Categoria: Ricette invernali

Come cuocere la quinoa tricolore con cottura per assorbimento. Oggi ho utilizzato per preparare la quinoa la ricetta che in genere impiego per il cous cous alle verdure, cuocendola come avrei fatto per un risotto, cioè tostandola, aggiungendo il brodo e facendolo assorbire. In realtà, pur assomilgiando ad un cereale, la quinoa fa parte della stessa…

Un’insalata invernale sana e saporita L’insalata di arance e finocchi con dressing all’avocado è un piatto invernale leggero e sano, un concentrato di vitamine e sali minerali. Alle proprietà depurative, digestive e antiossidanti di arance, cipolle rosse e finocchi ho aggiunto: quelle dell’avocado che è ricco di vitamina A, D ed E, acido linoleico e omega 3, i…

Un piatto che mi piace molto preparare quando ho del pollo avanzato è l’insalata di pollo e kiwi con radicchio rosso e cavolo cappuccio. Un’insalata invernale di riciclo che mi permette di utilizzare in modo alternativo i kiwi del mio giardino che in questo periodo sono ormai tutti maturi ed il pollo lesso, o arrosto, avanzato dal…

Un cous cous di verdure invernali sano e saporito Con mia grande gioia, la famiglia di sapori di questo mese per il contest “Sedici, l’alchimia dei sapori” è quella dei sulfurei. Li avrei utilizzati tutti! Dovendo scegliere ho preferito preparare una ricetta con broccoli e cavolfiore. In inverno infatti ne faccio scorpacciate, mi piace cucinarli in modi…

Zuppa di noodles vegetariana, la mia seconda proprosta per l’MTC 53 Dato che la mia prima proposta per la sfida dell’MTC, la n. 53, che riguarda le zuppe ed i minestroni, proposti da Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina, è stato un piatto ricco e sostanzioso, come seconda proposta ho voluto preparare qualcosa di leggero e…

Ricetta con besciamella light al microonde, senza burro e senza olio Qualche giorno fa ho acquistato per la prima volta un cavolfiore arancione, ero molto curiosa di assaggiarlo e di capire che sapore avesse. Mi è sembrato leggermente più dolce rispetto ai cavolfiori bianchi.  Sul mercato si trovano spesso in questo periodo anche altre colorazioni: verde e…

Una delicatissima vellutata di cavolfiore e patate light e vegan In questo periodo i cavolfiori sono di stagione e io li trovo squisiti, sono un ortaggio davvero prezioso, hanno il pregio di contenere pochissime calorie e nello stesso tempo di possedere un elevato potere saziante, sono ricchi di sali minerali (potassio, calcio, fosforo, ferro) e vitamine (acido folico,…

Un vero comfort food: la zuppa di zucca, farro e legumi E’ un periodo che cucino molto, il freddo che comincia a farsi sentire mi ha fatto tornare la voglia di accendere il forno e di cuocere il pane, di preparare qualche dolcetto e soprattutto di zuppe calde e profumate. Ora nell’orto c’è ancora qualche…

Come utilizzare i gambi delle coste per ottenere un piatto squisito Quella che propongo oggi è una ricetta vegetariana, molto saporita: il pasticcio di gambi di coste.  Avevo delle foglie di coste enormi, per la parte verde non ho avuto dubbi, le ho utilizzate per preparare degli involtini alla piemontese, dei caponet di coste in…