!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      16 Ottobre 2018 at 8:57

      Grazie Elisa, poi fammi sapere se ti piace.

      Rispondi
  2. Cinzy says

    16 Ottobre 2018 at 10:30

    Curiosissima di sfogliarlo, poi me la fai la dedica sopra? Baci

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      16 Ottobre 2018 at 11:58

      Certamente Cinzy <3

      Rispondi
  3. Daniela says

    16 Ottobre 2018 at 22:56

    Complimenti! Sono molto felice per te, una bella soddisfazione ^_^

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      17 Ottobre 2018 at 9:09

      Grazie Daniela

      Rispondi
  4. Margherita says

    23 Ottobre 2018 at 22:38

    Già acquistato! Bello ed interessante con le tue meravigliose foto, e un un costo veramente modesto. Complimenti, Paola, lavoro ben fatto!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      24 Ottobre 2018 at 10:26

      Grazie per averlo acquistato, mi fa piacere che il libro ti sia piaciuto. Baci

      Rispondi
  5. Viola says

    23 Ottobre 2018 at 22:58

    Brava, Paola,il tuo bellissimo libro mi suggerisce un’idea regalo perfetta per Natale, piacevole ed utile.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      25 Ottobre 2018 at 11:59

      Grazie Viola

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress