Pomodori cuore di bue ripieni di riso alle erbe aromatiche
Siamo in pieno periodo di maturazione dei pomodori e io ne ho in abbondanza, soprattutto la varietà cuore di bue, perino e ciliegino.
Ho pensato perciò di realizzare alcune ricette facili e leggere per preparare i pomodori al forno utilizzando pochi e semplici ingredienti.
Per questa prima ricetta, semplicissima e molto estiva, ho utilizzato dei piccoli pomodori cuore di bue, ma se avete i grossi pomodori da riso ovviamente ne serviranno meno della metà della quantità da me realizzata.
Ingredienti per 20 pomodori di piccole dimensioni
20 piccoli cuore di bue
200 g di riso
6 fili di erba cipollina
5 foglie di basilico
1 manciata di foglie di prezzemolo
un cucchiaino di foglie di maggiorana
2 foglie di menta gentile
1 rametto di dragoncello
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
grana grattugiato
Procedimento
Per prima cosa ho lavato i pomodori e li ho svuotati con un coltello della parte centrale, togliendo anche i semi e li ho salati all’interno.
Non ho buttato la parte interna del pomodoro ma l’ho utilizzata per fare il sugo per la pasta, con altri pomodori che avevo a disposizione, passando poi il tutto con un passaverdura.
Ho messo a bollire l’acqua per il riso, l’ho salata e l’ho scottato per pochi minuti scolandolo quasi crudo.
L’ho condito con olio extravergine d’oliva, pepe, abbondante formaggio grattugiato e le erbe aromatiche lavate, asciugate e finemente tritate.
Con il riso ho riempito i pomodori e li ho disposti in una teglia ricoperta di carta forno.
Vi ho versato sopra un filo d’olio e li ho cotti per 35 minuti a 180°, mentre erano in forno li ho spesso irrorati con l’acqua che man mano i pomodori rilasciavano sulla teglia, nel caso in cui tendano a seccarsi troppo in superficie consiglio di coprirli con dell’alluminio.
Non li ho mai provati perchè non amo particolarmente i pomodori cotti, ma dalla foto mi verrebbe voglia di mangiarli!
bellissima idea!!!Buon ferragosto, baci Sabry
Io li ho fatti con l'insalata di riso, sperando che in famiglia mangiassero l'insalata di riso, ma non c'è stato nulla da fare… O i pomodori o il riso!!!!
Che lotta!!!!
Grazie a tutte!