Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Tiramisù senza uova crude e senza lattosio

Tiramisù senza uova crude e senza lattosio

20 Febbraio 2015 by lemiericetteconesenza 3 Comments

Come fare il tiramisù con crema senza uova crude

crema senza uova crude

Il tiramisù è il dolce della mia infanzia, quando ero bambina era il dolce della domenica, quello che non mancava mai quando si avevano ospiti in casa e che si preparava quando si era invitati a casa di qualcuno.
Poi abbiamo smesso di prepararlo, ci siamo presi una bella intossicazione da salmonella, non con il tiramisù fatto in casa, ma in una gita a Monaco di Baviera organizzata da un gruppo parrocchiale, durante la quale si sono ammalati più della metà dei partecipanti.
Anche se il tiramisù di casa non aveva colpe, la “botta” è stata tale che in famiglia non abbiamo più preparato dolci che prevedevano l’utilizzo di uova crude.
Ormai sono passati tantissimi anni e dopo essermi mangiata un tiramisù favoloso durante il mio ultimo viaggio a Roma, ho pensato che non potevo far crescere i miei figli senza far loro conoscere questo dolce.
Ho così preparato una versione del tiramisù senza uova crude, ovviamente l’alternativa è quella di pastorizzarle ma il procedimento è un po’ più complesso.
Avendo come ospite mio cognato che è intollerante al lattosio ho provato a realizzare il tiramisù senza uova crude con panna e mascarpone senza lattosio.

Premetto che non ho molta esperienza con il mascarpone senza lattosio ed era la prima volta che lo utilizzavo, nel preparare il tiramisù mi sono accorta che, rispetto al mascarpone classico, è meno consistente e tende a diventare liquido se non viene lavorato con estrema delicatezza.
Questa ricetta non prevede uova nella crema ma è importante ricordare che le uova sono la principale componente dei savoiardi, quindi non è adatta a chi ne è allergico. 
 
Tiramisù senza uova crude
Porzioni: 6
Tempo di preparazione: 30 minutiIngredienti:

200 g di savoiardi
250 g di mascarpone senza lattosio
250 g di panna fresca da montare senza lattosio
70 g di zucchero (ho usato quello a velo)
200 ml di caffè (lungo)
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
 
Preparazione:

Ho preparato 200 ml circa di caffè piuttosto lungo e l’ho versato in un piatto piano.
Con uno sbattitore elettrico ho iniziato a montare la panna senza lattosio freddissima, quando è risultata leggermente spumosa ho aggiunto lo zucchero a velo e terminato di montare. Con una spatola ho incorporato pian piano il mascarpone con movimenti dall’alto al basso in modo da non smontare il composto.
A questo punto ho preso una pirofila in vetro rettangolare (se si preferisce si possono utilizzare delle coppette e fare dei tiramisù monoporzione), ho fatto un primo strato di savoiardi dopo averli passati velocemente nel caffè freddo (non devono essere troppo imbevuti perché altrimenti di disfano), vi ho versato sopra un terzo della crema al mascarpone, ho fatto un secondo strato di savoiardi al caffè, un altro strato di crema ed infine un terzo strato di savoiardi ed uno di crema.
A questo punto ho messo il tiramisù a riposare in frigo sino al momento di servirlo.
Prima di portarlo in tavola l’ho spolverizzato con del cacao amaro in polvere.
NB: Per riempire l’intera superficie della pirofila potrebbe essere necessario tagliare qualche savoiardo, inoltre avendo una teglia piccola e alta ho preferito fare 3 strati di biscotti, dividendo in tre parti la crema, nel caso in cui abbiate contenitori di dimensioni diverse si possono ridurre a due gli strati e quindi dividere la crema a metà.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
  • Torta alle susine con grano saracenoTorta alle susine con grano saraceno
  • Tortine soffici alle susine, ricetta senza lattosioTortine soffici alle susine, ricetta senza lattosio
  • Muffin sofficissimi allo yogurt senza uovaMuffin sofficissimi allo yogurt senza uova
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci Tagged With: Dolci, Ricette veloci

« Riso saltato al lime con basilico e mazzancolle
Orecchiette con cime di rapa, peperoni e acciughe…un po’ Puglia, un po’ Piemonte »

Comments

  1. la cucina della Pallina says

    20 Febbraio 2015 at 12:36

    anche da me era sempre presente quando c'erano ospiti e i giorni di festa!! e pensare che da bimba usavamo le uova delle nostre galline e non sapevamo neanche cosa fosse la pastorizzazione…oggi invece bisogna fare un sacco di attenzione, soprattutto con bimbi in casa 🙂 e il tiramisù senza uova non è davvero niente male!
    bacio grande
    raffaella

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA says

    20 Febbraio 2015 at 15:06

    E' UN DOLCE INCREDIBILMENTE BUONO, LO HAI PREPARATO IN MODO IMPECCABILE, ANCH'IO ULTIMAMENTE NON USO PIU' UOVA CRUDE, TE NE RUBO UN PEZZETTO!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  3. Viola says

    23 Febbraio 2015 at 10:29

    Una delizia..morbidosa…..!!! Lo prepari anche per me??
    Buona e dolce settimana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress