Muffin pere e cioccolato fondente senza uova e senza burro
Oggi mi è arrivato un altro cestino di quelle piccolissime pere con le quali ho fatto qualche giorno fa l’insalata di cereali, sono squisite, ma sono molto mature e devono essere mangiate in al massimo 2 o 3 giorni. Ho deciso allora di utilizzarle per preparare dei muffin al cioccolato, l’abbinata cioccolato e pere è un classico che adoro e dato che le pere sono piccolissime e perfette ho preferito utilizzarle intere.
I muffin sono dei dolcetti semplicissimi da preparare, gli ingredienti vanno mescolati velocemente senza bisogno di utilizzare fruste elettriche o planetaria, ho preferito realizzare una versione leggera, senza uova e con l’olio di riso.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Ingredienti per 6 muffin
125 g di farina
80 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per torte
125 ml di latte vegetale
20 ml di olio di riso (o altro olio a piacere)
50 g di cioccolato fondente
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
6 piccolissime pere
Preparazione
La preparazione dei muffin pere e cioccolato è veloce e semplicissima, prima si setacciano gli ingredienti secchi: farina, lievito, cacao e zucchero, poi si uniscono latte, olio e il cioccolato fuso a bagnomaria e lasciato intiepidire.
Si mescola velocemente il tutto e si versa negli appositi pirottini. Purtroppo non ho una teglia per muffin e cupcakes quindi, perché i pirottini non si deformassero con l’impasto, li ho messi in piccole cocotte di ceramica.
Prima di infornare a 175 °C per 25 minuti ho messo al centro di ogni pirottino, nell’impasto, una pera con la buccia e il picciolo, ben lavata e asciugata. Perché le pere restassero in piedi ho tagliato leggermente la parte inferiore in modo da renderla piana.
Il risultato sono dei muffin alla frutta, non esageratamente calorici, ma molto golosi.
Con questa ricetta partecipo al contest di Ricette vegolose “ricette vegetariane veloci”
Ma sono strepitosi, e mooolto golosi.
Una versione rivisitata della classica torta cioccolato e pere, ma a mio avviso decisamente meglio. Fortuna che non ho pere a casa, altrimenti potrei farne un'infinità e mangiarli tutti!
Brava brava brava 😉
:*
Grazie Chiara, sono facilissimi da fare e anche veloci e poi per metà sono frutta 🙂
Paola il tuo blog mi paice sempre di più, meravigliosi questi muffins, un'idea genialissima!
Grazie Ale
In pratica rispetto ai muffin classici non hanno l'uovo, ma dici che questi sono venuti benissimo grazie alla cioccolata fusa o che legherebbero lo stesso senza uova? Domandona tecnica
In ogni caso sono splendidi e sicuramente ottimi
ciao Su
Li ho fatti senza uova perché li potesse mangiare mio marito che è allergico ma con l'uovo secondo me sono più buoni, vengono un po' più soffici. Non ho mai provato questa ricetta senza il cioccolato fuso ma penso che leghino ugualmente. In genere quando faccio dei dolcetti senza uova e senza cioccolato uso però lo yogurt.
sono stupendi Paola, bravissima!
Grazie Letizia! <3
Buongiorno Paola cara! Questi muffin sono i più belli ed originali che io abbia mai visto…e con la coppia pere e cioccolato sono pure un trionfo di bontà! Ho aggiunto la tua ricetta in elenco e al più presto la aggiungo anche sull'album di Facebook. Intanto ti ringrazio per la nuova partecipazione, un abbraccio 🙂
Ma grazie Alice, mi fa piacere che ti piacciano.
Baci
Buongiorno cara Paola! Questi muffins sono tra i più belli ed originali che io abbia mai visto…e con la coppia pere e cioccolato sono pure un trionfo di bontà! Ho aggiunto la ricetta in elenco tra quelle in gara e la aggiungo al più presto anche sull'album di Facebook. Intanto ti ringrazio per aver partecipato ancora, un abbraccio 🙂
Sono una meraviglia!!!
Grazie Cristina 🙂