Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Piatti a base di carne / Patatine e cotolette al forno con impanatura integrale ai semi oleosi

Patatine e cotolette al forno con impanatura integrale ai semi oleosi

21 Ottobre 2015 by lemiericetteconesenza 5 Comments

Cotolette di pollo leggere al forno con patatine speziateCOTOLETTA AL FORNO

Guardando le ricette presenti sul mio blog mi sono resa conto che i secondi piatti sono davvero pochi e tra questi ancora meno quelli a base di carne.
In realtà non la cucino spesso, in media una volta a settimana, di solito la domenica quando siamo tutti a casa ed ho un po’ più di tempo da dedicare alla cucina.
Le cotolette al forno con impanatura ai semi oleosi è il secondo piatto preferito da mio figlio che ama le ricette saporite e croccanti, le preparo sempre con il petto di pollo o di tacchino e le accompagno con delle patatine speziate anch’esse cotte al forno.
Quando non ho in casa del pane raffermo utilizzo per impanare la carne anche avanzi di cracker, di grissini o di fette biscottate ai cereali o integrali e le cotolette di pollo diventano ancora più buone e croccanti. 
Prima di cospargerle di pangrattato e semini le passo nell’uovo, per mio marito che è allergico invece utilizzo un po’ di latte, l’impanatura risulta meno compatta e croccante una volta cotta ma le cotolette sono comunque ottime. patatine-al-forno

 

Patatine e cotolette al forno con impanatura ai semi oleosi

Recipe Type: Secondi piatti
Prep time: 15 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 40 mins
Serves: 6
Ingredients

Per le cotolette di pollo al forno

  • 6 fettine di pollo
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di semi di lino
  • 1 cucchiaio di semi di zucca
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 60 g di pane raffermo (1 panino, meglio se integrale)
  • olio extravergine d’oliva qb
  • 1 limone
  • sale qb

Per le patatine al forno

  • 3 kg di patate
  • sale qb
  • olio extravergine d’oliva qb
  • paprika dolce qb
  • 10 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
Instructions

Preparazione delle cotolette di pollo al forno

  1. Ho grattugiato il pane raffermo in una ciotola e vi ho aggiunto i vari semi oleosi.
  2. In un piatto fondo ho sbattuto l’uovo con un pizzico di sale.
  3. Ho impanato le fettine di pollo passandole prima nell’uovo e poi nel pangrattato e le ho disposte su di una teglia ricoperta di carta forno e cosparse con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Preparazione delle patatine speziate al forno

  1. Ho lavato e sbucciato le patate.
  2. Le ho tagliate a bastoncino (ho utilizzato l’apposito attrezzo tagliapatate per ottenere patatine tutte uguali) e versate in una ciotola piena d’acqua fredda.
  3. Dopo 10 minuti le ho scolate e asciugate molto bene con un canovaccio e stese su di una teglia ricoperta di carta forno.
  4. Ho cosparso le patatine di paprika dolce e con le erbe aromatiche e le ho condite con un filo di olio extravergine d’oliva.
  5. Infine ho infornato le due teglie e le ho cotte nel forno portato a 200 °C per 15/20 minuti circa (a metà cottura ho girato le patatine e le cotolette di pollo).
  6. Quando hanno fatto un bella crosticina croccante e sono risultate cotte all’interno ho tolto le fettine impanate dal forno.
  7. Ho messo le patatine nel ripiano più alto del forno e le ho cotte per altri 5/10 minuti con il grill per farle ben dorare in superficie.
  8. Una volta tolte dal forno, ancora calde, ho salato le patatine e le cotolette e le ho servite in tavola con un’insalata di lattuga e pomodorini e delle fettine di limone.
 
Notes
Per avere patatine al forno croccanti è importante lasciarle 10 minuti nell’acqua fredda dopo averle tagliate in modo che perdano un po’ d’amido e asciugarle bene prima di infornarle, inoltre vanno salate sempre a fine cottura appena sfornate e non prima.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Zuppa di cime di rapa, cavolo nero e grano saraceno con croste di parmigianoZuppa di cime di rapa, cavolo nero e grano saraceno con croste di parmigiano
  • Ragù piccante di carni bianche, ricetta di riciclo veloceRagù piccante di carni bianche, ricetta di riciclo veloce
  • Spezzatino di manzo al vino rosso con mele caramellate al cardamomoSpezzatino di manzo al vino rosso con mele caramellate al cardamomo
  • Pannacotta con fichi caramellati al rumPannacotta con fichi caramellati al rum
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Piatti a base di carne, Piatti unici, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Secondi piatti Tagged With: Come preparare le patatine fritte in forno, cotolette al forno, cotolette di pollo, Patatine al forno, Patatine e cotolette al forno, patatine speziate al forno

« Ragù vegan di lenticchie rosse
Torta di riso »

Comments

  1. Su says

    21 Ottobre 2015 at 11:46

    Brava, non le ho mai fatte così le patate!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      21 Ottobre 2015 at 16:29

      Provale Su, non sono buone come quelle fritte ma ci vanno vicine.

      Rispondi
  2. Margherita says

    21 Ottobre 2015 at 22:17

    Cotoletta e patatine! Penso sia il piatto preferito dai bambini. Che trovata, senza fritto e con i semi !! Sempre sorprendente, Paola. Un forte abbraccio.

    Rispondi
  3. Letizia says

    22 Ottobre 2015 at 13:24

    Ho molta fame e mi hai fatto venire l’acquolina in bocca … vediamo cosa propone oggi la mensa, ma immagino rimarrò delusa!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      23 Ottobre 2015 at 11:22

      Magari ci sarà qualcosa di buono che ti sorprende 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (4)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (1)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

    Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

  • Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo

    Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress