Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Antipasti / Rotolo di frittata farcito da servire freddo

Rotolo di frittata farcito da servire freddo

10 Luglio 2015 by lemiericetteconesenza 2 Comments

Rotolo di frittata con emmental, prosciutto e coste

Rotolo di frittata

Questo è un periodo frenetico per me, sono molto impegnata e ne sono felice, lavorando in proprio non ho mai la certezza di cosa succederà domani ed è uno degli aspetti che meno amo della mia professione perché, a me, pessimista di natura, crea ansia e molto stress, quindi cerco nei momenti in cui il lavoro c’è di fare il più possibile pensando al futuro. Perciò se alla mancanza di tempo aggiungiamo questo caldo afoso le ricette veloci da consumare fredde sono quello che fa al caso mio in questi giorni.

Il rotolo di frittata farcito ha il pregio di poter essere preparato il giorno prima e consumato senza bisogno di riscaldarlo. All’interno si può mettere quello che si preferisce, in genere a me piace aggiungere:

– affettati tipo prosciutto cotto o crudo;

– formaggi stagionati o semi-stagionati, come l’emmental e l’asiago, o in alternativa freschi da spalmare come la robiola;

– una verdura verde a foglia, sia per il sapore che per il risultato estetico del rotolino una volta tagliate le fette.coste ricetta

Per la farcitura del rotolo di frittata, come verdura, ho utilizzato delle foglie di coste, hanno un bel colore verde brillante che si mantiene con una cottura rapidissima, un sapore abbastanza neutro e date le grandi dimensioni ne bastano 2 o 3 per riempire tutta la superficie della frittata.

Rotolo di frittata con coste, prosciutto ed emmental
2015-07-09 23:37:46
Serves 4
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
15 min
Cook Time
5 min
Total Time
20 min
Prep Time
15 min
Cook Time
5 min
Total Time
20 min
Ingredients
  1. 4 uova
  2. 3 foglie di coste (la parte verde)
  3. emmental qb
  4. 4 fette di prosciutto cotto
  5. 1 pizzico di sale
  6. 1 pizzico di pepe
  7. 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Instructions
  1. Ho cotto le foglie di coste per pochi secondi in acqua bollente, le ho scolate e lasciate raffreddare.
  2. Ho tagliato l'emmental a fettine.
  3. In una ciotola ho sbattuto le uova con sale e pepe.
  4. In una padella ampia ho fatto scaldare l'olio extravergine e vi ho versato le uova, quando la frittata ha iniziato a rapprendersi l'ho girata e cotta anche sull'altro lato.
  5. L'ho versata su di un foglio di carta forno e farcita con le fette di prosciutto e le foglie di coste ben distese ed infine con le fettine di emmental.
  6. Infine ho arrotolato la frittata bella stretta aiutandomi con la carta foro e fissato le estremità con dello spago da cucina.
  7. Ho posto il rotolo di frittata farcito in frigorifero sino al giorno dopo.
  8. Prima di servire ho aperto il rotolo di cartaforno e tagliato la frittata in tante fette circolari spesse circa 1 cm.
Le mie RICETTE con e senza https://www.lemiericetteconesenza.it/

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Crostini alle alici e uova strapazzateCrostini alle alici e uova strapazzate
  • Insalatina cinese agrodolce di gamberettiInsalatina cinese agrodolce di gamberetti
  • Torta ai mirtilli neri, mandorle, nocciole e semi di lino senza uova, burro e olioTorta ai mirtilli neri, mandorle, nocciole e semi di lino senza uova, burro e olio
  • Panettone gastronomico homemade…and happy new year!Panettone gastronomico homemade…and happy new year!
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Antipasti, Cucina di stagione, Piatti unici, Ricette estive, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine Tagged With: frittata, Rotolo di frittata, uova

« Caponet di coste in versione vegetariana
Charlotte tiramisù senza uova crude »

Comments

  1. Margherita says

    11 Luglio 2015 at 10:00

    Ricetta bella, semplice e…buonissima! Adatta a questi giorni.Sai sempre sorprendermi, Paola!
    Un forte abbraccio.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      11 Luglio 2015 at 14:46

      Grazie Margherita!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (4)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (1)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

    Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

  • Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo

    Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress