Rösti di patate al formaggio…ricetta di riciclo a modo mio

Ieri sera, come succede sempre, ho lessato troppe patate per cena, così oggi per pranzo mi sono trovata a doverle riciclare…e quale piatto migliore di un gustosissimo rösti di patate al formaggio?
Per continuare con la politica del riciclo ho utilizzato del formaggio Monte Veronese, che nel mio frigo non manca mai, dato che quando vado a Verona mia madre mi rifornisce abitualmente, ma il rösti è ottimo con qualsiasi formaggio saporito, dal classico Emmental svizzero alla scamorza affumicata.
Non ho messo la cipolla perché, dato che il  rösti è stato mangiato nella pausa pranzo, e poi dovevo tornare al lavoro, volevo stare un po’ più leggera ma il risultato è stato comunque un piatto molto saporito.

Rösti di patate


Ingredienti per 2 persone


4 patate lessate (ma poco cotte)
50 g di Monte Veronese (o altro formaggio saporito)
Olio extravergine d’oliva qb
sale qb
pepe qb


Preparazione


Ho pelato le patate lessate la sera prima e le ho grattugiate con una grattugia a fori larghi, le ho salate, leggermente pepate e ho mescolato il formaggio Monte Veronese, grattugiato anch’esso grossolanamente.
Con le mani ho ben schiacciato il composto di patate e formaggio, su un tagliere di legno, per compattarlo con un coppapasta ho formato dei cerchi di circa 8 cm di diametro per 1,5 / 2 cm di altezza.

Nel frattempo ho fatto scaldare l’olio in una pentola antiaderente, vi ho versato i rösti crudi e ho fatto ben rosolare su ogni lato sino a quando hanno assunto una colorazione ben dorata.
L’ho servito ben caldo con una fresca e tenerissima insalatina di valerianella.

rosti senza cipolle

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail