Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Muffin pere e cioccolato fondente senza uova e senza burro

Muffin pere e cioccolato fondente senza uova e senza burro

3 Marzo 2015 by lemiericetteconesenza 13 Comments

Oggi mi è arrivato un altro cestino di quelle piccolissime pere con le quali ho fatto qualche giorno fa l’insalata di cereali, sono squisite, ma sono molto mature e devono essere mangiate in al massimo 2 o 3 giorni. Ho deciso allora di utilizzarle per preparare dei muffin al cioccolato, l’abbinata cioccolato e pere è un classico che adoro e dato che le pere sono piccolissime e perfette ho preferito utilizzarle intere.
I muffin sono dei dolcetti semplicissimi da preparare, gli ingredienti vanno mescolati velocemente senza bisogno di utilizzare fruste elettriche o planetaria, ho preferito realizzare una versione leggera, senza uova e con l’olio di riso.

Muffin senza uova e senza burro

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti


Ingredienti per 6 muffin

125 g di farina
80 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per torte
125 ml di latte vegetale
20 ml di olio di riso (o altro olio a piacere)
50 g di cioccolato fondente
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
6 piccolissime pere

Preparazione

La preparazione dei muffin pere e cioccolato è veloce e semplicissima, prima si setacciano gli ingredienti secchi: farina, lievito, cacao e zucchero, poi si uniscono latte, olio e il cioccolato fuso a bagnomaria e lasciato intiepidire.
Si mescola velocemente il tutto e si versa negli appositi pirottini. Purtroppo non ho una teglia per muffin e cupcakes quindi, perché i pirottini non si deformassero con l’impasto, li ho messi in piccole cocotte di ceramica.
Prima di infornare a 175 °C per 25 minuti ho messo al centro di ogni pirottino, nell’impasto, una pera con la buccia e il picciolo, ben lavata e asciugata. Perché le pere restassero in piedi ho tagliato leggermente la parte inferiore in modo da renderla piana.
Il risultato sono dei muffin alla frutta, non esageratamente calorici, ma molto golosi. Muffin al cacao

Con questa ricetta partecipo al contest di Ricette vegolose “ricette vegetariane veloci”

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
  • Muffin senza lattosio al cacaoMuffin senza lattosio al cacao
  • Muffin sofficissimi allo yogurt senza uovaMuffin sofficissimi allo yogurt senza uova
  • Torta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondoTorta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondo
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci, Ricette con le pere, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane Tagged With: Cioccolato, Colazione, Dolci, finger food, Muffin, muffin all'olio, Muffin pere e cioccolato, muffin senza burro, muffin senza uova, Ricette veloci

« Polpo tenerissimo con la ricetta del “polpo alla Luciana”
Zuppa di miglio con legumi ed erbe aromatiche »

Comments

  1. Chiara Inversi says

    24 Giugno 2014 at 16:30

    Ma sono strepitosi, e mooolto golosi.
    Una versione rivisitata della classica torta cioccolato e pere, ma a mio avviso decisamente meglio. Fortuna che non ho pere a casa, altrimenti potrei farne un'infinità e mangiarli tutti!
    Brava brava brava 😉
    :*

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      24 Giugno 2014 at 16:34

      Grazie Chiara, sono facilissimi da fare e anche veloci e poi per metà sono frutta 🙂

      Rispondi
  2. Ale says

    25 Giugno 2014 at 7:13

    Paola il tuo blog mi paice sempre di più, meravigliosi questi muffins, un'idea genialissima!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      25 Giugno 2014 at 10:54

      Grazie Ale

      Rispondi
  3. cincia del bosco says

    25 Giugno 2014 at 10:12

    In pratica rispetto ai muffin classici non hanno l'uovo, ma dici che questi sono venuti benissimo grazie alla cioccolata fusa o che legherebbero lo stesso senza uova? Domandona tecnica
    In ogni caso sono splendidi e sicuramente ottimi
    ciao Su

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      25 Giugno 2014 at 10:20

      Li ho fatti senza uova perché li potesse mangiare mio marito che è allergico ma con l'uovo secondo me sono più buoni, vengono un po' più soffici. Non ho mai provato questa ricetta senza il cioccolato fuso ma penso che leghino ugualmente. In genere quando faccio dei dolcetti senza uova e senza cioccolato uso però lo yogurt.

      Rispondi
  4. Letizia Cicalese says

    3 Marzo 2015 at 9:50

    sono stupendi Paola, bravissima!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      3 Marzo 2015 at 10:45

      Grazie Letizia! <3

      Rispondi
  5. alicegrandi says

    3 Marzo 2015 at 10:41

    Buongiorno Paola cara! Questi muffin sono i più belli ed originali che io abbia mai visto…e con la coppia pere e cioccolato sono pure un trionfo di bontà! Ho aggiunto la tua ricetta in elenco e al più presto la aggiungo anche sull'album di Facebook. Intanto ti ringrazio per la nuova partecipazione, un abbraccio 🙂

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      3 Marzo 2015 at 10:45

      Ma grazie Alice, mi fa piacere che ti piacciano.
      Baci

      Rispondi
  6. alicegrandi says

    3 Marzo 2015 at 10:42

    Buongiorno cara Paola! Questi muffins sono tra i più belli ed originali che io abbia mai visto…e con la coppia pere e cioccolato sono pure un trionfo di bontà! Ho aggiunto la ricetta in elenco tra quelle in gara e la aggiungo al più presto anche sull'album di Facebook. Intanto ti ringrazio per aver partecipato ancora, un abbraccio 🙂

    Rispondi
  7. Cristina says

    28 Febbraio 2016 at 5:03

    Sono una meraviglia!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      28 Febbraio 2016 at 17:07

      Grazie Cristina 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress