Come realizzare delle croccanti chips al forno con cime di rapa. Ultimamente sul web spopolano le chips al forno preparate con qualsiasi tipo di verdura, dai topinambur alle barbabietole, dal cavolo nero alla verza. Ammetto di adorarle, farebbero amare la verdura a chiunque, poi la verdura a me fa già impazzire persino bollita, figuramosi così.…
Categoria: Ricette vegane
Un’idea per cucinare le alghe spaghetti di mare (sponsored) Oggi ho preparato un piatto di stagione davvero squisito e nello stesso tempo sano e leggero: l’insalata di agrumi con alghe marinate. Per realizzarlo ho utilizzato le alghe spaghetti di mare di Nuova Terra, azienda toscana che produce una vasta gamma di prodotti naturali, sani e buoni, come…
In quest’ultimo periodo sto pubblicando poco sul blog, ma sto sperimentando e cucinando come non mai per diversi progetti che spero potranno presto prendere forma e realizzarsi. Per il momento vi lascio questa ricetta, per me un vero e proprio comfort food, le verdure in agrodolce in padella da mangiare subito, un contorno che amo preparare per…
Ieri ho preparato tante cosine buone per realizzare un pic-nic autunnale all’aperto, nel bosco tra castagni e noccioli. Trovo che in questo periodo la natura dia il meglio di sé, vi è una gamma di colori caldi che rende il panorama autunnale meraviglioso. Quindi ne ho approfittato della bella giornata e del fatto che non fa…
La crema di zucca nella zucca è una ricetta semplicissima, leggera e adatta a tutti. Infatti non contiene glutine, latticini e uova, ma è saporita e gustosa e piace molto anche ai bambini (almeno ai miei 🙂 ). Per preparare la crema di zucca nella zucca, come ho fatto io per 4 persone, è necessario…
Per una vera ricetta a Km 0 ricca di vitamina A. Oggi ho preparato per pranzo un’insalata di ceci autunnale con quello che avevo a disposizione, mele “dosc piat”, cioè piatta e dolce, una varietà di mela antica, autoctona del Piemonte, del mio albero, gli ultimi fiori di zucchina ed il radicchio verde dell’orto e i fiori di…
Vellutata vegan e gluten free di patate e carote allo zenzero. La vellutata di carote viola e patate è un primo piatto molto delicato che piace a tutti. Ho preparato la vellutata di carote viola e patate senza utilizzare panna o burro, ingredienti solitamente impiegati nelle vellutate, questo per renderla leggera ed estiva, ma data…
Ricetta per un frullato estivo fresco e leggero In questo periodo mi trovo ad avere tanta frutta fresca che sta maturando tutta assieme sugli alberi. Dato che confetture e marmellate non vengono mangiate a casa mia, purtroppo, ho pensato di realizzare una fresco frullato di frutta estiva al latte di cocco. Il risultato è stato un concentrato…
Come fare i ghiaccioli al limone in casa con 3 soli ingredienti. Con le prime giornate di sole mi è venuta voglia di preparare dei ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone. Ho ancora parecchi kiwi maturi raccolti lo scorso autunno che devo assolutamente consumare ed ho pensato che poteva essere un’idea carina metterli…
La tipica zuppa di miso giapponese in versione vegan Qualche giorno fa a pranzo eravamo io e mio marito e avevo voglia di mangiare qualcosa di nuovo e di leggero, ho pensato di provare una ricetta di ispirazione giapponese: la zuppa di miso vegana con tofu e funghi. La reazione di mio marito quando si è trovato davanti…
Come cuocere la quinoa tricolore con cottura per assorbimento. Oggi ho utilizzato per preparare la quinoa la ricetta che in genere impiego per il cous cous alle verdure, cuocendola come avrei fatto per un risotto, cioè tostandola, aggiungendo il brodo e facendolo assorbire. In realtà, pur assomilgiando ad un cereale, la quinoa fa parte della stessa…
Un’insalata invernale sana e saporita L’insalata di arance e finocchi con dressing all’avocado è un piatto invernale leggero e sano, un concentrato di vitamine e sali minerali. Alle proprietà depurative, digestive e antiossidanti di arance, cipolle rosse e finocchi ho aggiunto: quelle dell’avocado che è ricco di vitamina A, D ed E, acido linoleico e omega 3, i…