Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Primi piatti / Pasta ricotta, pancetta e fichi

Pasta ricotta, pancetta e fichi

11 Settembre 2018 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Oggi una ricette da fare al volo, la pasta ricotta, pancetta e fichi. Un primo piatto facile e veloce e nello stesso tempo sfizioso e un po’ diverso dal solito.
Per realizzarlo ho utilizzato dei piccoli e dolcissimi fichi bianchi che crescono sul mio albero.

Pasta con ricotta pancetta e fichi
In questo periodo i fichi sono maturati tutti assieme e purtroppo non durano più di un paio di giorni una volta raccolti, la confettura di fichi a casa nostra non piace a nessuno, quindi ho voluto essiccarli in modo da poterli utilizzare a lungo ed impiegare i restanti in una ricetta salata.
Come tipologia di pasta ho impiegato delle farfalle, perché sono le preferite da mia figlia, ma per questo condimento si adattano bene anche altri formati come linguine, spaghetti, penne o rigatoni.
Ho realizzato questa primo piatto veloce nella pausa pranzo, mentre cuoce la pasta si prepara il sughetto ed in tutto ho impiegato meno di 20 minuti. 

Ricette di stagione abase di fichi
La pasta con la ricotta, pancetta e fichi è uno di quei numerosissimi primi piatti veloci, facili da preparare, ma di sicuro successo, il sapore salato della pancetta si sposa molto bene con la dolcezza dei fichi e regala al piatto un tocco croccante e saporito in perfetta armonia con la cremosità della ricotta.
I fichi, contrariamente a quanto si pensi, non sono particolarmente calorici, ci forniscono circa 50 calorie ogni 100 grammi, quindi il loro apporto calorico è pari a quello di molti altri frutti freschi, sono inoltre ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo; contengono infatti molte fibre, sono ricchi di sali minerali come potassio, calcio e magnesio, di vitamine e di polifenoli che garantiscono una buona funzione antiossidante.

Se preferite utilizzare i fichi in ricette dolci, consiglio di caramellarli, sono squisiti e possono essere consumati da soli o come guarnizione a pannacotta, budino o cheesecake, nel mio blog trovate due versioni, i fichi caramellatia al rum ed i fichi caramellati alla cannella.
Pasta con ricotta e fichi

Print Recipe
Pasta ricotta, pancetta e fichi
La pasta con ricotta, pancetta e fichi è un primo piatto veloce e semplice. In pochi minuti si porta in tavola un piatto di stagione, saporito e molto gustoso.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 360 g pasta
  • 8 g fichi di piccole dimensioni o 4 grandi
  • 80 g pancetta dolce tagliata a cubetti
  • 250 g ricotta cremosa
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 rametto rosmarino
  • qb sale
  • qb pepe
  • 60 g pecorino stagionato o parmigiano
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 360 g pasta
  • 8 g fichi di piccole dimensioni o 4 grandi
  • 80 g pancetta dolce tagliata a cubetti
  • 250 g ricotta cremosa
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 rametto rosmarino
  • qb sale
  • qb pepe
  • 60 g pecorino stagionato o parmigiano
Istruzioni
  1. Portare all'ebollizione una pentola d'acqua, salarla e versare la pasta.
  2. Nel frattempo far scaldare l'olio in una padella e rosolarvi la pancetta.
  3. Aggiungere il rosmarino ed i fichi tagliati a spicchi e cuocere per pochi minuti.
  4. In una terrina capiente mescolare la ricotta con il formaggio grattugiato ed un pizzico di sale e pepe. Aggiungere un mestolino d'acqua di cottura della pasta per rendere cremosa e morbida la ricotta.
  5. Quando la pasta è cotta al dente, scolarla e versarla nella terrina con la ricotta.
  6. Aggiungere il condimento di pancetta e fichi, mescolare e servire in tavola.
Recipe Notes

Per trasformare la pasta ricotta, pancetta e fichi in un piatto perfetto per un pranzo o una cena importante consiglio, al posto delle farfalle di provare ad utilizzare della pasta all’uovo fatta in casa, come tagliatelle o fettuccine. Il risultato sarà fenomenale!

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Vellutata di finocchi e cavolfiore…con erbe di campoVellutata di finocchi e cavolfiore…con erbe di campo
  • Pasta con pesto di carciofi sott’olioPasta con pesto di carciofi sott’olio
  • Pasta e patate alla napoletanaPasta e patate alla napoletana
  • Pasta con pesto di broccolo romano e nocciolePasta con pesto di broccolo romano e nocciole
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Primi piatti, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza uova, Ricette veloci Tagged With: pasta, pasta con ricotta, primi piatti veloci, primo piatto facile, primo piatto veloce, ricette con fichi, ricette con pancetta, ricotta

« Sugo di pomodoro fresco senza cottura
Fagioli alla messicana »

Comments

  1. Margherita says

    12 Settembre 2018 at 12:15

    Bentornata, Paola, con questa straordinaria ricetta di stagione molto invitante anche per la raffinatezza della presentazione. Un forte abbraccio.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      27 Settembre 2018 at 10:08

      Grazie Margherita

      Rispondi
  2. Laura De Vincentis says

    25 Settembre 2018 at 10:31

    Una ricetta moto intrigante, forse così riuscirò a far assaporare i fichi a mio figlio che altrimenti non ne vuole proprio sapere. Buona giornata

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      27 Settembre 2018 at 10:05

      Grazie Laura, i miei hanno apprezzato molto essendo amanti della pasta.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress