Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Plumcake senza burro e latte, con mele, limone e mirtilli rossi

Plumcake senza burro e latte, con mele, limone e mirtilli rossi

7 Maggio 2014 by lemiericetteconesenza 16 Comments

Avevo voglia di un dolce semplice e leggero ed ho preparato questo plumcake senza latte e burro con mele, limone e mirtilli rossi.
E’ un dolce semplice da preparare, perfetto per chi è intollerante o allergico ai latticini e nello stesso tempo molto soffice e profumato.
 
Plumcake mele, limone e mirtilli rossi


Ingredienti

250 g di farina
160 g di zucchero
2 uova
60 ml di olio di semi di girasole
il succo e la scorza di un limone (non trattato)
2 cucchiai di acqua
1 bustina di lievito per torte
1 mela
3 o 4 cucchiai di mirtilli rossi essiccati
zucchero a velo qb

Preparazione

Ho lavato, pelato e tagliato la mela a fettine; per non farle annerire le ho cosparse con il succo del limone (lasciandone da parte 3 cucchiai per l’impasto) e messe in frigorifero mentre preparavo la torta.
Con la planetaria ho montato bene le uova con lo zucchero sino a quando sono diventate chiare e spumose, ho aggiunto l’olio a filo e sempre sbattendo 3 cucchiai di succo di limone, la scorza grattugiata e 2 cucchiai di acqua.
Con un cucchiaio di legno ho incorporato la farina setacciata, versandola un po’ alla volta a cucchiaiate, i mirtilli rossi ed infine il lievito.
Ho versato il composto, bello consistente, in uno stampo da plumcake oliato e ben infarinato, vi ho disposto al centro le fettine di mela ed ho infornato a 170 °C per circa un’ora. Gli ultimi 15 minuti ho coperto con un foglio di alluminio perché la superficie tendeva a prendere troppo colore e ho abbassato la temperatura a 160 °C.
Dopo aver fatto la prova stecchino ho sfornato, sformato su una gratella e lasciato raffreddare il plumcake.
Prima di servire l’ho spolverizzato con dello zucchero a velo.
Il risultato è un plumcake soffice e profumato, perfetto per la colazione.

Plumcake senza latte
Con questa ricetta partecipo al contest “Un anno di colazioni: il Plumcake” di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra:
 http://vogliadicucina.blogspot.it/

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta morbida al cioccolato senza lievitoTorta morbida al cioccolato senza lievito
  • Torta 7 vasetti alle fragoleTorta 7 vasetti alle fragole
  • Torta sofficissima all’arancia e cannellaTorta sofficissima all’arancia e cannella
  • Chiffon cake al cacao con crema alle noccioleChiffon cake al cacao con crema alle nocciole
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci, Ricette con le mele, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza latticini Tagged With: Colazione, ricette per bambini, Torte

« Focaccia integrale con i pomodorini
Soda Bread con Erbe aromatiche – Irish Soda bread with fresh herbs »

Comments

  1. Paola P says

    7 Maggio 2014 at 16:46

    Una ricetta leggera per i momenti golosi ma che non appesantisce la linea

    Rispondi
  2. Unafettadiparadiso says

    7 Maggio 2014 at 18:53

    Che bello e poi super salutare…lo voglio fare!

    Rispondi
  3. lemiericetteconesenza says

    8 Maggio 2014 at 7:03

    E' stato un po' un esperimento, ho tolto il burro, aggiunto l'olio, sostituito il limone al latte ecc. ma la frutta nel plum cake ci sta proprio bene, la prossima volta voglio provarlo con le fragole fresche o quando sarà stagione con le pesche.

    Rispondi
  4. Mirella says

    8 Maggio 2014 at 10:20

    Ciao, complimenti per le tue ricette…sei bravissima e le tue foto sono meravigliose!!! Passa a trovarmi nel mio blog ti ho dedicato un regalo!!! Baci!!!
    http://mirella-cucinaealtrepassioni.blogspot.it/2014/05/premio-liebster-award-2014.html

    Rispondi
  5. lemiericetteconesenza says

    8 Maggio 2014 at 12:02

    Grazie mille Mirella.

    Rispondi
  6. Letizia in Cucina says

    8 Maggio 2014 at 12:33

    Complimenti, sia per la ricetta che per la splendida foto!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      8 Maggio 2014 at 13:11

      Grazie, è un piacere partecipare al tuo contest.

      Rispondi
  7. Monica Gentili says

    8 Maggio 2014 at 14:17

    Buonissimo

    Rispondi
  8. La Pasta Risottata says

    8 Maggio 2014 at 18:36

    Che bel dolcetto!! Passa da me che ho una sorpresa per te!
    Un bacio
    Vera

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      8 Maggio 2014 at 18:46

      Grazie Vera per aver pensato al mio blog.

      Rispondi
  9. Lucilla says

    10 Maggio 2014 at 14:32

    Chissà che buono!!!! ^.^ Complimenti!!!
    Ciao ciao!

    P.S. Se ti va di passare a trovarmi, mi trovi qui http://coeurdepaindepices.blogspot.it/

    Rispondi
  10. Martina Imparato says

    12 Maggio 2014 at 9:58

    Che bel blog!! Ti ho trovata nel contest di Letizia in cucina a cui partecipo anche io e questa ricetta è fantastica! Dev'essere buonissimo!! Complimenti!
    Mi sono unita ai tuoi lettori e ti seguo anche su plus, se ti va di dare un'occhiata al mio blog ti lascio il ilnk:
    http://lecronachedelforno.blogspot.it/

    A presto!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      1 Giugno 2014 at 17:49

      Grazie Martina, passo sicuramente a visitarlo.

      Rispondi
  11. Angela S. says

    31 Maggio 2014 at 8:59

    Ciao Paola 🙂
    questa tua ricetta bella, curata nella preparazione, gustosa e originale ha vinto il contest! Complimenti! Sono contenta perché è veramente meritata 😉
    Buon WE
    AngelaS

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      1 Giugno 2014 at 17:43

      Grazie della notizia Angela…e complimenti anche per la tua ricetta che è arrivata tra le prime finaliste.

      Rispondi
  12. Anna Lisa says

    2 Giugno 2014 at 10:12

    Complimenti!! Mi piace molto il tuo plumcake!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress