L’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” questo mese è dedicato ad una pianta meravigliosa che tutti conosciamo e utilizziamo sin da bambini: la camomilla; oggi vi parlo di come riconoscerla, essiccarla e preparare un infuso perfetto. Sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti per utilizzare in cucina questa preziosa pianta medicinale. LA…
Categoria: Senza categoria
La ricetta che propongo oggi: Insalata di mare esotica con patate, sedano e e coriandolo può essere un antipasto o un secondo piatto completo, fresco e saporito. Ho preparato questo “Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo” per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata…
Negli ultimi due anni ho completamente abbandonato questo blog, un po’ perché dopo la pubblicazione del mio libro (di 256 ricette), avevo esaurito le idee : ), un po’ perché non avevo più voglia di condividere; poi qualche giorno fa, per caso, ho visto i dati riguardanti le visite e sono rimasta sorpresa nel vedere…
Oggi il mio blog compie sei anni. Sono stati 6 anni intensi, ricchi di soddisfazioni. Grazie al blog ho avuto tante occasioni per conoscere persone competenti e del settore food che mi hanno insegnato molto. Ho potuto assaggiare piatti che non conoscevo, scoprire ingredienti nuovi, mettermi alla prova e soprattutto crescere, imparare, essere più consapevole…
Con l’arrivo della bella stagione ho sempre più voglia di cibo fresco, leggero e colorato, le Buddha bowl (letteralmente ciotole di Buddha) soddisfano queste tre caratteristiche. Sapete cosa sono le Buddha bowl? Sul web ormai spopolano da un paio di anni, e sono nati anche diversi ristoranti specializzati solo in questo piatto, si tratta di…
Tempo fa vi avevo anticipato che stavo lavorando ad un progetto a cui tenevo particolarmente, ma per scaramanzia non ho spiegato di cosa si trattasse, finalmente sono felicissima di annunciare che è in uscita il mio libro: Menu facili per tutti, edito da Newton Compton Editori. Sarà in tutte le librerie tra pochissimi giorni, infatti…
In inverno la natura ci offre frutta e verdura di stagione preziosissime per la nostra salute. Prodotti ricchi di proprietà benefiche che ci consentono di fare il pieno di vitamine, soprattutto vitamina C, utili per affrontare i mesi freddi in forma, proteggendoci così dai malanni invernali. Per potrer fare correttamente la spesa in questo periodo propongo il…
Ricette per bambini. In questa sezione trovate tante ricette pensate per accontentare i gusti dei bambini, colorate, saporite e appetitose. Tanti piatti dagli antipasti ai dolci genuini e non fritti, prediligendo cotture al forno ed in umido, ingredienti sani e tanta frutta e verdura. Clicca qui per visualizzare tutte le ricette per bambini.
Fiori per torte, quali fiori utilizzare a scopo decorativo? Negli ultimi anni va molto di moda utilizzare i fiori in cucina, sia a scopo decorativo, per colorare e rendere magiche le torte, sia come ingrediente per insaporire e regalare una nota di colore, qui un articolo sui fiori eduli con alcune idee su come consumarli. …
Sono emozionata di essere una delle 30 blogger scelte da Kikkoman per partecipare al contest #kikkomania, qui potete trovare il regolamento completo. Uso sempre la salsa di soia Kikkoman come accompagnamento per il sushi e per i piatti orientali, stavolta ho deciso però di sperimentare qualcosa di nuovo, una torta autunnale profumata e molto golosa, con impasto alla…
Se penso ad un frutto/ortaggio autunnale il primo che mi viene in mente è la zucca. L’amo particolarmente perché il suo sapore delicato e dolciastro la rende molto versatile in cucina, perfetta per mille usi, dai dolci, alle zuppe, ai contorni. Quello che mi piace della zucca è che non si butta via niente, sono…
Conoscete l’Asimina triloba? Io l’ho scoperta una decina di anni fa e me ne sono innamorata subito. E’una pianta originaria dell’ area nord orientale degli Stati Uniti, chiamata anche Banano del nord, per il sapore dei suoi frutti che ricordano vagamente quello delle banane e perché cresce in climi temperati freddi ed umidi. E’ chiamata Pawpaw dai nativi americani che utilizzano da sempre i frutti…