Come realizzare un risotto senza burro, economico, sano e leggero Questa mattina, armata solo di una forbice da cucina, temeraria al massimo e senza guanti, sono andata in giardino e ho riempito un cestino di foglie d’ortica. Da anni ormai crescono infatti moltissime ortiche sotto alle piante di kiwi, è una produzione continua, assolutamente bio e…
Categoria: Ricette primaverili
Insalata di spinaci crudi ed agrumi per fare il pieno di vitamine e sali minerali Oggi vi lascio al volo un’insalata di spinaci crudi, buona e sana, ricca di vitamine e sali minerali, un piatto detox, antiossidante ed anche energetico grazie alla presenza dei semi oleosi e dell’uvetta. Si prepara in un attimo e accompagnata con…
Involtini di bietole al vapore all’orientale Cucino quasi sempre con ingredienti di stagione, frutta e verdura acquistati nel loro periodo naturale di maturazione presentano numerosi vantaggi, sotto diversi aspetti: Ecologico. Non hanno bisogno di crescere in serre, magari riscaldate e sfruttano invece l’energia solare, inoltre le piante cresciute nel loro periodo naturale sono più resistenti e…
La famosa torta allo yogurt in una versione alle fragole sofficissima. Una delle prime torte che ho preparato da bambina è stata la torta 7 vasetti, semplicissima, non richiede di sporcare troppe ciotole e contenitore vari e di pesare gli ingredienti e poi riesce sempre. Penso di aver fatto la famosa torta allo yogurt ormai in 100…
Una ricetta semplice e saporita: Crema di asparagi e patate in versione light Ho chiamato questa ricetta crema di asparagi e patate light perché la consistenza, grazie anche alla presenza delle patate, è cremosa, in realtà non ho utilizzato né burro, né latte, né panna, ingredienti sempre presenti nelle creme di verdura e nelle vellutate. Volevo…
Ricetta per un pic nic di primavera al lago: l’Insalata di riso venere. La ricetta che propongo oggi è l’insalata di riso venere, un piatto tipicamente estivo che ha il pregio di poter essere preparato in anticipo e mangiato dove si vuole, nella pausa pranzo, in una gita fuori porta o durante un pic nic nella natura. …
Ricetta per preparare polpette veggie. Preparo spesso le polpette vegetali al forno perché ai miei figli piacciono molto ed è per me un modo per far mangiare loro più verdure. Tempo fa le ho realizzate utilizzando le fave fresche, oggi invece, approfittando del fatto che i piselli freschi sono di stagione, ho preparato le polpette vegetali…
Polpette vegetariane al forno. Qualche giorno fa sono riuscita a trovare le fave fresche ed ho pensato di preparare delle polpette di fave e spinaci al forno. E’ la prima volta che utilizzo le fave in questo modo e sono molto contenta del risultato, le polpette sono piaciute a tutti. Sono semplici da preparare, l’unica cosa un…
Un piatto primaverile a base di barbe di frate Finalmente è tornata la stagione degli agretti! Purtroppo si trovano solo in questo periodo dell’anno ed io ne approfitto per farne scorpacciate. Gli agretti, o barbe di frate, sono ricchi di vitamine A, C e vitamine del gruppo B, soprattutto la B3, hanno molti minerali come calcio,…
…ed alcuni consigli su come cuocere uova sode perfette. Le Deviled Eggs, letteralmente “uova indiavolate”, sono un piatto tipico del periodo pasquale in USA, il nome deriva dal sapore più o meno piccante che le caratterizza. Esistono molte varianti di questo classico antipasto, quelle che propongo sono saporite e piccanti, un’alternativa diversa alle classiche uova…
Come utilizzare i gambi delle coste per ottenere un piatto squisito Quella che propongo oggi è una ricetta vegetariana, molto saporita: il pasticcio di gambi di coste. Avevo delle foglie di coste enormi, per la parte verde non ho avuto dubbi, le ho utilizzate per preparare degli involtini alla piemontese, dei caponet di coste in…