crostata-di-zucca

Pumpkin Pie con pastafrolla all’olio extravergine

La Pumpkin Pie, ovvero la crostata di zucca americanaPUMPKIN-PIE

Devo ammettere che non faccio praticamente mai le crostate, ultimamente poi ho dei problemi con il burro, sarà che non lo uso quasi più, ma mi dà, anche in quantità non eccessive, bruciori di stomaco.
La pumpkin pie però è una di quelle torte che desidero preparare da tanto tempo, questa è la stagione giusta, infatti è la torta del thankgiving americano, la torta di halloween e dell’autunno, ma ciò che mi fermava era proprio la quantità di burro nella frolla.

crostata-di-zucca

Ho voluto così provare a fare una pumpkin pie con pastafrolla all’olio extravergine.
Il sapore mi ha piacevolmente sorpresa, forse è un po’ più difficile da tirare e dall’aspetto più rustico, ma davvero ottima. 
Come olio extravergine è importante utilizzarne uno molto delicato, ho impiegato il mio olio del Garda che per le torte è davvero eccezionale.
L’olio comunque si sentiva nel dolce, a casa è piaciuto a tutti perché anche i bimbi sono abituati al suo sapore e lo amano, ma per chi è invece abituato al burro potrebbe dare un po’ fastidio, quindi consiglio di utilizzare un olio più delicato e neutro come ad esempio quello di riso o fare metà extravergine e metà olio di riso.

Pumpkin Pie con pastafrolla all’olio extravergine

Recipe Type: Autunnale
Cuisine: Americana
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 12
Ingredients

Per la frolla all’olio

  • 280 g di farina
  • 1 uovo +1 tuorlo (ho usato uova bio medie)
  • 90 g di zucchero di canna
  • 110 ml di olio extravergine d’oliva delicato (o di riso se si preferisce un sapore neutro)
  • 1 cucchiaino di lievito per torte

Per il ripieno 

  • 500 g di polpa di zucca cotto al forno
  • 150 di panna
  • 2 uova (ho usato uova bio medie)
  • 100 g di zucchero
  • pizzico sale
  • 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino raso di zenzero in polvere
  • un pizzico di noce moscata
Instructions
  1. La sera prima ho preparato la frolla all’extravergine, ho mescolato la farina con il lievito e l’ho disporla a fontana in una terrina capiente, al centro ho messo lo zucchero, le uova e l’olio.
  2. Ho impastato a mano rovesciando il composto su di un piano pulito fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  3. Ho formato una palla, lo schiacciata e avvolta nella pellicola trasparente e l’ho posta in frigo sino alla mattina dopo.
  4. Il giorno dopo ho tagliato la zucca a fette, ho tolto i semi e l’ho cotta, coperta di alluminio in forno per circa 30 minuti a 200°C.
  5. Una volta intiepidita l’ho versata in un mixer con lo zucchero di canna, la cannella, lo zenzero, il sale ed un pizzico di noce moscata. una volta frullato il tutto ho aggiunto la panna, mescolando bene e poi le uova precedentemente sbattute a parte in una ciotola, le ho unite pian pian mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo senza grumi.
  6. Ho tolto la pastafrolla all’olio dal frigo e l’ho stesa su di un piano leggermente infarinato, l’ho trasferita in una teglia da crostate di 26 cm di diametro leggermente oliata ed infarinata, facendo in modo che aderisse bene ai lati ed ho tagliato i bordi passandoci sopra con un mattarello.
  7. Con il composto di zucca ho riempito la crostata ed ho infornato a 190 °C per 35/40 minuti sino a quando il ripieno è apparso ben sodo ed i bordi dorati. Ho sfornato e lasciato raffreddare nello stampo la pumpkin pie con pastafrolla all’olio extravergine.
Notes
La Pumpkin Pie è ottima servita con della panna montata o del gelato alla vaniglia.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail