Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella

Ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella

14 Marzo 2018 by lemiericetteconesenza 14 Comments

Ricetta dei muffin con gocce di cioccolato senza burro

Mi piace fare colazione con un dolcetto ed ero alla ricerca di una ricetta dei muffin al cioccolato con la quale ottenere dei muffin soffici e morbidi.
Ho trovato nel blog Uova zucchero e farina, la ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella ed ho deciso di provare.
Ho fatto bene a fidarmi perchè sono i muffin al cioccolato più soffici che abbia mangiato. Quindi ringrazio Nigella Lawsone e Maria Luisa che mi ha fatto scoprire la ricetta.

Si tratta di muffin senza burro e non troppo dolci, come piace a me, velocissimi da preparare, come tutti i muffin e soprattutto di una morbidezza incredibile.

Ricetta dei muffin con gocce di cioccolato senza burro

Come ottenere muffin soffici e morbidi

A differenza di altri dolci, che prevedono di montare uova o burro per dare sofficezza all’impasto, il segreto per ottenere muffin soffici e morbidi è suddividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi ed unire i due composti poco prima di infornare, semplicemente mescolandoli, il meno possibile, con una forchetta. Ho già parlato in altri articoli di questo, se vi interessano altri muffin potete trovare la ricetta dei muffin senza lattosio al cacao, dei muffin senza uova cioccolato e pere e dei muffin allo yogurt senza uova.

Muffin al cioccolato di Nigella

 

Print Recipe
Ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella
La ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella è tra le tante provate quella che preferisco in assoluto. Sono muffin sofficissimi, morbidi e molto semplici da preparare.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
muffin
Ingredienti
  • 250 g farina
  • 20 g cacao amaro in polvere
  • 1/2 bustina lievito
  • 3 g bicarbonato
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo
  • 80 g olio arachidi
  • 250 g latte
  • 150 g cioccolato in gocce
  • 1 cucchiaino vaniglia estratto
  • 175 g zucchero
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
muffin
Ingredienti
  • 250 g farina
  • 20 g cacao amaro in polvere
  • 1/2 bustina lievito
  • 3 g bicarbonato
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo
  • 80 g olio arachidi
  • 250 g latte
  • 150 g cioccolato in gocce
  • 1 cucchiaino vaniglia estratto
  • 175 g zucchero
Istruzioni
  1. In una ciotola versare la farina setacciata con il lievito, il cacao ed il bicarbonato. Aggiungere lo zucchero ed un pizzico di sale.
  2. In un'altro contenitore versare l'uovo, mescolare con una forchetta ed aggiungere l'olio, il latte e l'estratto di vaniglia.
  3. Versare le gocce di cioccolato e gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolare con una forchetta appena il tempo necessario perchè gli ingredienti si amalgamino.
  4. Suddividere l'impasto nei pirottini per muffin o nell'apposita teglia con i fori ed infornare a 180°C per 20 minuti. Fare la prova stecchino e sfornare i muffin al cioccolato.
    Come ottenere muffin soffici e morbidi
Recipe Notes

Il segreto per dei muffin sofficissimi è lavorare il meno possibile l'impasto, che va solo mescolato per pochi istanti al fine di rendere il composto omogeneo.

A piacere possono essere spolverizzati con zucchero a velo.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Muffin pere e cioccolato fondente senza uova e senza burroMuffin pere e cioccolato fondente senza uova e senza burro
  • Coleslaw: insalata di cavolo americana in versione light e classicaColeslaw: insalata di cavolo americana in versione light e classica
  • Muffin sofficissimi allo yogurt senza uovaMuffin sofficissimi allo yogurt senza uova
  • Bolo de fubá, un dolce senza burro con farina di maisBolo de fubá, un dolce senza burro con farina di mais
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Torte, muffin, capcake, crostate Tagged With: Cioccolato, Colazione, Cucina internazionale, cucina vegetariana, Dolci, dolci senza burro, Muffin, muffin senza burro, ricette vegetariane, Ricette veloci

« Cavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia
Carciofi trifolati, ricetta semplice e veloce »

Comments

  1. Elisa says

    14 Marzo 2018 at 14:35

    Li proverò, sono curiosissima

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 17:34

      Poi fammi sapere se anche tu li trovi super soffici

      Rispondi
  2. Lauretta says

    14 Marzo 2018 at 17:13

    Quanto zucchero?

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 17:24

      Avevo dimenticato di scriverlo negli ingredienti, ora ho corretto, sono 175 g.

      Rispondi
  3. zia Consu says

    14 Marzo 2018 at 18:36

    Ottimi suggerimenti. l’aspetto dei tuoi è divino! Non sai come te ne ruberei uno x la merenda 😛

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 18:45

      Grazie, sono proprio contenta di aver trovato questa ricetta perché sono di una morbidezza incredibile

      Rispondi
  4. LAURA CARRARO says

    14 Marzo 2018 at 20:02

    Mi hai convinto…..i muffin non possono mancare per colazione, soprattutto se sono morbidi e golosi come questi!!!
    Baci

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 20:50

      Poi il bello dei muffin è che sono così veloci che puoi permetterti di farli quando vuoi. Grazie Laura

      Rispondi
  5. speedy70 says

    14 Marzo 2018 at 20:17

    Così cioccolatosi li adoro!!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 20:51

      Sì sono una vera coccola al cioccolato.

      Rispondi
  6. Federica says

    14 Marzo 2018 at 20:23

    Li ho rifatti per l’ennesima volta qualche giorno fa. Anche per me sono semplicemente irresistibili. Finora al primo posto nella ricerca del muffin al cioccolato perfetto 🙂

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Marzo 2018 at 20:52

      Io li ho scoperti solo ora ma questa sarà d’ ora in poi la ricetta che farò sempre quando vorrò dei muffin al cioccolato.

      Rispondi
  7. Margherita says

    15 Marzo 2018 at 19:09

    Golosissimi! Lievitazione perfetta!Ciao, Paola, sei sempre brava.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      15 Marzo 2018 at 21:26

      Grazie Margherita

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress