Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Muffin senza lattosio al cacao

Muffin senza lattosio al cacao

28 Novembre 2015 by lemiericetteconesenza 9 Comments

Muffin al cacao senza burro 

I muffin senza lattosio al cacao sono dei dolcetti perfetti per la prima colazione, infatti sono leggeri e nello stesso tempo golosi, danno tanta energia per partire la mattina senza appesantire.
Sapete qual’è la differenza tra muffin e cupcake?
I muffin, appunto, secondo la tradizione anglosassone si mangiano la mattina a colazione, mentre i cupcake di solito il pomeriggio all’ora del tè.
Mentre i muffin vengono preparati setacciando prima a parte gli ingredienti secchi (zucchero, farina, lievito) e unendo poi quelli umidi (latte o acqua, olio ecc) e mescolando velocemente, i cupcakes sono delle vere e proprie torte in miniatura e quindi prevedono invece che si monti il burro con lo zucchero e si aggiungano poi gli altri ingredienti, creando così un impasto molto soffice. 
Generalmente i muffin sono un po’ più grandi e non vengono glassati o decorati sulla superficie ma eventualmente arricchiti all’interno nell’impasto con frutta o cioccolato, i cupcake invece sono più piccoli e vengono decorati in superficie con glasse, frosting, zuccherini, cioccolato ecc.  muffin-al-cacao

Il segreto per ottenere dei muffin soffici è quello di lavorare il meno possibile gli ingredienti.
Per rendere più golosi i muffin senza lattosio al cacao possono essere spolverizzati con zucchero a velo o arricchiti con gocce di cioccolato da mescolare all’impasto prima di cuocerlo.muffin-senza-burro

MUFFIN

muffin-all'olio

Muffin senza lattosio al cacao

Recipe Type: Dolci
Cuisine: Senza lattosio
Prep time: 10 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 30 mins
Serves: 12 muffin
Ingredients
  • 240 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 2/3 di bustina di lievito
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 200 ml acqua
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva delicato o olio di semi di girasole
Instructions
  1. In una ciotola capiente ho versato gli ingredineti secchi: prima lo zucchero poi la farina, il cacao ed il lievito setacciati.
  2. In un altro recipiente ho messo l’uovo leggermente sbattuto, l’acqua e l’olio.
  3. Ho unito i liquidi agli ingredienti secchi e mescolato rapidamente sino ad amalgamare il tutto. Infine ho rivestito con dei pirottini di carta l’apposita teglia per muffin (in alternativa si può imburrare ed infarinare), ho versato il composto fino a riempire i fori per 3/4.
  4. Ho infornato a forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Muffin pere e cioccolato fondente senza uova e senza burroMuffin pere e cioccolato fondente senza uova e senza burro
  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
  • Come riciclare le uova di PasquaCome riciclare le uova di Pasqua
  • Chiffon cake al cacao con crema alle noccioleChiffon cake al cacao con crema alle nocciole
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza latticini, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: Cioccolato, Dolci, Muffin, muffin all'olio, muffin senza burro

« Ravioli tondi con ripieno di sedano di Verona conditi con ragù di casa
Cavolfiore arancione gratinato light e veloce »

Comments

  1. Ezio says

    2 Dicembre 2015 at 22:40

    testati …. buonissimi, capaci di “non far sentire la mancanza” del lattosio neanche a colazione …!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      11 Dicembre 2015 at 18:27

      Mi fa molto piacere ti siano piaciuti 🙂

      Rispondi
  2. Vale says

    3 Dicembre 2015 at 12:53

    i muffin sono sempre una colazione graditissima, con l’ aggiunta del cacao e senza lattosio mi piacciono anche di più! baci

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      11 Dicembre 2015 at 18:27

      Grazie Vale!

      Rispondi
  3. M.Carla says

    14 Maggio 2019 at 14:55

    Fantastici al posto del cacao posso mettere delle noci tritate a pari peso del cacao? Ciao

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Maggio 2019 at 15:00

      Sì penso verranno squisiti.

      Rispondi

Trackbacks

  1. Muffin senza lattosio al cacao. #scambiamociunaricetta. | Carta Forno ha detto:
    15 Aprile 2016 alle 16:28

    […] una una bella ed interessante scoperta. Ho scelto tra tutte le sue gustosissime ricette, quella dei muffin al cacao senza lattosio anche perchè volevo rispettare quello che è l’essenza del blog di Paola ovvero ricette […]

    Rispondi
  2. Muffin senza lattosio al cacao. #scambiamociunaricetta. | Peppe ai fornelli ha detto:
    15 Aprile 2016 alle 16:33

    […] una una bella ed interessante scoperta. Ho scelto tra tutte le sue gustosissime ricette, quella dei muffin al cacao senza lattosio anche perchè volevo rispettare quello che è l’essenza del blog di Paola ovvero ricette […]

    Rispondi
  3. Muffin al cioccolato: 10 ricette per tutti i gusti - Italia Per Me ha detto:
    28 Aprile 2016 alle 21:57

    […] Fonte foto: Le mie ricette criminal e senza […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress