Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Pasticcio di melanzane con melanzane grigliate

Pasticcio di melanzane con melanzane grigliate

9 Ottobre 2017 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Le melanzane saranno di stagione ancora per poco, poi dovremo aspettare fino alla prossima estate per poterle gustare, quindi domenica mattina ne ho approfittato, avendo un po’ di tempo libero, per realizzare un pasticcio di melanzane con melanzane grigliate. Un piatto che mi ricorda la mia infanzia.
Da ragazzina andavo spesso con la mia famiglia in una trattoria che preparava un pasticcio di melanzane simile a questo, per il quale andavo matta. Ricordo che sia io che mia nonna lo ordinavamo sempre e ce lo gustavamo con gran piacere.
Quel pasticcio di melanzane era piuttosto unto in quanto preparato con le melanzane fritte, come si fa per la parmigiana. Preparandolo con le melanzane grigliate si ottiene un piatto più leggero e digeribile e lo preferisco.

pasticcio di melanzane grigliate

Il pasticcio di melanzane con melanzane grigliate è un piatto un po’ lungo da preparare, ma il risultato è così buono che ne vale veramente la pena. Se si vuole realizzare una versione ancora più light, adatta anche a chi è a dieta, si può realizzare una besciamella leggerissima senza olio nè burro, qui la ricetta.

pasticcio di melanzane con melanzane grigliate

Print Recipe
Pasticcio di melanzane con melanzane grigliate
Il pasticcio di melanzane con melanzane grigliate è un piatto ricco e saporito, a differenza della classica parmigiana prevede l'utilizzo della besciamella che lo rende morbido e cremoso.
pasticcio di melanzane con melanzane grigliate
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 90 minuti
Porzioni
Ingredienti
  • 3 melanzane grandi
  • 1 litro besciamella
  • 2 mozzarelle
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 5 foglie basilico
  • 100 g parmigiano
  • sale qb
  • pepe qb
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 90 minuti
Porzioni
Ingredienti
  • 3 melanzane grandi
  • 1 litro besciamella
  • 2 mozzarelle
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 5 foglie basilico
  • 100 g parmigiano
  • sale qb
  • pepe qb
pasticcio di melanzane con melanzane grigliate
Istruzioni
  1. Per prima cosa preparare le melanzane. Lavarle e tagliarle a fette spesse circa 3 mm. Disporle su un canovaccio pulito e cospargere con alcuni grani di sale grosso in modo che perdano l'amaro. Attendere 20 minuti, asciugarle e togliere bene il sale con della carta assorbente. Ripetere l'operazione sull'altro lato. Grigliare le melanzane su una bistecchiera da ambo i lati, sino a quando risulteranno cotte.
  2. Preparare il sughetto di pomodoro. Pelare e affettare sottilmente la cipolla. Soffriggere con poco olio a fiamma bassa sino a farla diventare trasparente. Aggiungere la polpa di pomodoro, salare e cuocere per 15 minuti. A fine cottura aggiungere il basilico spezzettato.
  3. Grattugiare il parmigiano e tagliare a fettine le mozzarelle.
  4. Oliare una pirofila capiente. Disporvi uno strato di melanzane, aggiungere alcuni cucchiai di sugo di pomodoro, delle fettine di mozzarella, un po' di parmigiano ed uno strato di besciamella. Continuare con gli strati fino ad esaurire le fettine di melanzana grigliata.
  5. Infornare a 180°C per 40 minuti.
Recipe Notes

Il pasticcio di melanzane con melanzane grigliate è una ricetta senza uova e vegetariana. Per realizzare un pasticcio di melanzane perfetto è importante grigliare bene le melanzane, devono risultare ben cotte e morbide, ma non bruciacchiate. Particolare attenzione va fatta al dosaggio del sale. Si deve tenere conto che le melanzane risultano già salate e aggiungere di conseguenza la quantità di sale negli altri ingredienti.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Crema di fagioli da spalmareCrema di fagioli da spalmare
  • Fagioli alla messicanaFagioli alla messicana
  • Strudel salato vegetariano alle erbe di campoStrudel salato vegetariano alle erbe di campo
  • Risotto con zucchine e silene (carletti)Risotto con zucchine e silene (carletti)
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Ricette autunnali, Ricette estive, Ricette per bambini, Ricette senza, Ricette senza uova, Ricette vegetariane Tagged With: melanzane grigliate, Pasticcio di melanzane, ricette senza uova, ricette vegetariane

« La panà ricetta antica del Veneto
Ricette per bambini »

Comments

  1. Fabry says

    21 Ottobre 2017 at 19:37

    Squisita alternativa alla parmigiana

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Ottobre 2017 at 21:10

      Felice che ti sia piaciuta

      Rispondi
  2. Margherita says

    22 Novembre 2017 at 21:32

    Quanto è morbidoso!!! Molto invitante, Paola. Ti abbraccio.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      24 Novembre 2017 at 12:25

      Grazie Margherita

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress