La ricetta che propongo oggi è molto semplice, fresca ed estiva: Insalata di bulgur con menta e pomodorini. Ho scelto questa “Insalata di bulgur con menta e pomodorini. ” per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata alla menta, sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti.…
Categoria: Erbe aromatiche
La ricetta che propongo oggi: Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco è un primo saporitissimo, colorato e molto profumato. Vado pazza per la nduja, la adoro sulla pizza, sulla pasta, sul pane, oggi ho provato a metterla nel risotto e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, regala…
La ricetta che propongo oggi: Insalata di mare esotica con patate, sedano e e coriandolo può essere un antipasto o un secondo piatto completo, fresco e saporito. Ho preparato questo “Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo” per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata…
La ricetta che propongo oggi: Arrosto di maiale al mirto in padella è un secondo piatto completo, saporito e saziante, perfetto per la stagione invernale. L’arrosto cuoce in padella insaporito dall’aroma delicato delle bacche e delle foglie di mirto. Ho preparato questo Arrosto di maiale al mirto in padella per l’appuntamento mensile di “Erbe e…
La ricetta che propongo oggi: Pollo alla zucca e rosmarino è un secondo piatto completo, perfetto per la stagione autunnale. Il pollo cuoce in padella con la zucca che regala dolcezza e colore al piatto, il tutto aromatizzato dal rosmarino. Ho preparato questo pollo in padella per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto”…
La ricetta che propongo oggi : panzanella toscana con emulsione al basilico è una variante alla ricetta classica della panzanella. Ho preparato questa panzanella per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata al basilico; sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti. L’erba del mese: il Basilico…
La ricetta che propongo oggi : hummus di pomodori secchi e maggiorana è una variante molto saporita e aromatica al classico hummus di ceci. Ho preparato questa sfiziosa crema di ceci e pomodori secchi per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata alla maggiorana; sotto trovate le…
Pasta ai frutti di mare al profumo di dragoncello: Spaghetti allo scoglio al dragoncello La ricetta che propongo è un classico, gli spaghetti allo scoglio con molluschi e crostacei, che ho aromatizzato realizzando un sugo al dragoncello. Sono felice infatti di annunciare che da questo mese farò anch’io parte di “Erbe e fiori nel piatto”,…
Dopo gli articoli su gli agli selvatici (aglio orsino e aglio napoletano) non poteva mancare quello sull’erba cipollina. L’erba cipollina (Allium schoenoprasum L.) è una pianta aromatica della famiglia delle Liliaceae, molto utilizzata in cucina. DOVE TROVARLA In Italia, allo stato spontaneo, è considerata rara e cresce nelle Alpi e negli Appennini settentrionali. Ama i…
Come realizzare una cremosa zuppa di lenticchie al pomodoro Qualche giorno fa ho scritto un post su come cucinare le lenticchie secche o le lenticchie in scatola, oggi invece ho preparato una zuppa di lenticchie al pomodoro. Una minestra di lenticchie cremosa e saporita, un vero e proprio comfort food, se si mettono in ammollo le…
Il 4° compiblog di “Le mie ricette con e senza”, ma ha ancora senso avere un blog? Per il 4° compiblog volevo preparare una torta super golosa. Poi ho cambiato idea ed ho invece deciso di cucinare qualcosa che mi rappresentasse, una ricetta che parlasse di me, ed è nata così la pasta e ceci piccante…
Come fare i peperoni al forno con ripieno senza carne Questa è l’ultima ricetta a base di peperoni della stagione, sarà che le giornate sono ancora tiepide e soleggiate, sarà che vorrei non lasciare andare via questa estate, ma ho ancora voglia di piatti colorati ed estivi e questi peperoni ripieni al forno vegetariani lo sono. Mi…