Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco senza uova crude

Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco senza uova crude

6 Marzo 2015 by lemiericetteconesenza 5 Comments

Come fare il tiramisù alle fragole senza uova crude

Dopo aver provato il “Tiramisù classico senza uova crude nella crema” ho voluto realizzarne una versione più primaverile a base di fragole.

Le fragole sono la frutta preferita da mia figlia, non siamo ancora in stagione, ma le ha viste in offerta dal fruttivendolo e non ho potuto dirle di no. Il risultato è un dolce fresco e delicato, d’altra parte panna e fragole è una abbinata classica, ma sempre vincente.
Questa ricetta non prevede uova nella crema ma è importante ricordare che le uova sono la principale componente dei savoiardi, quindi non è adatta a chi ne è allergico.Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco senza uova crude

Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco 

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti:
200 g di savoiardi
250 g di mascarpone
300 g di fragole
250 g di panna fresca
70 g di zucchero (ho usato quello a velo)
1/2 limone
2 cucchiai di zucchero integrale di canna
2 cucchiai di acqua
50 g di cioccolato bianco

Preparazione:
Per prima cosa ho lavato le fragole e le ho tagliate in piccoli pezzi. Le ho cosparse di zucchero, succo di limone, ho aggiunto un paio di cucchiai d’acqua e le ho lasciate riposare una mezz’ora.
Con uno sbattitore elettrico ho iniziato a montare la panna freddissima, quando è risultata leggermente spumosa ho aggiunto lo zucchero a velo e terminato di montare. Con una spatola ho incorporato pian piano il mascarpone con movimenti dall’alto al basso in modo da non smontare il composto.
A questo punto ho preso una pirofila in vetro rettangolare (se si preferisce si possono utilizzare delle coppette e fare dei tiramisù monoporzione), ho fatto un primo strato di savoiardi dopo averli passati velocemente nel sughetto delle fragole (non devono essere troppo imbevuti perché altrimenti di disfano), ho fatto uno strato di fragole, cercando di non prelevarne il succo, vi ho versato sopra la metà della crema al mascarpone e una abbondante grattugiata di cioccolato bianco (ho utilizzato una grattugia a fori larghi). Ho fatto un secondo strato di savoiardi bagnati nel sughetto delle fragole, uno strato di fragole a pezzetti, uno di crema ed uno finale di cioccolato grattugiato.
A questo punto ho messo il tiramisù a riposare in frigo sino al momento di servirlo.

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Come riciclare le uova di PasquaCome riciclare le uova di Pasqua
  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
  • Torta alle susine con grano saracenoTorta alle susine con grano saraceno
  • Tortine soffici alle susine, ricetta senza lattosioTortine soffici alle susine, ricetta senza lattosio
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette estive, Ricette primaverili Tagged With: Cioccolato, Dolci, Ricette estive, Ricette primaverili, Tiramisù alle fragole

« Zuppa di miglio con legumi ed erbe aromatiche
Linguine con gamberi e salsa di avocado »

Comments

  1. elenuccia says

    6 Marzo 2015 at 17:27

    Si che bello, fa tanto primavera con le fragole.

    Rispondi
  2. Viola says

    6 Marzo 2015 at 18:05

    Ma che bontà! Vorrei proprio assaggiarne una fetta! Può essere felice la tua piccina! Bacioni.

    Rispondi
  3. Mariagrazia Continisio says

    6 Marzo 2015 at 18:57

    Questo tiramisù mi mette allegria . . . ha un aspetto invitante e goloso ^_^

    Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    6 Marzo 2015 at 20:37

    MOLTO ALLEGRO CON LE FRAGOLE, IL TIRAMISU' MON AMOUR!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  5. alicegrandi says

    8 Marzo 2015 at 17:53

    Bellissimo questo tiramisù quasi total white 🙂 Buon 8 Marzo, un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress