Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Pannacotta light ai fiori di mirto

Pannacotta light ai fiori di mirto

14 Luglio 2015 by lemiericetteconesenza 3 Comments

Pannacotta light al latte aromatizzata al mirto
pannacotta ricetta

Il mirto è una pianta che amo particolarmente il suo profumo mi evoca ricordi piacevoli, sa di mare, di vacanze, di una terra meravigliosa: la Sardegna. Di questa pianta adoro tutto, l’aroma dei frutti, delle foglie ed il profumo inebriante dei fiori. 

Anche l’origine del nome latino Myrtus, che a sua volta deriva dal greco Myrtos è pieno di fascino, infatti è legato al mito greco di Myrsine, una ragazza fortissima nelle gare atletiche che venne trasformata dal dio Pallade in un albero, appunto di Mirto, per aver battuto in una gara un ragazzo.
FIORI DI MIRTO

fiori di mirto in cucina

La fioritura del mirto avviene in tarda primavera e all’inizio dell’estate, da maggio a luglio, anche se spesso si può assistere ad una seconda fioritura a tarda estate/inizi autunno.

L’ultima volta che sono andata a Verona la pianta della mia mamma era in piena fioritura. Piccoli fiorellini bianchi delicatissimi, basta sfiorarli e perdono i petali, ma dal profumo delizioso. Quindi nella mia mente, leggermente ( ma solo leggermente) fissata, non ho pensato, come farebbero tutti, di raccogliere qualche ramoscello, metterlo in un vasetto e godermi il profumo, ma a come intrappolare questo aroma meraviglioso in qualcosa di commestibile.

pannacotta-light-ai-fiori

Un delicato dolce al cucchiaio poteva fare al caso mio, ed è nata così la ricetta della pannacotta light ai fiori di mirto.

Pannacotta light ai fiori di mirto
2015-07-14 10:30:57
Serves 4
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
5 min
Prep Time
10 min
Cook Time
5 min
Ingredients
  1. 250 ml di latte parzialmente scremato
  2. 250 ml di panna
  3. 5 fiori di mirto
  4. 3 fogli di colla di pesce (6 g)
  5. 80 g di zucchero
Instructions
  1. Ho ammollato per 10 minuti la gelatina in fogli in acqua fredda, nel frattempo ho scaldato in un pentolino la panna con lo zucchero, il latte ed i fiorellini di mirto, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti e spento poco prima che il tutto iniziasse a bollire.
  2. Ho filtrato con un colino per togliere i fiori di mirto e ho aggiunto subito la colla di pesce ben strizzata, mescolando per farla sciogliere completamente.
  3. In 4/6 stampini (a seconda delle dimensioni) bagnati con acqua fredda ho versato la panna cotta e l'ho fatta raddensare in frigorifero per 5 ore.
  4. Una volta pronta ho sformato la pannacotta light su di un piattino e decorando con qualche fiore di mirto appena raccolto.
Notes
  1. I fiori di mirto sono delicatissimi, se vengono lavati si disfano, quindi consiglio di utilizzare solo quelli presi da piante lontane da fonti inquinanti.
Le mie RICETTE con e senza https://www.lemiericetteconesenza.it/

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta dolce di zucchine e basilicoTorta dolce di zucchine e basilico
  • Torta di mele classicaTorta di mele classica
  • Come riciclare le uova di PasquaCome riciclare le uova di Pasqua
  • Torta impossibile al cocco e limoneTorta impossibile al cocco e limone
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Erbe aromatiche, Ricette erbe spontanee, Ricette estive, Ricette light, Ricette primaverili, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tagged With: Dolci, fiori di mirto ricette, mirto in cucina, Pannacotta light

« Charlotte tiramisù senza uova crude
E’ nato l’eBook “99 Ricette per EXPO” con il mio risotto col tastasal in copertina »

Comments

  1. ricettevegolose says

    14 Luglio 2015 at 13:22

    Meravigliosa la ricetta, le foto, il nuovo look del blog e…che bello tornare a leggerti! Un abbraccio 🙂

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Luglio 2015 at 14:23

      Grazie quanti complimenti, così mi esalto troppo 🙂 un bacione

      Rispondi
  2. Margherita says

    14 Luglio 2015 at 17:30

    E’ un piacere leggere la tua presentazione delle ricette, sai comunicare la tua passione per il cibo e il tuo amore per la natura, facendoci scoprire le meraviglie che ci offre. Le tue foto, poi, sono sempre più belle! Complimenti e un forte abbraccio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

    Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

  • 6 anni di blog: il mio bilancio

    6 anni di blog: il mio bilancio

  • Passato di pomodori al forno

    Passato di pomodori al forno

  • Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

    Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)