Categoria: Ricette estive

Menù estivo light ma saporito. Con il caldo si ha voglia di ricette fresche e semplici, per questo oggi propongo un menù estivo facile e veloce che non necessita di cotture al forno e con piatti leggeri ma saporiti. Si tratta di un menù estivo light che può essere utilizzato per una cena con gli amici o un pranzo all’aperto.…

Acqua aromatizzata al cetriolo: disintossicante e rinfrescante. Ultimamente spopolano sul web le acque detox, si tratta di acque aromatizzate a base di frutta, verdura ed erbe aromatiche. Ammetto che pur trovandole molto piacevoli da vedere non mi sono mai sentita invogliata a provarle, mi fa un certo effetto infatti pensare di bere dell’acqua con dei…

Torta rapidissima con farina di grano saraceno e frutta fresca. Se non si fosse capito dai precedenti post, ho una certa quantità di susine, gialle e rosse, da consumare in brevi tempi prima che siano troppo mature. Ho pensato di realizzare una torta alle susine con l’aggiunta di farina di grano saraceno, per dare un…

Ricetta per un frullato estivo fresco e leggero In questo periodo mi trovo ad avere tanta frutta fresca che sta maturando tutta assieme sugli alberi. Dato che confetture e marmellate non vengono mangiate a casa mia, purtroppo, ho pensato di realizzare una fresco frullato di frutta estiva al latte di cocco. Il risultato è stato un concentrato…

(Sponsored) Dopo quasi un mese, oggi mi sono finalmente decisa a riprendere in mano la macchina fotografica. Ultimamente ho avuto una specie di blocco, sarà la stanchezza accumulata nell’ultimo periodo ed il lavoro pressante, ma ogni volta che cucinavo qualcosa di buono, pur essendo tentata di fotografarlo per postarlo su blog,  sentivo una vocina che…

6 ricette con le zucchine, dall’antipasto al dolce Dato che siamo in pieno periodo di maturazione delle zucchine, vi propongo un intero menù a base di questo squisito e salutare ortaggio. Dall’antipasto ai dolci ecco come cucinare le zucchine in 6 modi diversi e originali. Antipasto a base di zucchine Focaccia di miglio con fiori di…

Ricetta per un pic nic di primavera al lago: l’Insalata di riso venere. La ricetta che propongo oggi è l’insalata di riso venere, un piatto tipicamente estivo che ha il pregio di poter essere preparato in anticipo e mangiato dove si vuole, nella pausa pranzo, in una gita fuori porta o durante un pic nic nella natura. …

Come fare i ghiaccioli al limone in casa con 3 soli ingredienti. Con le prime giornate di sole mi è venuta voglia di preparare dei ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone. Ho ancora parecchi kiwi maturi raccolti lo scorso autunno che devo assolutamente consumare ed ho pensato che poteva essere un’idea carina metterli…

Un’insalata invernale sana e saporita L’insalata di arance e finocchi con dressing all’avocado è un piatto invernale leggero e sano, un concentrato di vitamine e sali minerali. Alle proprietà depurative, digestive e antiossidanti di arance, cipolle rosse e finocchi ho aggiunto: quelle dell’avocado che è ricco di vitamina A, D ed E, acido linoleico e omega 3, i…

…flognarde di more? Un mesetto fa mio cognato mi ha portato un cestino pieno di grosse more, una parte le abbiamo mangiate subito ed una parte, prevedendo che il giorno dopo, essendo molto mature, non si sarebbero conservate, l’ho congelata pensando che le avrei trovate preziose in tempi futuri. Ebbene oggi ho deciso che i…

Come utilizzare i gambi delle coste per ottenere un piatto squisito Quella che propongo oggi è una ricetta vegetariana, molto saporita: il pasticcio di gambi di coste.  Avevo delle foglie di coste enormi, per la parte verde non ho avuto dubbi, le ho utilizzate per preparare degli involtini alla piemontese, dei caponet di coste in…

Con le ultime verdure estive ho preparato un contorno leggero di melanzane, peperoni e zucchine saltati, insaporito da delle squisite olive taggiasche sott’olio che avevo in casa.  Si tratta di un contorno leggero in quanto ho utilizzato pochissimo olio per saltare le verdure e ne ho invece aggiunto un filo a fine cottura. Per me…