Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Piatti a base di pesce / Risotto al salmone affumicato e limone mantecato all’avocado

Risotto al salmone affumicato e limone mantecato all’avocado

9 Maggio 2016 by lemiericetteconesenza 2 Comments

Un risotto semplice e veloce senza latticini

Oggi una ricetta fresca e profumata, il risotto al salmone affumicato e limone mantecato all’avocado.
Un primo piatto adatto un po’ a tutti perché senza latticini e senza glutine, leggero e nello stesso tempo saporito.
Per questa ricetta non ho utilizzato burro e formaggio in modo da sostituire i grassi saturi con quelli polinsaturi di salmone e avocado, entrambi ingredienti ricchi di omega 3 e vitamina D. risotto al salmone affumicato e limone

risotto mantecato avocado

Infatti i grassi polinsaturi, contrariamente a quelli saturi, svolgono delle funzioni molto importanti nel nostro organismo, perché esercitano un’azione protettiva nei confronti di varie malattie.
Gli omega 3 contrastando i radicali liberi e rallentando l’invecchiamento cellulare, inoltre gli acidi grassi permettono di abbassare il livello del colesterolo nel sangue e di conseguenza i rischi cardiovascolari ad esso correlati.
Negli ultimi anno ho riscontrato delle carenze di vitamina D, un problema molto diffuso nelle donne e del quale purtroppo spesso ci si accorge troppo tardi, quando si fanno sentire gli effetti negativi sul nostro corpo, quindi dedico questo piatto a tutte le donne, con il consiglio di controllare la corretta presenza di questa importantissima vitamina nel nostro sangue che per la nostra salute è fondamentale…insomma una scusa in più per me per mangiare questo risotto al salmone affumicato in abbondanza 🙂 .

Risotto al salmone affumicato e limone

 
Recipe Type: Primi piatti
Prep time: 10 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 30 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 2 cucchiai di olio extravergne d’oliva
  • 1/2 scalogno
  • 200 g di riso vialone nano
  • 60 g di salmone affumicato
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • brodo vegetale qb
  • 1 limone
  • 1/2 avocado maturo
  • sale qb
  • prezzemolo fresco qb
Instructions
  1. In un tegame ho rosolato lo scalogno tritato con l’olio extravergine e vi ho versato il riso, l’ho fatto tostare ed ho sfumato con il vino bianco.
  2. Una volta consumato il vino ho aggiunto un paio di mestoli di brodo vegetale e continuato la cottura del riso, man mano che il brodo si consumava ne aggiungevo.
  3. Nel frattempo ho lavato il limone, ho grattugiato la scorza di mezzo frutto e l’ho messa da parte, ho aperto a metà l’avocado e ne ho utilizzata una parte schiacciandola con una forchetta in un piattino, aggiungendo 1 cucchiaio di succo di limone per non farlo annerire.
  4. A cottura del riso ultimata ho mantecato con l’avocado, aggiunto il salmone affumicato tagliato a fettine sottili, la scorza del limone ed il prezzemolo fresco tritato.

 Con questa ricetta partecipo a Sedici: Alchimia dei sapori con l’abbinamento Pesce Affumicato & Limone

12993619_507915076070441_1702302011660104021_n-300x300

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Pasta con gamberi e crema di sedano e nociPasta con gamberi e crema di sedano e noci
  • Tagliatelle con salmone affumicato e aranciaTagliatelle con salmone affumicato e arancia
  • Linguine con gamberi e salsa di avocadoLinguine con gamberi e salsa di avocado
  • Riso saltato al lime con basilico e mazzancolleRiso saltato al lime con basilico e mazzancolle
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Piatti a base di pesce, Primi piatti, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette veloci Tagged With: Avocado, Pesce, Primi piatti, Ricette veloci, salmone, senza burro, senza glutine, senza latticini

« Torta 7 vasetti alle fragole
Food photography dark and moody »

Comments

  1. Mary Vischetti says

    11 Maggio 2016 at 8:27

    Paola, finalmente riesco a lasciarti un commento! Questo piatto è meraviglioso…di una bellezza fresca e primaverile! Anch’io ho scoperto da poco una carenza di vitamina D e hai perfettamente ragione quando dici che è un elemento essenziale per noi donne, soprattutto per quelle come me che sono in età di menopausa. Il tuo fantastico risotto sarà prestissimo sulla mia tavola! Un abbraccio grande e felice giornata, Mary

    P.S. Corro a leggere i tuoi post fotografici… <3

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      11 Maggio 2016 at 9:18

      Grazie Mary, ho scoperto per caso una grave carenza di vitamina D e ho notato che è molto diffusa nelle donne e anche molto pericolosa perché causa seri problemi di salute a lungo andare, così oltre ad integrarla cerco di assumerla anche attraverso i cibi. Grazie per essere passata <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

    Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

  • 6 anni di blog: il mio bilancio

    6 anni di blog: il mio bilancio

  • Passato di pomodori al forno

    Passato di pomodori al forno

  • Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

    Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)