Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Risotto cremoso con barbabietole e zucca

Risotto cremoso con barbabietole e zucca

11 Ottobre 2015 by lemiericetteconesenza 3 Comments

Risotto con rape rosse e zucca

La barbabietola rossa (o rapa rossa), come tutte le rape, non mi fa impazzire, o meglio adoro le foglie ma non il tubero.
Forse è l’unica verdura che fatico a mangiare “al naturale”, ma è un vero e proprio concentrato di vitamine (contiene buone quantità di  vitamina C ma anche vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6) e di sali minerali (ferro, magnesio, zinco, sodio, il potassio, il ferro, rame, manganese, selenio, calcio e fosforo).
Le rape rosse hanno poi proprietà antiossidanti, depurative, antisettiche, disintossicanti e mineralizzanti, stimolano la digestione e contengono betaina e triptofano, sostanze utili contro la depressione. E’ quindi un vero peccato non consumarle.RISOTTO-BARBABIETOLE

Trovo che stia molto bene cucinata assieme ai formaggi freschi ed ho pensato quindi di realizzare un risotto cremoso con barbabietole e zucca, utilizzando per mantecare dello stracchino che contrasta bene la nota vegetale un po’ terrosa della barbabietola.
Insomma il risotto cremoso con barbabietole e zucca è stato per me una vera e propria rivelazione, uno dei primi piatti più buoni che abbia mangiato negli ultimi tempi, ho inoltre trovato il modo per far mangiare le rape rosse anche ai miei bimbi, anche perché il bel colore rosato che questo tubero regala al risotto lo rende molto invitante. RISOTTO CREMOSO

La ricetta può essere fatta utilizzando solo la rapa rossa, personalmente ho preferito fare metà zucca e metà barbabietola per smorzarne un po’ il gusto, dato che sono entrambi ortaggi dal sapore dolciastro.

Risotto cremoso con barbabietole e zucca

Recipe Type: Primi piatti
Cuisine: Vegetariana, Autunnale
Prep time: 20 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 1 hour
Serves: 4
Ingredients
  • 360 g di riso carnaroli
  • 160 g di barbabietola
  • 160 g di zucca
  • 150 g di stracchino
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • brodo vegetale qb
  • sale qb
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Instructions
  1. Ho lavato e sbucciato la zucca e l’ho tagliata in grosse fette.
  2. Con un coltello affilato ho eliminato lo stelo e le radici della barbabietola dopo averla lavata e strofinata bene e l’ho tagliata in tre pezzi senza togliere la buccia.
  3. In una pentola con cestello ho cotto a vapore le verdure insieme sino a quando sono risultate tenere.
  4. Le ho versate in un recipiente dai bordi alte e ridotte in purea con un frullatore ad immersione.
  5. Ho affettato molto sottilmente lo scalogno ed in una casseruola l’ho fatto soffriggere con l’olio extravergine, ho aggiunto il riso, l’ho tostato per un paio di minuti a fiamma vivace ed ho sfumato con i vino bianco. Una volta consumato ho aggiunto il brodo di verdure, un mestolo alla volta man mano che si consumava e mescolando ogni tanto il risotto durante la cottura.
  6. Dopo 5 minuti ho aggiunto il purè di zucca e barbabietola ed ho continuato la cottura sino a quando il riso è risultato cotto.
  7. Infine ho aggiustato di sale e mantecato con il parmigiano e lo stracchino.
 

Con questa ricetta in rosa partecipo alla raccolta di Federica: “Noi, contro la violenza sulle donne” basta-violenza_ritaglio

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Filoncini integrali di farro dicoccoFiloncini integrali di farro dicocco
  • Conchiglioni ripieni di tonno con salsa alla puttanescaConchiglioni ripieni di tonno con salsa alla puttanesca
  • Spaghetti con cipollotti e salsa di peperonciniSpaghetti con cipollotti e salsa di peperoncini
  • Le Sossole…qualcuno li chiama galani, chiacchiere, bugie, frappe, lattughe…, l’antica ricetta di casa miaLe Sossole…qualcuno li chiama galani, chiacchiere, bugie, frappe, lattughe…, l’antica ricetta di casa mia
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Primi piatti, Ricette autunnali, Ricette con la zucca, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: Risotto con barbabietole, risotto con barbabietole e zucca, Risotto con rape rosse, Risotto cremoso, Risotto cremoso con barbabietole e zucca

« Chestnut Praline Latte homemade o meglio Chestnut “no Praline” Latte homemade
Pasta e fagioli cannellini alle erbe aromatiche versione con fagioli freschi e con fagioli secchi »

Comments

  1. ricettevegolose says

    13 Ottobre 2015 at 10:56

    Sono stata attratta verso questo piatto innanzitutto dalla meravigliosa fotografia, poi scopro che anche la ricetta in sé e tutta da provare…anche io non amo troppo il sapore della rapa rossa ma voglio integrarla di più nella mia alimentazione perché fa strabenissimo! Insieme alla zucca, che adoro, potrei anche iniziare ad apprezzarla di più 😉 Grazie per la bellissima idea e complimenti, a presto!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      14 Ottobre 2015 at 15:53

      Grazie Alice, allora provalo il sapore un po’ terroso della rapa è davvero mitigato dalla presenza della zucca 🙂

      Rispondi
  2. F.ederica says

    25 Novembre 2015 at 10:58

    Paola, grazie mille anche per questa ricetta…
    La sto inserendo nella raccolta proprio ora, ti chiedo solo di inserire il banner anche qui.
    Così da passar parola quanto più possibile! grazie infinite..
    A presto e… alla prossima ricetta 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress