Tagliatelle con piselli freschi e asparagi verdi
Pasta con piselli, asparagi e pomodorini
Quella che propongo oggi è una ricetta che ho preparato un po’ di tempo fa, si tratta infatti di un piatto primaverile perché prevede piselli e asparagi verdi, ingredienti che si trovano sul mercato freschi solo nei mesi di Aprile/Maggio/Giugno. Purtroppo per vari motivi non ho potuto pubblicare prima la ricetta delle tagliatelle con piselli freschi e asparagi verdi, ma mi dispiaceva non postarla, perché è un piatto davvero squisito, fresco e nutriente, uno di quei primi che non smetteresti mai di mangiare, almeno per me che amo la pasta e ancora di più le verdure.
La foto che vedete sotto è del fiore del pisello odoroso, c’entra poco con la ricetta, ma l’ho trovato in giardino nato spontaneamente, è un fiore troppo bello e delicato e non ho resistito alla tentazione di fotografarlo.
Mia sorella aveva comprato 5 kg di piselli da sgranare, per farci aiutare dai miei figli e coinvolgerli abbiamo deciso di organizzare una gara: due squadre e due grosse ciotole da riempire, la ciotola che alla fine pesava di più era quella dei vincitori. La cosa ha funzionato in pochissimo tempo tutti piselli erano sgranati e i bimbi si erano pure divertiti.
Tagliatelle con piselli freschi e asparagi verdi
- 350 g di tagliatelle
- 2 tazze di piselli freschi sgranati
- un mazzetto di asparagi verdi
- 1 scalogno
- 15/20 pomodori ciliegino
- 1 tazza di brodo vegetale
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale qb
- pepe qb
-
- Ho sgranato i piselli, li ho sciacquati e asciugati.
- Ho lavato gli asparagi, ho tolto la parte finale più dura e li ho tagliati a pezzetti lasciando intere le punte.
- In padella ho fatto soffriggere nell’olio metà scalogno tritato (senza farlo colorire), vi ho versato i piselli, ho aggiunto un po’ di brodo e cotto a fiamma moderata per 10 minuti, ho aggiunto gli asparagi e continuato la cottura sino a quando le verdure sono risultate cotte ma ancora consistenti, aggiungendo se vedevo che asciugava troppo un po’ di brodo.
- Infine ho salato, pepato, aggiunto nella padella i pomodorini lavati e tagliati a metà e cotto per altri 2 o 3 minuti il tutto.
- Nel frattempo ho cotto in abbondante acqua salata le tagliatelle, le ho scolate e spadellate per un minuto con il sugo di piselli freschi ed asparagi.
- Ho servito in tavola la pasta aggiungendo a chi lo desiderava formaggio grana grattugiato.
Sarà anche un piatto fuori stagione, ma lo trovo delizioso….e che foto! Complimenti cara Paola, sei unica
Grazie Ale!
Una pasta davvero invitante!!! Bellissime foto.
Sei una brava cuoca e una brava mamma, Paola.Un caro saluto
Suonerà strano,ma i piselli son davvero fotogenici :-)Naturalmente tu sei bravissima ma queste foto son così belle,rendono davvero giustizia ad un dono della natura tanto buono!Accoppiata super asparagi-piselli,non può che creare un piatto squisito!Un abbraccio e grazie per la proposta!
Che ridere Damiana, hai ragione che sono fotogenici! Grazie mille per essere passata