Tagliatelle agli asparagi verdi con pomodoro e ricotta

Anche oggi ho preparato una ricetta primaverile e veloce: le tagliatelle agli asparagi verdi con pomodoro e ricotta.
Mangiandole come piatto unico ho abbondato con la quantità di verdure presenti nel sugo ed ho aggiunto al condimento della ricotta, per contrastare l’acidità del pomodoro e il sapore leggermente amarognolo degli asparagi verdi.
Al posto della cipolla ho utilizzato nel soffritto dei cipollini freschi appena colti nell’orto, impiegando sia la parte bianca che quella verde.

Tagliatelle con asparagi

Ingredienti per 2 persone

160 g di tagliatelle di semola di grano duro
1 mazzetto di asparagi (15)
2 cipollini interi (sia la parte bianca che quella verde)
2 cucchiai di ricotta
150 ml di salsa di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
formaggio grana qb
sale qb

Preparazione

Per prima cosa ho messo a bollire l’acqua per la pasta.
Ho pulito gli asparagi, li ho lavati, ho separato la parte finale bianca più chiara e dura dalla parte più tenera, ho tagliato le punte e ridotto il gambo a rondelle.
Quando l’acqua ha iniziato a bollire l’ho salata e vi ho gettato i gambi più duri degli asparagi, in modo da insaporire l’acqua di cottura della pasta. Nel frattempo in una padella ho versato 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fatto lievemente rosolare, a fuoco molto bassa, i cipollini finemente affettati (sia la parte bianca che quella verde).
Ho unito gli asparagi a rondelle, senza le punte, e fatto cuocere per 5 minuti, ho poi aggiunto anche le punte d’asparago e la salsa di pomodoro, continuato la cottura e mettendo man mano un po’ dell’acqua della pasta (insaporita dai gambi degli asparagi).
Quando gli asparagi sono risultati teneri, ma ancora consistenti, ho aggiustato di sale ( ne basta poco avendo utilizzato l’acqua di cottura salata della pasta) e aggiunto la ricotta,  mescolando bene.
Nel frattempo ho cotto le tagliatelle al dente, le ho scolate e versate nella padella con il sugo (dopo aver tolto i gambi degli asparagi cotti assieme alla pasta) mescolando e lasciando insaporire un paio di minuti.
Ho servito subito in tavola le tagliatelle agli asparagi aggiungendo del formaggio grana grattugiato.
E’ un piatto che consiglio perché molto saporito, saziante e non particolarmente calorico.

 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail