riso-e-zucca

Risotto alla zucca con ricotta e rosmarino

Riso e zucca ma con leggerezza
riso-e-zucca

Anche oggi continuo con la mia lunga lista di ricette a base di zucca.
Il modo che preferisco per cucinare la zucca è sicuramente il risotto, mi piace accostarla a sapori decisi, quindi riso e zucca con gorgonzola, riso e zucca con taleggio, riso e zucca con brie, riso e zucca con salsiccia, ma con questo risotto, nato un po’ per caso, ho scoperto che, se la zucca è dolcissima e saporita di suo, anche abbinata ad una più delicata e leggera ricotta è possibile ottenere un primo piatto davvero squisito.riso-zucca

zucca-mantovana

Il risotto alla zucca con ricotta e rosmarino mi ha piacevolmente sorpresa; se il rosmarino è sempre un’abbinata perfetta con la zucca, la ricotta permette di dare cremosità al piatto con leggerezza e freschezza, senza le calorie del burro.
Inoltre si tratta di un risotto semplice e veloce da preparare, infatti la zucca tagliata a cubetti, che ho voluto rimanesse consistente e non si disfasse, cuoce mentre cuoce il riso. risotto-con-zucca

Risotto alla zucca con ricotta e rosmarino

Recipe Type: Primo piatto
Cuisine: Vegetariana e di stagione
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 2
Ingredients
  • 180 g di riso per risotti (ho usato l’arborio)
  • 150 g di zucca
  • 1 scalogno
  • brodo vegetale qb
  • 2 cucchiai di ricotta fresca
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • rosmarino qb
  • sale qb
  • pepe qb
Instructions
  1. Ho lavato e sbucciato la zucca e l’ho tagliata a cubetti.
  2. Ho sbucciato e affettato molto sottilmente lo scalogno ed in una casseruola l’ho fatto soffriggere con l’olio extravergine ed il rosmarino, ho aggiunto il riso, l’ho tostato per un paio di minuti a fiamma vivace ed ho aggiunto il brodo di verdure, un mestolo alla volta man mano che si consumava e mescolando ogni tanto il risotto durante la cottura.
  3. Dopo 5 minuti ho aggiunto la zucca tagliata a cubetti ed ho continuato la cottura sino a quando il riso è risultato pronto.
  4. Infine ho mantecato con il parmigiano e distribuito il risotto nei piatti mettendo al centro di ciascuna porzione un cucchiaio di ricotta.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail