Tagliatelle con zucchine gialle e verdi e menta…per ricominciare
Una semplice pasta con le zucchine
Dopo un’assenza di 3 settimane dal blog eccomi qua di nuovo con una ricetta semplice, per ricominciare piano piano: tagliatelle con zucchine gialle e verdi e menta. E’ stata una lunga estate per me, un periodo triste durante il quale mi è mancato l’entusiasmo per qualsiasi cosa. Mi alzavo la mattina perché dovevo, facevo le cose perché dovevo, non volevo precipitare e pensavo che sforzarmi di “vivere” fosse l’unico modo per risalire un po’ alla volta e ricominciare a vedere un po’ di luce. La scorsa settimana l’ho passata al mare e sono riuscita a liberare la mente, ho ritrovato un po’ di pace, ho iniziato a sentirmi più leggera ed ora sono qua, con mille idee e la voglia di provare e sperimentare ricette ed ingredienti nuovi.
Le zucchine gialle sono una qualità dal sapore molto delicato che ricorda un po’ quello della zucca, le ho assaggiate per la prima volta quest’anno e mi sono piaciute molto, le ho provate sia trifolate sia per realizzare una vellutata e in entrambe le varianti erano ottime. In questa ricetta le ho abbinate a delle zucchine striate per realizzare il condimento delle tagliatelle ed ho aggiunto della menta fresca, che con questo ortaggio sta sempre bene.
- 280 g di tagliatelle
- 2 zucchine gialle
- 1 zucchina striata
- foglioline di menta gentile qb
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 scalogno
- 4 cucchiai di grana grattugiato
- sale qb
- pepe qb
- Ho lavato le zucchine, le ho tagliate in quattro parti per il lungo e poi a fettine.
- In una padella ho fatto soffriggere molto lentamente lo scalogno tritato e l’olio extravergine, ho aggiunto le zucchine, le ho salate, pepate e fatte cuocere a fuoco medio fino a quando sono risultate tenere ma ancora consistenti.
- Nel frattempo ho cotto le tagliatelle in abbondante acqua salata, le ho scolate e versate nella padella delle zucchine, ho aggiunto le foglioline di menta spezzettate a mano ed ho servito subito in tavola con una bella spolverizzata di grana grattugiato.
Bentornata, Paola, con questa bella ed originale ricetta.
Bisogna sempre guardare avanti ed apprezzare tutto quello che di meraviglioso ci circonda.
Un forte abbraccio.
Grazie Margherita un abbraccio