Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / Muffin Kamut e patate con cuore di cioccolato

Muffin Kamut e patate con cuore di cioccolato

6 Febbraio 2014 by lemiericetteconesenza 2 Comments

Oggi ho preparato dei muffins soffici soffici, sostituendo, a parte della farina, prevista nella ricetta che utilizzo di solito, per realizzarli, delle patate.
Ho inoltre utilizzato della farina di kamut ma possono benissimo essere fatti con della comune farina 00.
Trattandosi di un esperimento, mentre li preparavo ho dovuto aggiungere 3 cucchiai di farina perché il composto era un po’ troppo liquido, devo dire che il risultato finale mi ha soddisfatto, sono cresciuti molto durante la cottura, sono ben lievitati e sono piaciuti a tutti.

Muffin olio extravergine




Ingredienti per 16 muffin alle patate

180 g di farina di Kamut
3 cucchiai di farina 00
100 g di patate (lessate)
180 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
90 g di olio extravergine d’oliva delicato (se preferite olio di semi)
250 ml di latte parzialmente scremato
1 uovo

Ingredienti per il ripieno e la copertura


1 tavoletta di cioccolato (al latte o fondente a piacere)
cacao amaro e zucchero a velo qb

Preparazione

Per prima cosa ho cotto le patate con la buccia in acqua bollente leggermente salata. Una volta pronte le ho pelate, ridotte in purea con uno schiacciapatate e lasciate raffreddare.
Ho preso la tavoletta di cioccolato e l’ho spezzettata in tanti quadratini da circa 1 cm.
In una ciotola capiente ho setacciato lievito e farine (potete utilizzate anche solo farina 00), ho aggiunto lo zucchero ed un pizzico di sale.
Con una forchetta ho sbattuto l’uovo e vi ho aggiunto olio e latte, mescolando per qualche secondo.
Ho versato i componenti liquidi nella ciotola con quelli secchi, ho unito le patate e mescolato il tutto con un cucchiaio.

In uno stampo per muffin imburrato e infarinato ho versato l’impasto riempiendo ciascun foro per 1/2 della capienza, ho aggiunto il quadretto di cioccolato e versato ancora un po’ di composto sino a riempire ciascuna forma di circa 2/3.

Muffin olio oliva

Ho subito infornato i muffins alle patate in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fatto la prova stecchino e sfornato.
Li ho lasciati raffreddare, sformati su di un piatto e spolverizzati di zucchero a velo o di cacao amaro e serviti a colazione con una tazza di latte caldo.

Muffin patate con cuore di cioccolato

Muffin farina kamut
Con questa ricetta partecipo al contest “Un anno di colazioni: i Muffins” di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra;

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Chiffon cake al cacao con crema alle noccioleChiffon cake al cacao con crema alle nocciole
  • Torta morbida al cioccolato senza lievitoTorta morbida al cioccolato senza lievito
  • Torta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondoTorta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondo
  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Cioccolato, Colazione, Dolci, Torte

« Tisana zenzero e limone alle 3 spezie, una tisana bruciagrassi..o almeno così dicono
La ricetta segreta dei Krabby Patty di Spongebob…seconda versione »

Comments

  1. SimoCuriosa says

    13 Febbraio 2014 at 20:32

    complimenti davvero originali!
    in bocca al lupo per il contest
    a presto!

    Rispondi
  2. lemiericetteconesenza says

    14 Febbraio 2014 at 13:40

    Grazie, sei molto gentile, ho fatto un giretto anche da te, e sono diventata tua follower, fai delle cose davvero stupende.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress