Categoria: Primi piatti

Vi propongo la mia ricetta della pasta Barbie, quella pasta coloratissima che spopola in questo periodo sui social. La mia versione della pasta della Barbie è semplicissima e anche molto salutare e ricca di vitamine in quanto la realizzo con la barbabietola cruda e non aggiungo formaggi cremosi o panna. Il risultato è una pasta…

La ricetta che propongo oggi è: Riso venere con friggitelli e fiordalisi. Oggi una ricetta semplicissima, con pochi ingredienti, ma d’effetto grazie all’utilizzo dei fiori di fiordaliso e di alcuni petali di papavero che ho raccolto durante le mie passeggiate nella natura. Ho preparato il “Riso venere con friggitelli e fiordalisi” per l’appuntamento mensile di…

La ricetta che propongo oggi: Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo è un primo piatto molto gustoso e saziante, un po’ lungo da preparare, ma ne vale veramente la pena. Le ortiche, presenti nell’impasto delle tagliatelle le renderanno di un bel colore verde acceso e il condimento al polpo regalerà al piatto un sapore…

La ricetta che propongo oggi: Vellutata di topinambur e porri è un primo piatto autunnale, semplice e veloce. Ho preparato questa vellutata di topinambur per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata ai topinambur; sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti. L’erba del mese: il topinambur…

Pasta ai frutti di mare al profumo di dragoncello: Spaghetti allo scoglio al dragoncello La ricetta che propongo è un classico, gli spaghetti allo scoglio con molluschi e crostacei, che ho aromatizzato realizzando un sugo al dragoncello. Sono felice infatti di annunciare che da questo mese farò anch’io parte di “Erbe e fiori nel piatto”,…

In questo periodo ho l’orto pieno di pomodori cuore di bue stra maturi, ho pensato di preparare un passato di pomodori al forno, una ricetta semplice e leggera, veloce e fresca, come ultimo omaggio all’estate che tra poco ci lascerà, purtroppo. Si tratta di una ricetta semplicissima preparata con pochi e genuini ingredienti che sono…

Pur essendo ormai vicini a Giugno fa ancora un gran freddo. Questo week end poi è previsto l’ulteriore abbassarsi delle temperatura e pioggia. Dovrei avere voglia di insalate fresche invece la sera preferisco ancora mangiare piatti caldi come questo passato di fagioli freschi con carote e patate. E’ una minestra semplice e cremosa che piace…

La crema di rape rosse è un primo piatto sano, semplice e veloce con un colore intenso che invoglia a mangiarla. Mi piace molto, soprattutto la sera, preparare delle vellutate, creme o zuppe di verdure, alternando ortaggi di diverso colore e di stagione. Le rape rosse, oltre ad essere un ortaggio a basso costo e…

Le lasagne al salmone e pistacchi sono un primo piatto da leccarsi i baffi. Rispetto alla ricetta classica delle lasagne alla bolognese si tratta di un piatto più veloce in quanto non prevede la preparazione del ragù, che richiede invece molte ore di cottura. Le lasagne al salmone e pistacchi sono lasagne bianche, nel senso…

Aprile è l’ultimo mese in cui possiamo mangiare porri di stagione, poi fino a ottobre lasceranno il posto, nelle mie zuppe, minestre e vellutate ai cipollotti, dei quali utilizzo sia la parte bianca che la verde e alle cipolle, in particolare quelle rosse che sono le mie preferite. Quindi ho deciso di approfittarne per realizzare…

Sono tornata con una semplce vellutata di finocchi e cavolfiore light. Negli ultimi mesi ho abbandonato questo mio angolino, avevo perso ogni entusiasmo ed ho pensato anche di non rinnovare più il dominio del blog e di lasciare perdere. Non penso ci sia un motivo particolare, semplicemente mi ero un po’ stancata , la scusa…