Pane ai 5 cereali con semi vari

La preparazione di questo pane, con tutte queste farine da mischiare, mi ha fatto venire voglia di impastare a mano e così ho riscoperto oggi questo piacere.
Ho voluto provare, per la prima volta, il lievito madre essiccato, che è una miscela di lievito naturale di farina di grano tenero e lievito secco di birra e devo dire che l’impasto è cresciuto alla perfezione.



Ingredienti


500 g farina 00
200 g farina di segale
100 g farina di riso
100 g farina di avena
100g farina di farro
2 cucchiai di zucchero o di malto
20 g sale 
560 ml di acqua tiepida
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 g di lievito madre secco (due bustine)
3 cucchiai di semi di sesamo
3 cucchiai di semi di zucca
3 cucchiai di semi di girasole

Preparazione


Ho mescolato le farine e impastato con il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida con il malto, ho aggiunto un po’ alla volta la restante acqua nella quale ho sciolto il sale.
Una volta amalgamati gli ingredienti ho aggiunto i semi di sesamo, zucca e girasole ed ho continuato  impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Ho formato una palla e lasciato lievitare al calduccio in una ciotola capiente coperta da uno strofinaccio inumidito con acqua calda.
Dopo circa 30/40 minuti ho ripreso l’impasto e l’ho diviso a metà, con ciascuna metà ho formato 3 palle delle stesse dimensioni e le ho messe in 2 stampi da plumcake spennellati con olio evo e lasciati lievitare per 3 ore nel forno spento ma precedentemente intiepidito.
Ho preriscaldato il forno a 200°C e infornato il pane, dopo 10 minuti ho abbassato a 180°C e lasciato cuocere per altri 15 minuti circa.

Infine ho tolto il pane dal forno e lasciato raffreddare su una griglia.
Il risultato è stato un pane morbidissimo e profumato che rifarò sicuramente.

Con questa ricetta partecipo a Panissimo – Novembre di Bread&Companatico, Indovina chi viene a cena ? e Menta&Rosmarino

Image and video hosting by TinyPic
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail