pico de galo

Pico de gallo con pomodorini, un’ottimo accompagnamento per molti piatti

La ricetta della salsa pico de gallo messicana

La salsa pico de gallo è molto diffusa in Messico, viene servita come accompagnamento dei nachos ma anche per condire i tacos, tortillas o burrito. Il termine “pico de gallo” significa letteralmente “becco di gallo”, viene chiamata in questo modo perché, nella cultura popolare messicana, ricorda il modo in cui si consuma la salsa, cioè prendendo tra il pollice e l’indice un nachos per intingerlo, imitando l’azione di beccare di un gallo.

La ricetta messicana del pico de gallo prevede l’utilizzo di pomodori e coriandolo, quella che ho preparato oggi è una mia versione a base di pomodorini ciliegino e prezzemolo. La scelta dei pomodorini è voluta, ne ho in abbondanza nell’orto e sono squisiti, quella del prezzemolo purtroppo forzata, non riesco a trovare il coriandolo fresco da nessuna parte. Ho aggiunto anche un filo d’olio extravergine (la ricetta non lo prevede) perché ho gustato la salsa con del semplice pane carasau, ma se lo accompagnate a dei nachos fritti potete benissimo ometterlo.pico de galo

ricetta pico de galo

Il pico de galo è semplice e veloce da realizzare, ma ha un sapore delizioso, io lo trovo perfetto anche come accompagnamento di carni asciutte cotte alla piastra come quella di pollo o di tacchino. Mi piace così tanto che a volte ne preparo in grandi quantità e la mangio, non come salsa d’accompagnamento, ma come contorno, come una semplice insalata di pomodori.

Pico de gallo con pomodorini
 
Recipe Type: Salsa/Insalata
Cuisine: Messicana
Prep time:
Total time:
Serves: 4
Ingredients
  • 700 g di pomodorini ciliegino
  • 1 cipolla rossa
  • 1 lime
  • 2 peperoncini jalapeno verdi
  • 1 mazzetto di coriandolo fresco ( o prezzemolo)
  • 1 pizzico di zucchero
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (la ricetta messicana non lo prevede)
  • sale qb
Instructions
  1. Ho lavato e tagliato i pomodorini a spicchi e i peperoncini a pezzetti dopo aver tolto semi e filamenti interni.
  2. Ho pelato e tritato grossolanamente la cipolla ed ho versato gli ingredienti in una ciotola.
  3. A questo punto ho preparato il condimento: in una ciotolina ho versato il succo di lime con il sale e lo zucchero in modo da farli sciogliere, ho aggiunto l’olio ed emulsionato con una forchetta.
  4. Ho versato il condimento sulle verdure e cosparso di prezzemolo tritato.
  5. Infine ho lasciato riposare una mezzora il tutto e servito la salsa pico de gallo come accompagnamento a del pane carasau.
 
Notes
La ricetta messicana del pico de galo prevede l’utilizzo dell’aglio. Se vi piace potete tritarne uno spicchio e aggiungerlo agli altri ingredienti.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail