Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Spiedini di maiale agrodolci con friggitelli e cipolle di tropea

Spiedini di maiale agrodolci con friggitelli e cipolle di tropea

30 Agosto 2014 by lemiericetteconesenza 3 Comments

Spiedini piccanti
Oggi ho preparato degli spiedini di maiale un po’ particolari, avevo voglia di qualcosa di diverso, un po’ agro, un po’ dolce e un po’ piccante, quindi ho realizzato una marinatura al lime con del tabasco e, al posto delle solite verdure che si usano per gli spiedini, ho impiegato dei peperoncini dolci e delle cipolline di tropea in agrodolce.
Come carne ho preferito utilizzare della lonza perché è una delle parti più magre del maiale ed essendo un po’ asciutta, la marinatura è servita per insaporirla e renderla più tenera.ricette friggitelli

  

Spiedini di maiale agrodolci con friggitelli e cipolle di tropea
 
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo per la marinatura: 1 ora
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: per 4 spiedini

 

300 g di lonza di maiale
4 o 5 peperoncini dolci (friggitelli)
4 cipolle rosse di tropea in agrodolce
4 lime
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 o 5 cucchiai di salsa di soia
alcune gocce di tabasco
1 cucchiaino di semi di cumino
pepe qb

 

Preparazione 
 
Ho tagliato la lonza a cubetti di circa 2×2 cm, ho lavato i peperoncini, li ho tagliati a metà ed ho tolto i semi interni, ho sgocciolato le cipolline di tropea e lavato e tagliato a fettine 1 lime.
 
Ho formato 4 spiedini alternando verdure, carne e fettine di lime, li ho disposti in una pirofila e vi ho versato sopra una marinatura preparata mescolando il succo di 3 lime, la salsa di soia, l’olio, il pepe ed il tabasco, ne ho usate una decina di gocce, ma a seconda della piccantezza desiderata si può ridurre o aumentare la dose.
Infine ho aggiunto i semi di cumino ed ho riposto in frigo la carne a marinare, coperta con pellicola trasparente per più di 1 ora.
Una volta pronta ho preriscaldato una bistecchiera e vi ho cotto gli spiedini rigirandoli un paio di volte e spennellandoli ogni tanto con la marinatura rimasta.
Li ho serviti ben caldi su un letto di riso basmati.
spiedini con lonza e friggitelli

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Hamburger con avocado e cipolle rosseHamburger con avocado e cipolle rosse
  • Spezzatino di maiale speziato con chapatiSpezzatino di maiale speziato con chapati
  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olivePollo ai peperoni in padella con capperi e olive
  • Tagliatelle con faraona in salmìTagliatelle con faraona in salmì
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Piatti a base di carne, Piatti unici, Ricette estive, Secondi piatti Tagged With: carne, Piatti unici, Secondi piatti, Spiedini di maiale

« Filoncini integrali di farro dicocco
Torta di mele sofficissima »

Comments

  1. Sabrina Rabbia says

    30 Agosto 2014 at 17:17

    che bei colori e sapori, un piatto davvero speciale e profumato!!!Brava baci Sabry

    Rispondi
  2. Maria Grazia says

    30 Agosto 2014 at 20:33

    Uno spiedino insolito, dal sapore dolce e deciso al contempo.Ottima versione, Paola!
    Buon sabato sera!
    MG

    Rispondi
  3. lemiericetteconesenza says

    31 Agosto 2014 at 18:37

    Grazie ragazze, un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress