Come realizzare delle croccanti chips al forno con cime di rapa. Ultimamente sul web spopolano le chips al forno preparate con qualsiasi tipo di verdura, dai topinambur alle barbabietole, dal cavolo nero alla verza. Ammetto di adorarle, farebbero amare la verdura a chiunque, poi la verdura a me fa già impazzire persino bollita, figuramosi così.…
Categoria: Contorni
Un’idea per cucinare le alghe spaghetti di mare (sponsored) Oggi ho preparato un piatto di stagione davvero squisito e nello stesso tempo sano e leggero: l’insalata di agrumi con alghe marinate. Per realizzarlo ho utilizzato le alghe spaghetti di mare di Nuova Terra, azienda toscana che produce una vasta gamma di prodotti naturali, sani e buoni, come…
In quest’ultimo periodo sto pubblicando poco sul blog, ma sto sperimentando e cucinando come non mai per diversi progetti che spero potranno presto prendere forma e realizzarsi. Per il momento vi lascio questa ricetta, per me un vero e proprio comfort food, le verdure in agrodolce in padella da mangiare subito, un contorno che amo preparare per…
Un’insalata invernale sana e saporita L’insalata di arance e finocchi con dressing all’avocado è un piatto invernale leggero e sano, un concentrato di vitamine e sali minerali. Alle proprietà depurative, digestive e antiossidanti di arance, cipolle rosse e finocchi ho aggiunto: quelle dell’avocado che è ricco di vitamina A, D ed E, acido linoleico e omega 3, i…
Ricetta con besciamella light al microonde, senza burro e senza olio Qualche giorno fa ho acquistato per la prima volta un cavolfiore arancione, ero molto curiosa di assaggiarlo e di capire che sapore avesse. Mi è sembrato leggermente più dolce rispetto ai cavolfiori bianchi. Sul mercato si trovano spesso in questo periodo anche altre colorazioni: verde e…
Con le ultime verdure estive ho preparato un contorno leggero di melanzane, peperoni e zucchine saltati, insaporito da delle squisite olive taggiasche sott’olio che avevo in casa. Si tratta di un contorno leggero in quanto ho utilizzato pochissimo olio per saltare le verdure e ne ho invece aggiunto un filo a fine cottura. Per me…
Insalata di fine estate con fichi, avocado e verdure Mi è stato regalato un mazzetto di queste bellissime coste colorate, non avevo voglia di ricette elaborate o pesanti e me le sono gustate “al naturale”. Ho diviso le foglie dai gambi, le prime le ho sbollentate in acqua e condite con olio, sale e limone, i…
Involtini vegetariani di coste Uno dei piatti Piemontesi che amo di più sono i “capunit” (detti anche “caponét” o “capunot”), è un piatto tipico della cucina popolare ed il nome sembra derivi dalla somiglianza di questi fagottini con dei piccoli capponi. Prima di trasferirmi in Piemonte non li avevo mai provati e me ne sono innamorata al primo assaggio,…
Carciofi in tegame con il pangrattato I carciofi sono una verdure che mi piace moltissimo ma che non cucino quasi mai, quindi a Pasqua sono corsa ai ripari, a Verona dai miei ne abbiamo acquistata una cassetta e l’abbiamo cucinata in un modo molto semplice. A casa mia i carciofi si sono sempre…
Insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola L’insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola è stato uno degli antipasti che ho mangiato a Natale, l’idea di questa ricetta è di mia sorella Elena che fa finta di non amare cucinare…
Melanzane ripiene di grano saraceno con alici Ormai la stagione delle melanzane è finita e penso che fino alla prossima estate non ne mangerò più, con le ultime rimaste ed un po’ di nostalgia, perché io le melanzane le adoro cucinate in ogni modo, ho voluto preparare questa ricetta semplice e molto saporita. Ho utilizzato…
Ho preparato questo saporito contorno, a metà tra una caponata e una peperonata, per utilizzare le ultime verdure estive dell’orto. E’ ottima da mangiare sia calda che tiepida e l’ho utilizzata per accompagnare della carne bianca cotta alla piastra. Peperonata con melanzane e capperiTempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Porzioni: 4 Ingredienti …