L’hummus di ceci e carote è una variante alla ricetta classica di questa salsa mediorientale che prevede l’aggiunta delle carote cotte, per regalare al piatto un sapore dolciastro ed una consistenza più cremosa. La parola “hummus” letteralmente significa ceci, quindi forse parlare di hummus di ceci non è propriamente correto, ma spesso da noi questa salsa…
Categoria: Ricette vegane
Come cucinare la batata rossa in una crema sana e leggera E’ da un po’ che vedo le patate dolci americane, quelle arancioni, dette anche batate rosse, al supermercato, ero un po’scettica perchè ricordo da bambina di aver mangiato le patate americane, quelle bianche e di non averle amate per niente, ma alla fine mi…
Il 4° compiblog di “Le mie ricette con e senza”, ma ha ancora senso avere un blog? Per il 4° compiblog volevo preparare una torta super golosa. Poi ho cambiato idea ed ho invece deciso di cucinare qualcosa che mi rappresentasse, una ricetta che parlasse di me, ed è nata così la pasta e ceci piccante…
Spiedini vegetariani di mais e verdure Ancora una ricetta che sa d’estate, dei coloratissimi spiedini di verdure grigliate con pannocchie. Un contorno diverso dal solito, un po’ lungo da preparare, ma che fa sempre una certa figura. Ho realizzato questi spiedini vegetariani di mais e verdure utilizzando le ultime verdure estive dell’orto, pomodorini, zucchine, peperoncini, peperoni e…
La ricetta del Tabbouleh o Tabulè di verdure Il Tabulè di verdure è un’insalata di bulgur fresca e sana, un piatto veloce ricco di vitamine e povero di calorie. Il Tabbouleh o Tabulè è un piatto che ha origini arabe, la traduzione letterale è “leggermente speziato” e viene servito come antipasto. L’ingrediente principale per la realizzazione…
Come fare una vellutata di spinaci leggera e saporita Oggi vellutata di spinaci light, avevo voglia di preparare un piatto leggero perchè nei giorni scorsi abbiamo un po’ esagerato. Ho fatto il terribile errore di andare a fare la spesa con mio marito che ha riempito il carrello di tutte quelle cose che io non…
Come fare una crema di mais semplice, ma da leccarsi i baffi E’ la prima volta che preparo la zuppa di mais, a dire la verità ho sempre pensato fosse un piatto un po’ banale, ma mi devo ricredere, è squisita Il sapore è delicato e molto dolce e i miei figli se la sono…
La ricetta della peperonata con patate Oggi una ricetta che in famiglia piace a tutti, un contorno saziante e super saporito: la peperonata con patate. Nell’orto in questo periodo ci sono: peperoni, patate, peperoncini semi-piccanti, pomodorini, tutti gli ingredeineti necessari per fare una peperonata con patate come si deve. Essendo rimasti gli ultimi pomodorini…
Come realizzare un dessert sano e goloso con l’avocado Amo l’avocado, lo trovo perfetto con il salmone, con le uova, nelle insalate, con i pomodori, ma in una ricetta dolce non lo avevo mai provato. Avevo degli avocado Hass molto maturi e sapevo che non sarebbero durati molti ed ho voluto utilizzarli per realizzare un dessert,…
Come realizzare una focaccia morbidissima con farina integrale (sponsored). Non amo i dolci troppo dolci o burrosi, mi piacciono quelli un po’ rustici e quelli alla frutta e lo stesso vale per i miei figli. Quindi per colazione ho preparato questa focaccia dolce sofficissima con albicocche sciroppate. Un dolce semplice, senza burro e senza uova, realizzato…
L’insalata di farro è un’alternativa gustosa e sana alla classica insalata di riso, la versione che propongo oggi, da consumare tiepida è stata condita con ortaggi freschi, erbe aromatiche e pomodori secchi che danno sapore e colore al piatto. La mia versione è vegan, senza uova e senza latticini, ma se volete arricchirla e realizzare…
Insalata di spinaci crudi ed agrumi per fare il pieno di vitamine e sali minerali Oggi vi lascio al volo un’insalata di spinaci crudi, buona e sana, ricca di vitamine e sali minerali, un piatto detox, antiossidante ed anche energetico grazie alla presenza dei semi oleosi e dell’uvetta. Si prepara in un attimo e accompagnata con…