Pomodori verdi sott’olio…da consumare subito

ricetta pomodori verdi
Quest’anno, sotto la finestra di casa mia, è nata spontaneamente, in un vaso, una pianta di pomodori. Purtroppo essendo cresciuta in ritardo rispetto alle altre piante di pomodoro dell’orto, ha iniziato solo adesso, ad autunno inoltrato, a fare i frutti, 5 grossi pomodori che non matureranno mai.
Mi è quindi venuta in mente la ricetta dei pomodori verdi sott’olio, sono andata nell’orto a raccogliere tutti i pomodori verdi rimasti in modo da averne una certa quantità (ne ho trovati di diverse qualità: cuore di bue, ciliegino, datterino…) e poterne riempire qualche vasetto.
La ricetta dei pomodori verdi sott’olio è ottima per utilizzare gli ultimi pomodori verdi rimasti sulle piante in autunno, quando il sole è così debole che non è più in grado di farli maturare e il loro destino sarebbe quello di rimanere a marcire sulle piante, dato che crudi sarebbero immangiabili.
Non pensiate però che essendo una ricetta di riciclo non sia buona, i pomodori verdi sott’olio sono infatti squisiti, ottimi come antipasto o per accompagnare bolliti e carni alla griglia. 

Ingredienti

3 kg di pomodori verdi
500 g di cipolline
olio extravergine d’oliva qb (1 litro abbondante)
mezzo bicchiere di sale
mezzo bicchiere di zucchero
1 l aceto di vino bianco
1/2 l di acqua

Preparazione

Per prima cosa ho messo a bollire l’aceto con l’acqua, lo zucchero e il sale, nel frattempo ho pelato e lavato le cipolline, le ho tagliate a pezzettini e ho lavato e affettato i pomodori. 

ricetta cipolline e pomodori verdi 
Ho fatto bollire le verdure per 2 minuti (non di più), le ho scolate e fatte raffreddare su di un telo pulito.
 

Una volta freddi e asciutti, ho messo i pomodori e le cipolline in un vaso di vetro sterilizzato e coperto con olio extravergine d’oliva (io uso quello del Garda dop che è molto delicato, leggero e fruttato) facendo attenzione che non rimanessero bolle d’aria tra le verdure.

I pomodori verdi sott’olio sono buoni da consumare subito ma se attendete un paio di giorni (io non ci riesco mai) si insaporiscono di più.
Vanno conservati in frigorifero in un barattolo con il coperchio e  consumati in tempi brevi.

Con questi  ingredienti si possono ottenere 4 vasetti da un litro + un vasetto da mezzo litro di pomodori verdi sott’olio. 

Con questa ricetta partecipo al contest
 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail