pesto con barbe di finocchio

Pesto di barba di finocchio

In questo periodo nell’orto ci sono tante piante di finocchio, avendo a disposizione le loro foglioline in abbondanza, ho pensato di utilizzarle per realizzare un pesto di barba di finocchio, in pratica ho impiegato la stessa ricetta che utilizzo per il pesto di finocchietto selvatico che ha un  sapore molto simile.

ricette a base di finocchio

barba finocchio ricette

Per realizzare il pesto di barbe di finocchio ho utilizzato per praticità il mixer, per ottenere un pesto verdissimo e non ossidare le foglioline è importante impiegare un contenitore bello freddo (magari mettendo per mezz’ora in frigorifero la ciotola del mixer prima di utilizzarla) e frullare ad intermittenza, in modo da non scaldare il composto.

ricette con barbe di finocchio

pesto con barbe di finocchio

pesto di barba di finocchio

Print Recipe
Pesto di barba di finocchio
Il pesto di barba di finocchio è una ricetta di riciclo, un'ottima alternativa al pesto di finocchietto selvatico quando non lo si ha a disposizione.
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. Lavare le barbe di finocchio, asciugarle bene e prelevare solo le foglioline, togliendo il "bastone" centrale.
  2. Versare le barbe nel mixer con un pizzico di sale ed un po' d'olio e frullare ad intermittenza, aggiungendo l'olio a filo, in modo da ottenere una salsa dal colore verde intenso. Aggiungere il parmigiano grattugiato e le noci, se piace anche lo spicchio d'aglio, e continuare a frullare sino ad ottenere un pesto più o meno granuloso a seconda dei gusti.
  3. Utilizzare il pesto di barba di finocchio per condire la pasta, aggiungendo acqua di cottura della stessa un attimo prima di impiegarlo per renderlo più fluido. A piacere può anche essere impiegato per condire delle bruschette.
Recipe Notes

Il pesto di barba di finocchio è una ricetta gluten free, senza uova e, utilizzando del parmigiano stagionato, senza lattosio.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail