Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina internazionale / Noodles al curry: ricetta per riciclare il pollo arrosto

Noodles al curry: ricetta per riciclare il pollo arrosto

17 Luglio 2015 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Noodles al curry con pollo e rucola

Quella che propongo oggi è una vera e propria ricetta di riciclo: i noodles al curry con pollo e rucola. Quando preparo il pollo arrosto mi capita spesso di avanzarne qualche pezzo, di solito il giorno dopo lo disosso, aggiungo verdure come zucchine o spinaci e preparo delle polpettine  al forno oppure lo aggiungo alle insalate, accompagnando con della maionese fatta in casa.

Oggi ho voluto provare qualcosa di diverso, diciamo di esotico reinterpretato a modo mio, ho disossato il pollo avanzato e l’ho utilizzato per condire dei noodles di grano assieme a della rucola. Il risultato è una ricetta molto gustosa, il pollo ripassato velocemente in padella è diventato tenero e saporito e la rucola, cotta assieme ai noodles di grano ha dato un tocco di freschezza e di colore in più al piatto.

noodles-curry

noodles-con-pollo

Noodles al curry
 
Recipe Type: Cucina di riciclo
Cuisine: Orientale
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 150 g di noodles di grano
  • 100 g di rucola
  • 1 cipollotto
  • 1 cucchiaio di curry
  • avanzi di pollo (lesso o arrosto) qb
  • salsa di soia qb
Instructions
  1. Ho cotto i noodles come indicato nella confezione, portando ad ebollizione dell’acqua in una pentola, versando gli spaghetti con la rucola precedentemente lavata e lasciandoli per 5 minuti a fuoco spento e pentola coperta.
  2. In un wok ho versato l’olio, l’ho fatto scaldare e vi ho soffritto a fiamma bassa il cipollotto tagliato a fettine sottili, ho aggiunto il pollo tagliato a pezzetti (dopo averlo disossato ho ottenuto una tazza da té piena di pollo) e fatto saltare il tutto per un minuto, infine ho aggiunto la salsa di soia ed il curry diluito in qualche cucchiaio d’acqua.
  3. Una volta pronti i noodles li ho scolati e versati nel wok, facendoli saltare per un minuto in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
  4. Ho subito servito i noodles al curry in tavola.
 

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Il Tabulè di verdure, insalata di bulgur fresca e sanaIl Tabulè di verdure, insalata di bulgur fresca e sana
  • 10 modi per cucinare le verdure invernali10 modi per cucinare le verdure invernali
  • Pesto di cavolo nero… il mio segreto per non ingrassare e da cosa nasce la mia cucinaPesto di cavolo nero… il mio segreto per non ingrassare e da cosa nasce la mia cucina
  • Menù di Natale senza uovaMenù di Natale senza uova
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina internazionale, Primi piatti, Spezie Tagged With: Noodles, Noodles al curry, Noodles al pollo, Noodles di grano, riciclare il pollo arrosto

« Chirashi Sushi ovvero sushi sparpagliato a modo mio
Torta di albicocche fresche soffice »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

    Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

  • 6 anni di blog: il mio bilancio

    6 anni di blog: il mio bilancio

  • Passato di pomodori al forno

    Passato di pomodori al forno

  • Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

    Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)