Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Ricette senza / Scampi al brandy al profumo di agrumi

Scampi al brandy al profumo di agrumi

11 Dicembre 2015 by lemiericetteconesenza 3 Comments

Un’idea per il menù delle feste
scampi-al-brandy

Gli scampi al brandy al profumo di agrumi sono un piatto semplice e nello stesso tempo sfizioso, un’idea un po’ diversa per il menù delle feste.
Possono essere un antipasto, in questo caso 3 scampi a persona sono più che sufficienti, oppure un secondo piatto, magari da abbinare ad una insalatina mista fresca a base di verdure di stagione come finocchi, sedano, radicchio o indivia.

La ricetta prevede che gli scampi vadano cotti con il loro guscio, ma puliti. Se non l’avete mai fatto e temete di rovinarli nel togliere l’intestino, incidete la schiena al posto del ventre, lo scampo sarò un po’ meno bello da vedere, ma riuscirete con molta facilità ad eliminare con uno stuzzicadenti il filetto nero.scampi al brandy al profumo di agrumi

Scampi al brandy al profumo di agrumi

Recipe Type: Antipasti, secondi piatti
Prep time: 15 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 30 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 16 scampi
  • 2 limoni
  • 2 arance
  • olio extravergine d’oliva qb
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 ml di Brandy
  • prezzemolo qb
  • sale qb
  • pepe qb
Instructions
  1. Ho lavato gli scampi sotto l’acqua corrente, li ho asciugati bene e puliti lasciandoli interi.
  2. Li ho incisi con un coltello sul ventre e con uno stuzzicadenti ho eliminato l’intestino infilando delicatamente la punta nella polpa e spingendo il filetto nero, che si trova lungo la schiena, verso l’esterno. Ho lavatole le arance ed i limoni, ho ricavato il succo da mezzo limone e da mezza arancia, l’ho messo da parte ed ho tagliato a fettine sottili gli agrumi avanzati.
  3. In una padella ho fatto scaldare 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio, vi ho versato gli scampi interi e li ho fatti rosolare da entrambi i lati per qualche minuto.
  4. Ho sfumato con il brandy ed una volta consumato ho aggiunto il succo di arancia e di limone.
  5. Ho continuato la cottura per una decina di minuti a pentola coperta.
  6. Una volta cotti gli scampi ho tolto lo spicchio d’aglio e aggiungete il prezzemolo fresco tritato.
  7. Infine ho disposto gli scampi su un letto di fettine di agrumi precedentemente conditi con un pizzico di sale ed un filo d’olio ed ho servito subito in tavola.
 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Crostini alle alici e uova strapazzateCrostini alle alici e uova strapazzate
  • Polpo tenerissimo con la ricetta del “polpo alla Luciana”Polpo tenerissimo con la ricetta del “polpo alla Luciana”
  • Luccio del Garda in salsa con polenta brustolàLuccio del Garda in salsa con polenta brustolà
  • Orata al limone al cartoccioOrata al limone al cartoccio
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Antipasti, Natale, Piatti a base di pesce, Ricette senza, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette veloci, Secondi piatti Tagged With: Antipasti, Pesce, Ricette veloci, Secondi piatti

« Cavolfiore arancione gratinato light e veloce
Menù di Natale senza uova »

Comments

  1. raffaella says

    11 Dicembre 2015 at 17:19

    se ne presento solo 3 a mio marito, chiede il divorzio! io di solito tolgo sempre il carapace lasciando testa e coda ma più altro per comodità dopo nel mangiarli…dici che cambia così tanto il gusto?
    bacio grande e buon week end

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      11 Dicembre 2015 at 18:26

      Anche il mio concorda, ma per un antipasto si possono accontentare dai se poi c’è altro 🙂 , li puoi anche sgusciare, non penso cambi molto, solo li devi cuocere per meno tempo. Comunque praticando un taglio centrale una volta cotti il carapace lo togli in un attimo.
      Buon fine settimana anche a te

      Rispondi
  2. Elisa says

    23 Ottobre 2017 at 22:49

    Adoroooo!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress