Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / Polpette al forno senza latte e senza uova con tzatziki

Polpette al forno senza latte e senza uova con tzatziki

17 Luglio 2014 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Preparo spesso le polpette al forno perché le trovo più leggere ed essendo un po’ asciutte rispetto a quelle fritte le accompagno sempre o con della salsa di pomodoro o con  dello tzatziki. Per me le polpette sono anche un modo sfizioso per riciclare carne cotta avanzata il giorno prima che altrimenti nessuno vorrebbe più mangiare, le arricchisco sempre con qualche verdura fresca dell’orto come zucchine, erbette, spinaci o, come ho fatto oggi, con le coste. Per renderle ancora più leggere non ho usato né uova né latte in quanto, già la presenza delle verdure precedentemente cotte, le rende morbide.
Per la salsa tzatziki utilizzo lo yogurt fatto da me semplicemente utilizzando un termos, 2 cucchiai di yogurt e 1 litro di latte intero; per renderlo ancora più denso lo lascio colare per qualche ora attraverso un fazzoletto (pulitissimo) di lino o di cotone bianco.

Polpettine senza uova


Ingredienti
per le polpettine di pollo e verdure
600 g di petto di pollo cotto
4 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di pane grattugiato + 4 o 5 cucchiai per impanare
verdure cotte a piacere (ho utilizzato delle coste)
prezzemolo qb
sale qb


per la salsa tzatziki (a modo mio)
200 g di yogurt greco, qui la mia ricetta per farlo in casa senza yogurtiera e senza fermenti
2 piccoli cetrioli
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
alcune foglioline di aneto
alcune foglioline di menta
sale qb

Preparazione
dello tzatziki
Per prima cosa ho preparato la salsa greca perché lasciandola riposare in frigo qualche ora diventa più saporita. Ho grattugiato i cetrioli dopo averli sbucciati ed ho messo la polpa in un colino, cercando di schiacciarli bene con una forchetta in modo che rilasciassero più acqua possibile. Ho aggiunto del sale  e lasciato colare ancora i cetrioli per una mezzora.
In una ciotola ho versato lo yogurt greco, vi ho aggiunto l’olio, il limone, un pizzico di sale e ho mescolato bene il tutto; ho aggiunto i cetrioli, dopo averli ancora strizzati bene, 2 spicchi di aglio grattugiati, l’aneto lavato, asciugato e tritato e con un cucchiaio ho amalgamato bene gli ingredienti. Ho coperto la ciotola con della pellicola trasparente e riposto in frigorifero.

delle polpette di carne e verdure
Ho tritato la carne con le verdure e le ho versate in una grossa ciotola, ho aggiunto pangrattato, grana grattugiato, sale, prezzemolo tritato e mescolato bene il tutto. Nel caso in cui le polpette fossero troppo morbide consiglio di aggiungere un po’ di pangrattato, in caso contrario ancora verdure tritate. Io ho utilizzato le coste perché in questo momento ne ho in abbondanza ma le polpettine vengono squisite anche con le zucchine cotte che le rendo dolci e delicate.
Con l’impasto ottenuto ho formato tante piccole polpettine rotonde che ho impanato nel pangrattato e disposto in una teglia ricoperta di carta forno. Le ho infornate e cotte per 15 minuti a 200°C.

Una volta pronte le ho servite con la salsa tzatziki precedentemente preparata alla quale ho aggiunto un paio di foglioline di menta fresca.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Polpette di croste di grana e pane raffermo alle ortiche su vellutata di peperoni e cannelliniPolpette di croste di grana e pane raffermo alle ortiche su vellutata di peperoni e cannellini
  • Lesso e pearà in versione finger food con vinaigrette all’aceto balsamicoLesso e pearà in versione finger food con vinaigrette all’aceto balsamico
  • Friggitelli ripieni di tonno e robiolaFriggitelli ripieni di tonno e robiola
  • Roast beef ricetta classica in padella e al fornoRoast beef ricetta classica in padella e al forno
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Antipasti, carne, Cucina greca, finger food, Ricette estive, Ricette light, Riciclare avanzi, Secondi piatti

« Sciroppo di fiori freschi di lavanda e limone
Cheesecake ai frutti di bosco e cocco senza cottura e senza colla di pesce »

Comments

  1. Unafettadiparadiso says

    18 Luglio 2014 at 7:31

    Un piatto unico, verde e tanto buono…quella salsina mi ha fatto rinvenire tantissimi bei ricordi della mia amata Grecia, e te ne ringrazio! <3

    Rispondi
  2. Chiara Inversi says

    18 Luglio 2014 at 17:31

    Cara Paola, neanche a farlo apposta per pranzo ho mangiato insalata condita solo con tzatziki, preconfezionato però. ora che ho la tua ricetta, chi mi ferma più? E poi lo yogurt senza fermenti fatto in casa è un vero asso nella manica.
    Adoro per altro le polpette, e ultimamente anche io le cuocio sempre al forno e sono sempre ottime! Le tue mi incuriosiscono molto, bravissima.
    :*

    Rispondi
  3. Simona Stentella says

    3 Agosto 2014 at 4:02

    Paola, ma queste polpette sono sfiziosissime!!!! Davvero interessanti, non conosco il tzatziki, ma mi è venuta una voglia irrefrenabile di correre a comprarlo!!!!!

    Rispondi
  4. lemiericetteconesenza says

    5 Agosto 2014 at 18:38

    Grazie a tutte, io consiglio di provare a farlo in casa lo tzatziki, è facilissimo e veloce ed è molto più buono di quello che si compra

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress